turismo
Crociere, il porto di Ancona pronto ad accogliere Msc
Autorità di sistema portuale, Capitaneria di porto di Ancona e compagnia di navigazione al lavoro insieme per programmare le toccate della stagione 2021
Autorità di sistema portuale, Capitaneria di porto di Ancona e compagnia di navigazione al lavoro insieme per programmare le toccate della stagione 2021
I soldi servivano ad acquistare una casa in Grecia. Il controllo è stato svolto dai funzionari dell’Agenzia delle Dogane e Monopoli e dai militari della Guardia di Finanza
Il fatto è accaduto nel pomeriggio su un mercantile fermo alla banchina 8 dello scalo dorico. L’uomo, un 35enne egiziano, è stato portato a Torrette in codice rosso avanzato
A bordo del mercantile Adrienne, battente bandiera liberiana, attraccato al porto di Ancona, erano stati trovati 216 chilogrammi di droga
Il presidente dell’Adsp Giampieri: «Un nuovo passo nel percorso di trasformazione e rinnovamento dello scalo dorico»
I finanzieri della Compagnia di Ancona hanno individuato una organizzazione criminale ramificata tra Marche, Abruzzo, Campania, Emilia Romagna, Lombardia e Toscana
Il maxi capannone del porto nel mirino di un piromane. Lo rivelano le anticipazioni di alcune perizie di parte
Coinvolti anche i porti di Pesaro, San Benedetto del Tronto, Pescara e Ortona. «È una grande soddisfazione», spiega il presidente dell’Autorità di sistema mare Adriatico centrale Rodolfo Giampieri
È stato presentato nella Sala Marconi dell’autorità Portuale il progetto che coinvolgerà otto porti, tra cui quello dorico. «Raccontiamo la trasformazione dello scalo, che raffigura l’essenza di un porto che vive in simbiosi con la città e si trasforma con lei»
La donna, bulgara di 34 anni, si è recata negli uffici di polizia raccontando i fatti. «Era un gruppo di quattro-cinque persone». Indagini in corso
L’uomo, un 43enne originario di Augusta in Sicilia, residente a Falconara Marittima, si sarebbe lanciato nel vuoto per 20 metri. Un volo che non gli ha lasciato scampo
Agenti in azione al porto di Ancona. Già nei giorni precedenti, allo sbarco della nave da Durazzo, era stato riscontrato il fenomeno: mezzi senza passeggeri che introducono bagagli aggirando le norme
Dopo il presidente della Camera di Commercio Sabatini, anche il sindaco di Ancona si è detta favorevole a una «continuità di governance nell’interesse dei territori»
Alla base dell’accaduto un diverbio scoppiato fra un 18enne italiano e un cittadino tunisino. Sul posto la Croce Gialla. Il giovane ha riferito l’accaduto alla Polmare
Il sindaco Valeria Mancinelli: «Investimento importante da 1 milione e 400mila euro. L’obiettivo è migliorare la viabilità»
L’intervento, pari a 1.860.000 euro, riguarderà l’intero arco portuale e i principali monumenti del centro storico
L’intervento terminerà a fine gennaio. Dopodiché inizieranno i lavori riguardanti la nuova copertura dell’area e la nuova passerella, inseriti nel progetto Iti Waterfront 3.0
Il neo governatore della Regione Marche ha visitato lo stabilimento nell’area portuale devastato dall’incendio lo scorso 16 settembre. Ha garantito il suo impegno sul fronte del dragaggio della banchina e della sicurezza dei lavoratori
Il progetto di trasformazione del Molo sud dello scalo dorico potrebbe completarsi entro l’estate 2022. Ecco i dettagli e i benefici che apporterà
Il presidente dell’Autorità di Sistema Portuale, Rodolfo Giampieri: «Al porto lavorano 6.500 persone. Dobbiamo dare risposte concrete e veloci per la ripartenza»
La Confartigianato, vicina a imprenditori e lavoratori colpiti dalla distruzione dell’ex Tubimar, fa la sua richiesta alla nuova giunta regionale: «Si proceda tempestivamente a tutti quei lavori rallentati dalla burocrazia»
La ministra De Micheli: «Vogliamo che il porto di Ancona, uno dei più importanti scali del mare Adriatico, possa raggiungere i più elevati livelli produttivi e qualitativi nel settore della cantieristica navale».
Dopo il vertice in Prefettura, la sindaca ha annunciato che il 18 settembre riapriranno scuole, impianti sportivi e parchi pubblici. Ecco i primi risultati dei campionamenti dell’aria
La richiesta è stata sottoscritta dai consiglieri di 60100, M5S, AIC, FI, Fdi e Lega: «Chiediamo trasparenza e verità sulla vicenda»
Il direttore generale dell’Arpam spiega che oggi si avranno le prime risposte sulla presenza di acido cianidrico nell’aria, mente per la diossina occorrerà attendere lunedì
I Vigili del Fuoco sono entrati all’interno della struttura con gli escavatori per portare fuori il materiale. In corso verifiche tecniche
L’amministrazione spiega che «al momento non ci sono evidenze di sostanze tossiche, ma le ricerche di eventuali altre sostanze sono ancora in corso da parte dell’Arpam»
La ministra è arrivata nel capoluogo per la firma del protocollo d’intesa sulla Orte–Falconara. Ma prima si è voluta fermare nell’area colpita dal rogo dove i Vigili del Fuoco sono ancora al lavoro
In fiamme 40mila metri quadri dell’ex Tubimar. Tra i messaggi di solidarietà anche Massimo Castaldo, vicepresidente del Parlamento Europeo. La sindaca Mancinelli: «Evitiamo la diffusione di notizie non attendibili»
Il direttore generale dell’Arpam Marche fa il punto sull’incendio che ha devastato nella notte l’ex Tubimar: «Lavoreremo giorno e notte». Sono in corso campionamenti. Ecco tutte le ultime novità
Le esplosioni poco dopo la mezzanotte. Una densa colonna di fuoco si è alzata verso il cielo. Sul posto Vigili del Fuoco e forze dell’ordine. Fuori anche il nucleo operativo della Capitaneria di Porto
Si tratta di un 24enne afgano. Lo ha identificato la Polmare. Era a bordo del Cruise Europa attraccato poco prima delle 17
Condotto da Marco Ardemagni, voce nota di RAI Caterpillar AM, il confronto è in programma nella sede dell’Autorità di Sistema del Mare Adriatico Centrale ma sarà in diretta Fb sulle pagine degli organizzatori
Il primo cittadino di Ancona chiede che «vengano individuate e assegnate rapidamente le risorse di 99,61 milioni di euro». Il documento è stato sottoscritto da istituzioni, associazioni di categoria, parti sociali e cluster portuale
Questo è il secondo fine settimana dall’ordinanza che prevede l’obbligo di tamponi per chi rientra da Paesi a rischio. Il presidente dell’Autorità portuale: «Lavoriamo su una capillare informazione, persona per persona»
È un afgano di 22 anni. È stata la Polmare a vederlo prima che le eliche del traghetto lo risucchiassero. Evitata una tragedia