LA RAPPRESENTAZIONE
Piobbico, il 7 gennaio torna l’appuntamento con il Presepe vivente
La storica manifestazione, giunta alla sua XXVI edizione, prenderà vita tra il centro storico, il borgo e il Castello Brancaleoni
La storica manifestazione, giunta alla sua XXVI edizione, prenderà vita tra il centro storico, il borgo e il Castello Brancaleoni
Il presepe vivente nasce da una ricerca della scuola media locale. Tra le novità, lo spettacolo di fuoco dal vivo “Alla corte di Re Erode”, ad opera dell’artista Yassin Kordoni
Due giorni di festa all’insegna della goliardia e la cucina tra spettacoli, degustazioni e folklore. Gran finale coi fuochi d’artificio
Interventi a Fossombrone, Piobbico e al Furlo. Soccorsi quattro escursionisti ed un ciclista
Taverne aperte, giochi storici e tanti spettacoli per il 53esimo Palio dei Brancaleoni in programma fino al 21 Agosto nel borgo marchigiano
Soddisfatti della scelta fatta il sindaco Urbini e il consigliere Martinelli: «Un progetto di grande valore che assicura visibilità al territorio, ai borghi della nostra provincia»
Il presidente della Provincia Paolini: «Siete il nostro futuro, coltivate i vostri sogni». Presente il paesologo Franco Arminio
Interventi necessari per risolvere due criticità che gravano su un’arteria fondamentale per i collegamenti tra alcuni comuni dei territori interni della provincia di Pesaro Urbino, e tra le Marche e l’Umbria
Illustrato lo studio dell’Università di Camerino sulla frazione, interessata anche da un movimento franoso. Il sindaco: «Il 10 marzo il Piano di ricostruzione del comune in consiglio comunale»
Oltre a queste erano presenti lampade, ventilatori, semi, concimi, terriccio e tutto il necessario per la coltivazione ma anche un bilancino di precisione ed il materiale per il confezionamento
L’assessore regionale Baldelli sul Piano asfalti: «Più sicurezza e indotto di 3 milioni con gli interventi aggiuntivi dei Comuni». Ecco l’elenco
Tre le ambulanze sul luogo dell’incidente prima del trasferimento in eliambulanza al polo specialistico per l’infanzia Salesi. Il piccolo ancora sott’osservazione
Protagonista della disavventura una 69enne di Cagli originaria di Senigallia tratta in salvo dagli sforzi congiunti del soccorso alpino, dei vigili del fuoco e dal 118
Il 38enne, che si era concesso un trekking in solitaria, ha perso il sentiero principale finendo in una zona particolarmente impervia. Per lui qualche livido e tanta paura
L’uomo, residente a Fano, sarebbe morto sul colpo dopo un volo di circa 15 metri. Sul posto 118 e vigili del fuoco per il recupero della salma
Si tratta di una rete di comuni tra Marche, Emilia Romagna, Toscana, Lombardia e Piemonte, per favorire la rinascita e la rigenerazione culturale dei piccoli borghi
Fanno parte dell’area interna dell’Appennino basso pesarese e anconetano. Sono Acqualagna, Apecchio, Arcevia, Cagli, Cantiano, Frontone, Piobbico, Sassoferrato, Serra Sant’Abbondio. Capofila l’Unione Montana del Catria e Nerone
Gli interventi edilizi riguardano le scuole “Mengaroni” di Pesaro e “Celli” di Piobbico. A breve apriranno i cantieri anche all’Istituto “Olivetti” di Fano ed all’Agrario Cecchi di Pesaro
Il rocker parteciperà alla manifestazione musicale di Piobbico in versione #socialedition2020: una maratona virtuale live che nella giornata del 1° maggio raccoglierà fondi per il reparto di terapia intensiva dell’Ospedale di Urbino