festività
Jesi, Comune al lavoro per allestire i mercatini di Natale
I mercatini saranno collocati in piazza Federico II per tutto il mese di dicembre e durante l’epifania. Al via la ricerca degli operatori
I mercatini saranno collocati in piazza Federico II per tutto il mese di dicembre e durante l’epifania. Al via la ricerca degli operatori
In Consiglio la risposta dell’assessora ai lavori pubblici Valeria Melappioni alla richiesta di chiarimenti della consigliera di Jesiamo Marialuisa Quaglieri, dopo lo stop al completamento con l’illuminazione delle formelle
Varata la “mappa” per le Feste: decori urbani luminosi in centro, mercatino nella piazza intitolata allo Stupor Mundi, spazio bimbi. E i compleanni dell’imperatore, il 26 dicembre, e del compositore, 4 gennaio, inseriti nel programma
La giunta guidata dal sindaco Fiordelmondo ha richiesto al progettista una variante in riduzione per effettuare alcuni approfondimenti
Iniziate questa mattina 4 ottobre a Palazzo Pianetti le riprese per la trasmissione “Paesi che vai… luoghi, detti, comuni…”, storico programma di Rai Uno, ideato, scritto e condotto da Livio Leonardi
Nel pomeriggio di martedì 4 ottobre sarà vietata la sosta anche temporanea in Piazza Federico II, Piazza della Repubblica e di fronte alla facciata di Palazzo Pianetti. In arrivo le telecamere di “Paesi che vai”
Il contenitore culturale di piazza Federico II è chiuso da 4 anni, appalto da 428 mila euro per l’adeguamento alle norme di prevenzione incendi e agli standard di sicurezza
Per la raccolta delle offerte da parte degli operatori tempo fino al 2 settembre prossimo, in ballo un appalto da poco meno di 428mila euro e 6 mesi di cantiere
Da domani, sabato 9 luglio. Poi dal 25 luglio al 5 agosto di nuovo a Porta Valle per fare spazio allo svolgimento degli eventi del Festival Pergolesi Spontini in Piazza Federico II. L’appello degli operatori
Il professionista vuole attivare una serie di iniziative in collaborazione con i cittadini e i soggetti portatori di interessi. «Per evitare ulteriori danni al centro storico della mia città, Le chiedo, con tutto il cuore, una verifica approfondita»
Gli uffici stanno per avviare la procedura di individuazione della ditta che si occuperà del cantiere. Operai al lavoro, salvo imprevisti, a fine estate
Importo presunto dell’operazione stimato in un milione e 860mila euro, di cui 427mila per lavori relativi alla fognatura e all’acquedotto. La progettazione è stata avviata
Al via la collaborazione fra il Comune e l’ateneo dorico per la progettazione e la realizzazione dell’allestimento relativo alla multimedialità e interattività di piazza del Duomo
La ditta aggiudicataria aprirà il cantiere non appena ultimate le pratiche burocratiche. L’amministrazione conta di ultimare l’intervento entro il mese di aprile
I lavori dovrebbero partire entro il mese di febbraio per concludersi in primavera. A breve l’affidamento dell’appalto
Da domani, mercoledì 19 gennaio, e fino a che non partiranno – «presumibilmente entro la prima decade del mese di febbraio» chiariscono gli uffici – i lavori di riqualificazione di Piazza Federico II
I lavori dovrebbero partire nel mese di febbraio e concludersi a inizio primavera. Il Comune ha già sorteggiato dieci operatori e selezionerà l’offerta migliore
Si procede allo smontaggio delle luminarie e della pista di ghiaccio di fronte al Duomo. L’obiettivo è ultimare entrambi i cantieri per inizio primavera
L’amministrazione conta di avviare i lavori entro il prossimo mese così da poterli concludere in primavera, assieme a quelli di Corso Matteotti
L’impianto dovrebbe essere operativo a partire già da stasera. Meteo permettendo. L’amministrazione intanto pubblica i perché della bocciatura dell’istanza di Legambiente
Apre nel weekend l’impianto installato di fronte alla chiesa del Duomo. Luminarie e albero già accesi. Stop temporaneo al cantiere di corso Matteotti
Il movimento di opposizione critica l’operato dell’amministrazione in merito all’impianto in fase di installazione di fronte al Duomo
Sono 278 i cittadini che hanno firmato l’istanza per tentare di convincere il Comune a non installare l’impianto in piazza Federico II. Raccolta firme bocciata
L’abete sarà posizionato in piazza Colocci e richiederà un paio di giorni per l’allestimento. Nel contempo, procedono i lavori della pista su ghiaccio
L’assessore alla cultura, Luca Butini ha spiegato le motivazioni dell’impianto da installare di fronte al Duomo, commentando anche la petizione di Legambiente
Il montaggio è atteso a giorni. L’obiettivo è di renderla operativa già dal primo weekend di dicembre, quando si accenderà anche il “cielo stellato”
Il circolo Azzaruolo dell’associazione ambientalista raccoglierà le firme per provare a far cambiare idea al Comune in merito all’impianto da installare in piazza Federico II
Emanuela Marguccio, consigliera comunale, presenta un’interrogazione sull’impianto previsto in piazza Federico II. Novità anche sulle luminarie
L’impianto verrà installato di fronte alla chiesa del Duomo. Manifesta perplessità il consigliere comunale democrat Andrea Binci
Esclusa piazza della Repubblica, l’amministrazione sta valutando di installare l’impianto di fronte al Duomo, potendo contare su di uno spazio più ampio e uniforme
Apposito protocollo e 30 mila euro di impegno per addobbare via Pergolesi e le piazze Pergolesi, della Repubblica, Colocci e Federico II in occasione delle prossime festività
La associazioni di categoria auspicano il rispetto delle tempistiche indicate per l’ultimazione del restyling di fronte al Duomo. Polemico Andrea Binci del Pd
Il punto sugli interventi fatto in Comune dal sindaco e dall’assessore Roberto Renzi. Oltre ai due milioni del lascito del vignettista, in vista risorse ministeriali per circa 15 milioni di euro
Il sindaco Massimo Bacci molto soddisfatto della nuova vita della piazza Federico II, che ha accolto domenica il concerto di Stefano Bollani
I due artisti si sarebbero dovuti esibire in piazza Federico II nell’ambito del XXI Festival Pergolesi Spontini. Determinante l’allerta gialla diramata dalla Protezione Civile
La “nuova” piazza del Duomo, senza la fontana dei Leoni, sarà “riaperta” artisticamente dal pianista, in occasione del festival Pergolesi Spontini. Biglietti esauriti in poche ore