L'intervento
Ascoli: la rete ciclabile cittadina si estende, lavori in via Benedetto Croce
Il sindaco Fioravanti: «In questo modo incentiviamo ulteriormente la mobilità dolce su tutto il territorio»
Il sindaco Fioravanti: «In questo modo incentiviamo ulteriormente la mobilità dolce su tutto il territorio»
L’opera, salvo imprevisti, sarà consegnata entro il 2024. A sud, nell’area Chienti, sono iniziati i lavori per la realizzazione del ponte ciclopedonale
La titolare di una pizzeria: «In questo modo perderò tutti i clienti». La replica dell’assessore: «Contestazione assurda»
Il consigliere del Partito Democratico, Francesco Ameli, chiede alla giunta di investire diversamente tali risorse
La situazione nel rione IV Marine e al lungomare nord. In particolare, sotto la lente d’ingrandimento di alcuni cittadini, ci sono alcuni tratti considerati ‘pericolosi’
Il sindaco Marco Fioravanti vuole fare di Ascoli una città in cui venga messa al primo posto la mobilità sostenibile
Francesco Ameli del Pd, però, chiede al sindaco di prevedere anche delle aree dedicate al fitness e ulteriori servizi
Sedici Comuni delle Marche insigniti del vessillo della Bandiera Gialla per la mobilità sostenibile. Venerdì 29 la cerimonia ad Ancona
Il progetto d’illuminazione della pista ciclabile di Fenile rientra in un apparato da 300mila euro che ha permesso di finanziare altri interventi
I costi dei lavori al netto del ribasso offerto dall’impresa ammontano a 63.617,4 euro. L’assessore Olivieri: «Così completiamo la riqualificazione di piazza Stazione»
Nonostante il manufatto non sia ancora terminato la bocciatura da parte della cittadinanza sembra essere arrivata senza appello: la colpa principale è quella di aver snaturato il tratto con la creazione di reti metalliche e gabbioni
Intervento da 300 mila euro per 700 metri, in gran parte finanziati dal Gal Flaminia Cesano, ma già è in programma quello similare che unirà Ripe e Castel Colonna grazie al Pnrr. Il sindaco Sebastianelli: «Turismo in sicurezza»
Soddisfatto il sindaco Olivetti: «Ascolto della città e risposte concrete». Altri imprenditori hanno chiesto di tornare alla situazione antecedente. Recuperati alcuni parcheggi dalle aree verdi
Terminato l’intervento per il ripristino del doppio senso sul litorale sud senza rinunciare alle due ruote. In bici anche sul Mameli, mentre stanno per partire la sistemazione della frana di Roncitelli e altre operazioni
Partito l’intervento per realizzare 7 km di tratto ciclopedonale che si ricongiungerà poi con la linea adriatica, si spera di ultimarlo per l’estate
Tra i punti focali dell’intervento le modifiche dei parcheggi di viale Kennedy che, come spiega l’assessora Tonelli, «da spina di pesce diventeranno in linea e saranno pavimentati»
Si tratta di un collegamento tra strada Sesta e strada Prima, che darà sicurezza a pedoni e ciclisti. Per il Cesano approvato anche il rifacimento di strada della Marina
Ancona una città ostile ai ciclisti? Ai posteri l’ardua sentenza. Intanto l’opinione pubblica si divide sull’utilità della pista ciclabile
All’interno dell’edificio in rovina si possono rintracciare siringhe, profilattici usati e addirittura televisori abbandonati. Una situazione ai limiti della decenza
La multinazionale che produce trattori ha investito 40 mila per consentire al Comune di realizzare in zona industriale il tracciato a disposizione di biciclette e pedoni
Ha avuto effetti pesanti anche in Valmusone la forte ondata di maltempo dei giorni scorsi. A Osimo è stata chiusa la strada che permette di accedere al ponte sul Musone di via Cagiata, quello vicino ai laghetti
Il Comune realizzerà un tracciato per raggiungere la Zipa che in alcuni tratti sarà anche pedonale. Importante contributo del gruppo Cnh
Dalla strada Corinaldese a via Verdi, dalle Saline all’ex Prg e alla Cesanella, per il capogruppo Pd Dario Romano «il senso unico con pista ciclabile era già sicuro»
Ricci e Belloni sono stati nel quartiere a presentare i progetti. 200 posti auto al cimitero e sicurezza al parco Miralfiore
Numerose le perplessità dei cittadini alla proposta di modificare il tracciato della ciclovia Adriatica spostandolo verso il centro storico
La giunta ha formalmente richiesto di poter modificare il tracciato urbano del progetto che mira a unire la costa adriatica, per sfruttare i percorsi già esistenti. Ecco le motivazioni
Partiti i lavori nel tratto che va dal porto al sottopasso di via Galilei, zona Ciarnin. Circa 100 mila euro l’investimento stanziato dalla giunta comunale
A settembre l’intervento di manutenzione straordinaria che permetterà di apporre la nuova resina sul tratto dal porto al sottopasso di via Galilei, uniformandola a quella più recente
Individuato dalla giunta Olivetti il percorso per le due ruote sul litorale nord che si collegherà con il futuro ponte ciclopedonale sul fiume Cesano
Lunga quasi un chilometro, la ciclabile è stata appaltata dal Comune per una spesa di 60mila e 392 euro, di cui 15mila e 98 da fondi comunali ed il resto dalla Regione grazie ai fondi strutturali europei
Nel mese di maggio verranno avviati lavori in diverse parti della città, sia lungo l’asse Sud che in via King. «Siamo aperti alle proposte dei portatori di interesse»
Campanile pensa al futuro del litorale nord e punzecchia l’amministrazione comunale: ricambio di assessori senza alcuna visione di sviluppo della città
Il consiglio comunale ha approvato il rendiconto relativo allo scorso anno. Il voto contrario dell’opposizione è arrivato sulla variante per l’approvazione del progetto della pista ciclopedonale
Lo scopo è promuovere il turismo religioso attraverso un cammino lauretano lungo il fiume Musone ripercorrendo gli antichi percorsi dei pellegrini che per devozione si dirigevano a Loreto
I “custodi” e i frequentatori del percorso sono preoccupati perchè il cedimento si è aggravato nelle ultime settimane mettendo in pericolo le persone che frequentano l’area
I tracciati a disposizione delle biciclette saranno indicati, oltreché dalla segnaletica orizzontale e verticale, anche in termini cromatici. Proseguono intanto i lavori