Centro Pagina - cronaca e attualità
Centro Pagina pedemontana delle marche
  • Marche
    • Ancona
      • Ancona
      • Fabriano
      • Jesi
      • Osimo
      • Senigallia
    • Ascoli Piceno – Fermo
    • Macerata
    • Pesaro
  • Sezioni
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Sport
    • Benessere
    • Lifestyle
  • CentropaginaTV
  • Servizi
  • account_circle

Notizie: pedemontana delle marche

animali

Fabriano, lupo investito lungo la Pedemontana delle Marche: indagini in corso

Le forze dell’ordine cercano di risalire al responsabile dell’investimento. La protesta di Lac Marche: «Mancano tunnel o sottopassi che consentano agli animali il loro normale spostamento»

politica

Pedemontana delle Marche, gli strali di Cerreto d’Esi Bene Comune

La forza politica di opposizione critica l’immobilismo della giunta cerretese in merito alla mancanza di informazione sull’uscita obbligatoria per i mezzi pesanti al nuovo svincolo

infrastrutture

Pedemontana delle Marche, una svolta secondo il sindaco di Cerreto d’Esi

Grillini: «L’apertura del nuovo tratto di viabilità rappresenta un segnale di speranza, progresso, crescita per il territorio, per tutta la comunità della zona montana, duramente colpita da calamità naturali e crisi industriale»

infrastrutture

Fabriano, aperto al traffico primo stralcio della Pedemontana delle Marche

Il tratto aperto al traffico, per un investimento di 86 milioni di euro, è lungo 8,1 km e collega la SS76 “della Val d’Esino”, dove si innesta con un nuovo svincolo in prossimità di Fabriano, con il nuovo svincolo di Matelica Nord/Zona industriale

infrastrutture

Maltempo e Covid: slitta l’apertura del primo lotto della Pedemontana Fabriano-Matelica

Slitta molto probabilmente al 22 novembre l’apertura al traffico del primo lotto. La pioggia ha impedito il completamento di alcune finiture. Anche l’inaugurazione ufficiale è slittata, forse ai primi di dicembre

attualità

Fabriano: miglioramento infrastrutture e potenziamento dell’offerta turistica

Queste le priorità evidenziate da Confartigianato Fabriano, con il Presidente Sandro Tiberi e il Responsabile territoriale, Federico Castagna

OCCUPAZIONE

Stato di agitazione per i lavoratori della Pedemontana. I sindacati: «Mancato rispetto del contratto di lavoro»

Cgil, Cisl e Uil chiedono alle aziende appaltatrici l’applicazione del contratto integrativo edili e industria previsto per la provincia di Macerata

INFRASTRUTTURE

Quadrilatero: Pedemontana Marche, i dubbi della Cna

Problematiche per la tratta Fabriano-Muccia, secondo l’Associazione di categoria che chiede un tavolo di concertazione con istituzioni locali

infrastrutture

Quadrilatero: anticipo fondi per imprese, il plauso del Movimento 5 Stelle

Il placet a firma congiunta Patrizia Terzoni e Simona Lupini: «Bene l’anticipo della Regione Marche per completare celermente i lavori, infrastrutture fondamentali per il riequilibrio territoriale»

focus

Quadrilatero: per la Pedemontana delle Marche approvati i progetti degli ultimi due stralci

Se il crono-programma sarà rispettato, l’opera infrastrutturale da Fabriano a Muccia sarà ultimata entro la fine del 2023. Il governatore Acquaroli: «La progettazione, voce importante nel Bilancio regionale»

infrastrutture

Fabriano, Pedemontana Marche: dalla Regione 9,6 milioni di euro alle imprese

Per consentire di procedere al meglio con i lavori e velocizzare il loro completamento, la Giunta ha deciso di anticipare alle imprese esecutrici il 30% dell’importo dovuto per i lavori residui

cantieri aperti

Quadrilatero: va avanti il progetto Pedemontana delle Marche

Per il primo stralcio Fabriano-Cerreto D’Esi, la cui realizzazione attualmente è al 65%, si prevede la conclusione dei lavori per la fine di quest’anno

infrastrutture

Finanziamenti regionali per la Pedemontana, tratto Fabriano-Matelica

Stanziati altri 20 milioni per un’infrastruttura già realizzata per il 61%, la cui conclusione è prevista entro l’estate. Ceriscioli:«Arteria strategica per lo sviluppo economico dell’entroterra»

opere pubbliche

Quadrilatero: Pedemontana delle Marche, «un’opera strategica da completare»

Il primo tratto (Fabriano-Matelica) è in costruzione e quasi ultimato, il secondo (Matelica-Castelraimondo) ha avuto la consegna dei lavori, mentre gli ultimi due hanno visto l’approvazione definitiva del progetto. Un’opera da oltre 300milioni di euro

pareri discordanti

Progetto Quadrilatero: non tutti fanno il tifo per la conclusione del progetto

Il sindaco di Fabriano, Gabriele Santarelli, ha ospitato un incontro in Comune con i rappresentanti del comitato che si batte contro la realizzazione della Pedemontana delle Marche o almeno per come è stata progettata 40 anni fa

primo piano

Progetto Quadrilatero a Fabriano: consegnato il secondo lotto della Pedemontana, ma il rischio licenziamenti permane

Sono stati consegnati a “Dirpa 2 Scarl”, i lavori per la realizzazione di un tratto di circa 8,4 km da Matelica Nord a Castelraimondo Nord. Il primo settembre, Astaldi potrebbe, se non si raggiungerà un accordo sindacale, procedere al licenziamento di 59 dipendenti su 147 lavoratori

l'attesa

Pesaro, tutto pronto per il Rof: Le Comte Ory con la scenografia ispirata ai quadri Bosch

Pesaro, tutto pronto per il Rof: Le Comte Ory con la scenografia ispirata ai quadri Bosch

Dal 9 al 20 agosto torna il Rossini Opera Festival con due nuove produzioni e il Gala per i 40 anni di Pieri Luigi Pizzi

il cartellone

Ecco la nuova stagione teatrale di Senigallia: tra prosa, musical, danza e grandi nomi

Ecco la nuova stagione teatrale di Senigallia: tra prosa, musical, danza e grandi nomi

Nel cartellone 2022/2023 ben 13 appuntamenti per tutti i gusti e con vip dello spettacolo nazionale e internazionale: il via il 7 ottobre con Geppi Cucciari

psicologia

Invalidazione emotiva, cos’è e perché può essere pericolosa

Invalidazione emotiva, cos’è e perché può essere pericolosa

Invalidare significa ignorare, respingere o minimizzare pensieri, sentimenti e comportamenti di un’altra persona. Essere costantemente invalidati può portare a sviluppare disturbi mentali anche gravi

psicologia

Da maltrattati a maltrattanti: perché l’abuso può ripetersi

Da maltrattati a maltrattanti: perché l’abuso può ripetersi

I genitori maltrattanti hanno spesso anch’essi una storia di abusi alle spalle. Cosa provoca la ripetizione dell’abuso, malgrado il desiderio di essere genitori migliori?

tendenze

Marche, turismo esperienziale nuovo trend dell’estate 2022: le mete più gettonate

Marche, turismo esperienziale nuovo trend dell’estate 2022: le mete più gettonate

Tra le esperienze in cima alla lista dei desideri dei turisti ci sono quelle che uniscono storia e cultura con l’enogastronomia e la vita all’aria aperta. Vanno forte le visite ai borghi per assaggiare vino e specialità locali

l'amore

Un’alba arcobaleno: fumogeni per Sara e Roberta. La proposta di matrimonio mozzafiato al Passetto di Ancona

Un’alba arcobaleno: fumogeni per Sara e Roberta. La proposta di matrimonio mozzafiato al Passetto di Ancona

Le due ragazze, entrambe 34enni della provincia di Ancona, stanno insieme da quasi 5 anni e si sposeranno a breve. Il magico momento della proposta immortalato dagli Albisti Anonimi

teatro

Rossini Opera Festival al via il 9 agosto con “Le comte Ory”, annunciati tre titoli rari per il 2023

Rossini Opera Festival al via il 9 agosto con “Le comte Ory”, annunciati tre titoli rari per il 2023

Mentre fervono i preparativi per l’inaugurazione dell’edizione 2022, il 9 agosto con “Le comte Ory”, il ROF ha annunciato per il prossimo anno “Eduardo e Cristina”, “Adelaide di Borgogna”, “Aureliano in Palmira”, la “Petite messe solennelle”

arte

Camerino, i capolavori del territorio esposti nell’edificio “Venanzina Pennesi”. Al via la mostra

Camerino, i capolavori del territorio esposti nell’edificio “Venanzina Pennesi”. Al via la mostra

Si potrà ammirare l’Annunciazione di Giovanni Angelo d’Antonio e il San Giovanni Battista nel deserto di Valentin de Boulogne. Apertura fino ad ottobre

©2019 Optima Comunicazione srl | Tutti i diritti sono riservati
Editore: Optima srl
Sede legale: Viale Papa Giovanni XXIII, 6 - Jesi (AN)
C.F., P.I.V.A. e Reg. Imp. AN N. 01446900423 - R.E.A. N. 131906
Registrazione Tribunale di Ancona N. 01/17 - 91/2017 RCC
Direttore Responsabile: Simona Santoni
Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni dei cookie

Per la redazione

redazione@centropagina.it
Tel. 0731 200735


Per la pubblicità

Optima srl - Tel. 0731 207713
www.optimacomunicazione.it
info@optimacomunicazione.it