gli aiuti
Buoni spesa per 7 Comuni del Val Cesano: ecco come richiederli
Il bando è attivo per i Comuni di Fratte Rosa, Mondavio, Mondolfo, Monte Porzio, Pergola e San Lorenzo in Campo, mentre per Fano, San Costanzo e Terre Roveresche uscirà a marzo
Il bando è attivo per i Comuni di Fratte Rosa, Mondavio, Mondolfo, Monte Porzio, Pergola e San Lorenzo in Campo, mentre per Fano, San Costanzo e Terre Roveresche uscirà a marzo
La consigliera regionale: «L’assessore Saltamartini ha detto che non è previsto un adeguamento sismico. Potrebbe essere declassato»
Ennesimo riconoscimento che acquista ancor più valore se si considera che su quasi 100 progetti presentati quello dell’associazione pergolese è arrivato secondo
Per l’abbandono di rifiuti sono previste sanzioni da 300 a 3000 euro. Se l’abbandono riguarda rifiuti pericolosi, la sanzione amministrativa è aumentata fino al doppio
Sulla questione potrebbe scendere in campo la Regione per restituire alla corretta funzionalità la tratta. Un’opportunità per il turismo dell’area coinvolta
I test hanno riguardato anche i Comuni di San Lorenzo in Campo e Fratte Rosa. Si sono sottoposte al test 13.631 persone ovvero il 21,29% della popolazione
I test si potranno effettuare fino al 27 gennaio, dalle 8.30 alle 13 e dalle 15 alle 19, mentre l’ultimo giorno solo il mattino. Ecco chi può partecipare: tutto quello che c’è da sapere
Il rito funebre si terrà alle 15 nella cattedrale di Senigallia. Seri: «Se ne va un riferimento che per anni ha contribuito alla crescita spirituale e sociale della nostra città»
Originario di Arcevia, si è spento all’Opera Pia Mastai Ferretti di Senigallia. Il suo fisico, già duramente debilitato da patologie pregresse, non ha retto alle complicazioni dovute all’infezione da coronavirus
In un Natale così particolare e difficile acquisiscono un significato ancora più importante gli auguri che il Vescovo ha voluto rivolgere alle comunità di Fano, Fossombrone, Cagli e Pergola
Il progetto di promozione turistica ha portato alla creazione di un video emozionale e di un contenitore-scatola nel quale racchiudere le eccellenze locali. Guidarelli: «Importante farci trovare pronti per la ripartenza»
Il giovane, insieme ad un altro 21enne, è stato nuovamente denunciato per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti: aveva in casa cocaina, hashish e materiale per la pesatura e il confezionamento dello stupefacente
La 2° tappa di questa edizione 2020 vedrà la regione Marche attraversata da oltre 400 bolidi d’epoca. Non mancano però le polemiche di chi ritiene inopportuna la manifestazione alla luce dell’emergenza pandemica
Vittima dell’infortunio Paolo Morazzini, 22enne di Monte Porzio, trasferito all’ospedale regionale di Torrette dopo una brutta botta alla testa
La manifestazione ospiterà artisti e studi creativi internazionali con installazioni, videoproiezioni e performance all’interno di otto location uniche
A finire in manette un 57enne di etnia sinti proveniente da un campo nomadi del torinese, con alle spalle una lunga scia di arresti e condanne in tutta Italia
Nell’incidente coinvolti tre veicoli. Ad avere la peggio una 65enne del luogo trasferita in eliambulanza all’ospedale regionale di Torrette. Sul posto anche i Vigili del Fuoco ed i Carabinieri
Entreranno in vigore a partire dal primo settembre. Vescovo Trasarti: «Ringrazio il Consiglio Episcopale per il prezioso aiuto, ed i Vicari foranei per la collaborazione data, fornendo informazioni sulla situazione dei territori»
Più di 50 utenti potranno riprendere a frequentare il Mosaico di Terre Roveresche, il Centro Margherita di Pergola, il CTL San Lazzaro di Fano, l’Aquilone di Mondavio e La Rosa Blu di Mondolfo
La riapertura sarà contrassegnata da una serie di iniziative fortemente volute dall’Amministrazione comunale e condivise da Confcommercio Pesaro Urbino che gestisce i servizi museali e turistici
I titolari dell’azienda di Pergola, Paolo e Leone Fadelli: «Abbiamo pensato di produrre ciò che oggi è fondamentale per farmacie e non solo»
I ladri hanno colpito ai danni di un supermercato alla vigilia di Pasqua. Si tratta di due uomini, un 36enne e un 43enne, che hanno tentato la fuga
Il titolare Priori: «Non potevamo stare fermi di fronte a questa emergenza». Cambio di produzione anche per Mdf di Pesaro e Domingo Salotti, impegnati nella realizzazione di mascherine
Parola all’allenatore della “Volante Pergola”, mister Mauro Rosa, in pausa forzata causa Covid-19. «Ai miei ragazzi piena libertà, se allenarsi a casa o meno, ma questo è un campionato da annullare»
Al via il cartellone che porterà in scena commedie, drammi, poesia e musica nel territorio di Pesaro e Urbino. Tra i titoli, Molière suite, I tre moschettieri, Souvenir-La fantasiosa vita di Florence Foster Jenkins
Tra sport, arte e sapori delle eccellenze del territorio pesarese, torna la decima edizione di Cioccoviciola: Pergola capitale per due giorni con momenti di approfondimento, mostre, concerti e tanto altro
L’uomo si sarebbe impossessato indebitamente di 30mila euro in contanti dell’anziano di cui era tutore. Ma anche la badante voleva la sua parte. Ecco la storia
Realizzazione pista polifunzionale secondo il consigliere Boris Rapa di Uniti per le Marche che ha portato prima a una ferma presa di posizione da parte del sindaco di Fabriano, Gabriele Santarelli, in senso contrario. E, successivamente, al sostegno dell’associazione Valle del Sentino
Appuntamento con la 24esima edizione il 6, 13 e 20 ottobre. Tra gli ospiti Magalli, Giacobbo, Notari, Vianello e chef stellati. Varotti: «L’enogastronomia genera un grande indotto»
In manette un fabbro di Frontone. I carabinieri si sono insospettiti per la presenza di caffè nella vettura. Serviva per dissimulare l’odore
Violento scontro tra un furgone Renault e una Honda sulla Cesanense provinciale 424. L’impatto è stato devastante e per il centauro non c’è stato nulla da fare con i soccorsi che purtroppo sono stati vani
Approvata in Consiglio regionale la risoluzione con la quale il Presidente e la Giunta si impegnano ad assumere ogni iniziativa utile all’attivazione del servizio nei giorni prefestivi e festivi nell’ospedale di Fabriano
Al via collaborazioni con il Museo dei Bronzi di Cartoceto di Pergola e il Festival dei due Mondi di Spoleto. «Un felice connubio, non solo turistico» commenta il Consorzio che gestisce il noto complesso ipogeo
È morto così, il 31 dicembre 2018, un pensionato 76enne originario di Arezzo e residente a Pergola. L’uomo era uscito per una battuta di caccia in solitario. La sua meta, come sempre, le campagne del monte Doglio
La segnalazione avvenuta tramite i social da parte di cittadini e il pronto avvio delle indagini svolte dai carabinieri forestali, hanno portato all’identificazione dei responsabili: il titolare di una ditta di Pergola e due suoi operai
Si svolge dall’11 al 15 luglio. Sedici le opere in concorso in cinque giornate di eventi. Tra i protagonisti delle serate Neri Marcorè, Roberto Herlitzka, Goffredo Fofi e Rezo Gabriadze. Il “Bronzo dorato” assegnato a Wim Wenders