cronaca
Muore in casa, lutto a Senigallia per il giovane infermiere Alessandro
Saranno svolti degli accertamenti sul corpo del 35enne, originario di Fossombrone, che viveva a Bettolelle. Da quasi un anno lavorava all’ospedale di Pergola
Saranno svolti degli accertamenti sul corpo del 35enne, originario di Fossombrone, che viveva a Bettolelle. Da quasi un anno lavorava all’ospedale di Pergola
Il piano industriale 2022 – 2031 prevede un investimento complessivo di 5,51 miliardi di euro: risorse che andranno a disegnare un rinnovato scenario di mobilità – ferroviaria ma anche stradale – più interconnessa
La rassegna, giunta alla 5° edizione, si protrarrà fino al 26 luglio in maniera itinerante, da Fano a Urbania, Fermignano, San Costanzo, Pergola e Borgo Pace
La città dei Bronzi si può dire estremamente soddisfatta per il risultato centrato: l’ottavo posto nella nona edizione del concorso
Testimonial prestigiosi della kermesse lo chef stellato senigalliese Mauro Uliassi e l’artista pergolese Giovanni Gaggia. Cioppi: «Un unicum ricco di storia, cultura e tradizione»
Conti, brillante avvocato, ma anche professore, era ritenuto in tutta la provincia un uomo di grande spessore culturale e umano, tanto da rappresentare la città anche con diversi colori politici
Si può votare sull’apposito portale Rai: c’è tempo fino a domenica 3 aprile. La classifica finale verrà svelata durante una “prima serata speciale”, in onda su Rai 3 domenica 17 aprile
A distanza di pochi giorni, il pesarese è stato oggetto degli approfondimenti del Tgcom24 e di Repubblica: «Meta irrinunciabile per chi ama sposare arte e cultura con sapori d’eccellenza».
Fp Cgil e Cgil Medici lanciano l’allarme sulla sanità e sulla gestione privata di alcuni servizi in ambito pubblico. Una questione che interessa il Pesarese e il Fermano
La Regione ha stanziato i fondi per consolidare il tratto sulla provinciale 94 Monterolo. Il presidente della Provincia Giuseppe Paolini: «Risposta ai cittadini»
Dati in crescita rispetto al 2020 quando le violazioni erano state quasi 400 a fronte di 5200 controlli. Le sanzioni previste per l’abbandono dei rifiuti possono andare dai 300 a 3000 euro.
La conducente, dopo essere stata estratta dalle lamiere, è stata trasportata con l’ambulanza presso il Pronto Soccorso locale
Lunedì 13 dicembre alla fondazione Pescheria si presenta il libro di arte e cucina di Maretti Editore. Due arti a confronto
Le ‘perle’ dell’Itinerario ideato e curato da Confcommercio sono: Fano, Pesaro, Pergola, Fossombrone, Cagli, Terre Roveresche, Colli al Metauro. Varotti: «Uno degli strumenti con i quali promuoviamo il territorio»
L’assessore regionale Baldelli sul Piano asfalti: «Più sicurezza e indotto di 3 milioni con gli interventi aggiuntivi dei Comuni». Ecco l’elenco
Sul posto è stato chiesto l’immediato intervento dei vigili del fuoco che hanno provveduto a liberarla dai calcinacci ed affidarla alle cure del 118 che, a loro volta, hanno allertato l’eliambulanza per il trasferimento al nosocomio dorico
Acqualagna è pronta per la 56esima edizione della Fiera Nazionale del Tartufo Bianco. Successo anche per la 25esima Fiera di Pergola nello scorso weekend
Il giovane, residente a Sassoferrato, in attesa del processo non potrà uscire dal suo comune di residenza. Inutile il goffo tentativo di disfarsi dello stupefacente
L’uomo è stato per tre anni dirigente e per ben 25 anni presidente della società sportiva. Legati al suo nome gli anni più luminosi della squadra culminati con il raggiungimento della Serie D. I funerali al Duomo
Presentata la 25esima edizione della Fiera nazionale del tartufo bianco pregiato. Dal gusto alla cultura, dalla musica allo sport, fino alle attività per i più piccoli: ecco gli appuntamenti
Trasportati in codice rosso al nosocomio regionale di Torrette un pedone, un ciclista ed un centauro, vittime di tre distinti incidenti.
Il Miur ha approvato i progetti per le scuole superiori a Fano, Pesaro, Urbania, Pergola, Urbino. Soddisfatto il presidente della Provincia Paolini: «Ora attiveremo le procedure sia per la progettazione che per l’esecuzione»
Pergola, il prossimo aprile, in rappresentanza dell’intera regione Marche, si contenderà con gli altri 19 borghi italiani il prestigioso alloro promosso dal programma Rai “Alle falde del Kilimangiaro”
Sarà visitabile fino al 5 settembre 2021 e sarà dislocata in due poli, Casa Sponge e il Salone del Circolo di Montesecco. Ecco tutte le info
«Una linea colpevolmente dismessa riprende vita e sarà funzionale alle Marche interconnesse e intermodali», il commento dell’assessore alle Infrastrutture Baldelli. Il sidanco Santarelli: «Dalla Regione Marche fatto in 10 mesi quello che in passato era dichiarato impossibile»
Ricchissimo il programma della kermesse, che partirà l’8 luglio e si chiuderà l’11. Sono molti gli ospiti speciali e i laboratori aperti al pubblico
I consiglieri Pd: «Si demolisce sempre quanto fatto prima, perchè fermare un lavoro quando è funzionale e corretto?». La questione fa discutere
Sulla salma dell’agricoltore è stato disposto l’esame autoptico: non si esclude che, al momento dell’incidente, l’uomo sia stato colto da un malore. La dinamica dell’incidente è al vaglio delle autorità
Il progetto è nato nei centri estivi de La Macina nei Comuni di Frontone, Pergola, San Lorenzo in Campo e Serra Sant’Abbondio. Il libro è stato pubblicato nella collana dei Quaderni del Consiglio
La strategia promossa dalla Caritas diocesana di Fano-Fossombrone-Cagli-Pergola punta a sostenere le situazioni di vulnerabilità anche con misure di sostegno socio-assistenziali
Il gruppo chiede al presidente della Regione l’assegnazione di un medico fisso dopo 3 pediatri cambiati negli ultimi 2 anni
Il progetto prevede quattro percorsi cicloturistici con altrettanti itinerari specifici tra la via Flaminia e il fiume Cesano per sostenere il territorio marchigiano e favorirne la ripartenza
Il vescovo della Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola ha voluto augurare una buona Pasqua ai tanti fedeli con un lungo e accorato messaggio
La Diocesi di Fano, Fossombrone, Cagli e Pergola ha reso noto il programma degli appuntamenti più importanti, esortando ad assistervi in presenza
Sul posto necessari tre mezzi delle Fiamme Rosse per spegnere le fiamme. Sono in corso le verifiche per accertare le cause del rogo: non si esclude l’origine dolosa
Il bando è attivo per i Comuni di Fratte Rosa, Mondavio, Mondolfo, Monte Porzio, Pergola e San Lorenzo in Campo, mentre per Fano, San Costanzo e Terre Roveresche uscirà a marzo