Tag: pazienti
Linfomi: come affrontare la vita dopo la terapia. A Torrette un seminario dedicato ai pazienti
Organizzato dall’Ail con il patrocino della Fil, l'evento è in programma sabato 13 aprile. I pazienti potranno confrontarsi con i medici e ricevere informazioni utili riguardo la malattia e i trattamenti. Per saperne di più abbiamo intervistato uno dei moderatori della giornata, il dottor Guido Gini responsabile Area Linfomi presso gli Ospedali Riuniti di Ancona
Ospedale Carlo Urbani, i pasti piacciono ai pazienti
Il Tribunale per i diritti del Malato in collaborazione con il personale incaricato dell’Area Vasta 2, a novembre hanno distribuito un questionario per conoscere l'opinione dei pazienti sul cibo somministrato nei reparti di Ortopedia, Reumatologia, Ginecologia-Ostetricia e Cardiologia
Cibo al Carlo Urbani, arriva il questionario per i pazienti sul gradimento
Il questionario sarà distribuito domani (martedì 6 novembre) nei reparti di Ortopedia, Reumatologia, Ginecologia –Ostetricia e Cardiologia
Ancora disagi all’ospedale di Senigallia nonostante la nuova risonanza magnetica mobile
Alle polemiche del comitato risponde il direttore dell'Av2 Bevilacqua: potenziamento dell'attività da dopo ferragosto, al termine della formazione degli operatori
Malattie rare in crescita. Il punto con la Lega del Filo d’Oro
«Il nostro Centro Diagnostico collabora sul territorio con il Centro per le Malattie rare e con il reparto di Pediatria dell’ospedale regionale, mettendo in atto un lavoro di rete importantissimo», dice Patrizia Ceccarani, Direttore Tecnico Scientifico dell'ente
Profilassi vaccinale anche per gli operatori sanitari dell’Asur
L'Asur sta lavorando sulle modalità operative per il raggiungimento della copertura vaccinale degli operatori sanitari che operano a stretto contatto con i pazienti. Marini: «Importante tutelare il personale sanitario e i pazienti»
Resistenza agli antibiotici e infezioni durante i ricoveri
Il prezioso contributo di Pamela Barbadoro dell’Univpm nella SHEA. Il nostro Paese è gravato da una delle frequenze di antibiotico-resistenza più elevate in Europa. Il 6% dei pazienti ricoverati viene a contatto con infezioni durante l'assistenza
Nuova tecnologia per la radioterapia
L'apparecchiatura di ultima generazione, ora in funzione presso l'azienda Ospedali Riuniti di Ancona, rende possibile effettuare il centraggio radioterapico anche su pazienti obesi o portatori di protesi metalliche
Ad Ancona una rete per l’oncologia
Nella facoltà di Medicina si è svolta la prima riunione della Marcangola, con l’obiettivo di dar vita ad una rete di protezione intorno a coloro che operano nel campo dell’oncologia