il report
Porto, +38% passeggeri e croceristi. L’Authority: «Andamento positivo»
Bilancio dell’Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico Centrale che stima oltre 500 mila passeggeri in traghetto
Bilancio dell’Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico Centrale che stima oltre 500 mila passeggeri in traghetto
Mole Vanvitelliana e Porto antico tra eventi e spettacoli. Il rilancio di Ancona parte dal waterfront in un collegamento ideale via mare
Il via ai lavori a settembre. Entro un anno Ancona riabbraccerà il percorso archeologico che si affaccia sul porto antico
Mangialardi commenta l’intervista rilasciata da Minervino all’edizione abruzzese de “Il Messaggero”, «dove si lascia presagire un ridimensionamento delle prospettive di sviluppo del porto di Ancona»
Irregolarmente pescati nelle acque prospicienti il porto di Ancona, impiegate pattuglie a terra e una motovedetta che hanno individuato due pescatori di frodo provenienti dalla provincia di Barletta Andria e Trani: sanzioni per 4mila euro
Garofalo, parlando all’evento di Intesa SanPaolo sull’economia del mare, ha sottolineato l’importanza della logistica e fatto il punto sulle opere del porto
Nelle etichette degli articoli l’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli e la Guardia di Finanza hanno infatti trovato false scritte con riferimenti al territoro italiano
Visita al porto di Ancona del viceministro al Mims Alessandro Morelli che ha fatto tappa alla Capitaneria e all’Authority per un confronto sullo sviluppo dell’infrastruttura
È il risultato dell’inchiesta “Porto Pulito”. Dazi non pagati e dipendenti complici. Uno patteggia. L’amministratrice di una società chiede un risarcimento danni di 500mila euro
Un centinaio di pescatori di Ancona, Pescara, San Benedetto e Civitanova si sono riuniti in presidio in via Mattei, davanti alla Crn, per chiedere lo stop per tutta la settimana delle importazioni
L’Authority fa sapere che il ministro delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, ha firmato la proroga
Una rappresentanza degli armatori di Marche e Abruzzo è stata ricevuta a Palazzo del Governo dal prefetto di Ancona Darco Pellos al termine della manifestazione di protesta al porto di Ancona
«Sono solo spese. State distruggendo la pesca». Il corteo si è mosso dal mercato ittico verso via Mattei bloccando il transito dei tir per protestare contro le difficoltà vissute dal settore a seguito dei rincari
Gli armatori sono allo stremo per il caso gasolio e domani protesteranno ad Ancona per far sentire la loro voce al governo. Ecco le loro ragioni
Vittima un 34enne: anche ad Ancona due ore di stop promosse da Filt Cgil, Fit Cisl e Uil trasporti. «All’aumento di traffici e lavoro deve corrispondere più benessere per i lavoratori mentre registriamo ancora gli stessi problemi pre-pandemia»
Il ministro delle Infrastrutture Giovannini: «I porti di Ancona e dell’Adriatico una grande opportunità verso i Balcani e il sud, a patto che l’interconnessione diventi realtà»
Il mezzo, partito da Ancona alla volta dell’Albania, si è inabissato nella notte di mercoledì. Le vittime sono entrambe residenti ad Ancona
L’imbarcazione era partita ieri da Ancona alla volta dell’Albania, ma nello specchio di mare tra la costa pugliese e la Croazia è affondato. Sono cinque le vittime: due marittimi marchigiani, due di Bari, un tunisino
Il mezzo era partito nella notte dal porto di Ancona alla volta dell’Albania. Nell’equipaggio anche due persone di Ancona
Il capo dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centrale ha fatto il punto sullo sviluppo dello scalo dorico sia in termini turistici che commerciali e di opere
Le merci trasportate nei tir toccano 1,38 milioni di tonnellate, con una crescita del +14,3%. Nello scalo dorico è positivo l’andamento di ogni tipologia di merce
La banchina 17 permetterà alle barche di piccola e media dimensione di rifornirsi di energia elettrica. Di nuovo attiva la banchina 14. Parola al presidente dell’Autorità Portuale Garofalo
I finanzieri hanno individuato due pescatori intenti a sbarcare le vongole, pescate in eccedenza rispetto ai limiti giornalieri imposti dalla normativa. Il prodotto ittico era già stato confezionato in 38 sacchetti
Torna accessibile mercoledì 4 maggio, giorno del patrono della città. Decisione condivisa da Autorità di sistema portuale, Capitaneria di porto di Ancona e Comune
Numerosi gli avvistamenti di mezzi militari, negli ultimi giorni, nel capoluogo dorico. L’ultimo risale a ieri mattina, in zona Baraccola, dove erano in sosta un camion e una jeep con bandiera inglese
L’uomo, in un bar, stava importunando i clienti del locale, cercando anche di rubare bottiglie di alcolici dal frigorifero. Si tratta di un 50enne già noto alle forze dell’ordine
Avvicendamento tra il commissario Pettorino e il neo presidente Garofalo. L’ex deputato ha delineato le sfide per rendere più competitivo il porto del capoluogo, prima industria delle Marche
Avvicendamento tra il commissario Pettorino e il neo presidente Garofalo. L’ex deputato ha delineato le sfide per rendere più competitivo il porto del capoluogo, prima industria delle Marche
Alcuni dei prodotti erano privi della marcatura CE e dell’indicazione dei dati identificativi dell’importatore italiano. Provenivano dall’Albania e dovevano essere portati in Lombardia
L’intervento ha l’obiettivo di recuperare alcuni segni di deterioramento dell’opera. Un primo restauro conservativo era stato realizzato dall’Autorità portuale di Ancona nel 2009
Sono per i manifestanti di via Mattei, quelli che hanno protestato al porto dal 15 al 23 ottobre, dopo l’avvio della certificazione verde obbligatoria al lavoro. Bloccarono le strade
Confermata la sentenza di primo grado per il marinaio filippino finito nei guai dopo un blitz interforze al porto di Ancona
I mezzi, provenienti dalla Germania e diretti in Grecia, riconducibili ad un unico proprietario di nazionalità straniera, sono stati immediatamente rimossi e sottoposti a sequestro amministrativo
Gli operai della CRN, Costruzioni e Riparazioni Navali, e le ditte appaltatrici hanno organizzato una raccolta fondi per la Croce Gialla di Ancona
La giornata di protesta contro l’entrata in vigore dell’obbligo di certificazione verde ad Ancona si è svolta abbastanza tranquillamente. Le preoccupazioni circa i temuti blocchi ed i disordini sono scemate nel corso della giornata
Mentre è conto alla rovescia per l’entrata in vigore dell’obbligo di Green pass abbiamo fatto il punto con Cgil per valutare le eventuali criticità nella cantieristica e nei trasporti