attualità
Ancona, domenica estiva al Passetto tra grotte, mare splendido e bivacchi
Una giornata splendida a pochi metri da indumenti abbandonati e resti di accampamenti: l’ordinanza del sindaco Daniele Silvetti probabilmente non basta
Una giornata splendida a pochi metri da indumenti abbandonati e resti di accampamenti: l’ordinanza del sindaco Daniele Silvetti probabilmente non basta
Più di 60 persone hanno preso parte all’evento, ripulendo sia il parco vicino al monumento storico sia il tratto di spiaggia sottostante
Autobotti in arrivo e numero di emergenza pronto: sul posto, pompieri, carabinieri e l’assessore Giovanni Zinni
Da quanto si apprende l’uomo si è ferito con un ferro nascosto tra gli scogli. Sul posto è intervenuta una ambulanza della Croce Gialla di Ancona: i soccorritori hanno raggiunto la caletta a piedi.
Abbiamo incontrato il conduttore di Rai1, Fabio Gallo, sulla scalinata del Passetto, mentre faceva un sopralluogo per il nuovo spinoff del suo programma. Ecco cosa ci ha detto
Due macchie rosse sono comparse sul Monumento ai Caduti del Passetto, il simbolo per eccellenza del capoluogo regionale. Le macchie rosse sono comparse sulla scalinata in basso e sul lato destro del bastione centrale
Stando a quanto trapela, il foglio di via dal Comune dorico si sarebbe reso necessario per via dei precedenti del ragazzo, che pare sia stato già segnalato per comportamenti violenti e reati contro la persona e il patrimonio
A due settimane da Pasqua la situazione è la stessa dello scorso gennaio, la bella stagione è in arrivo e c’è già tanta gente che scende per fare una passeggiata. Ma finora non s’è visto nessun intervento
Passetto, spiaggia in pessime condizioni a seguito delle recenti mareggiate: la scogliera sprofonda e la spiaggia arretra. I bagnanti: «Speriamo che i lavori non inizino a giugno»
Regni è morto a seguito di un malore improvviso. Il titolare della più famosa discoteca di Ancona era conosciutissimo: da lui Gianni Versace, i Girombelli e Peppino Di Capri
La manutenzione del Comune ha reso le vasche con i pesci rossi e la zona circostante ancora più attraenti. Peccato i vandali. Foresi: «Ci sono le telecamere»
La sfida fra le pasticcerie ha coinvolto anche la cioccolateria Sei Sensi di Osimo e il micro biscottificio Frolla. La classifica è stata ribaltata alla fine e Maison Délice ha conquistato il primo posto vincendo 2mila euro in gettoni d’oro
Costi più che raddoppiati rispetto allo stesso mese del 2019, prima dell’inizio della pandemia. Senza i ristori delle amministrazioni comunali oggi questi impianti sarebbero chiusi
Il Monumento è sfregiato da scritte in più punti: l’amministrazione comunale provvederà nuovamente a ripulirlo e sta studiando il modo per installare una nuova telecamera
Era l’ultimo pescatore del Passetto. Marinelli è morto lo scorso 21 ottobre. Ieri, la cerimonia di dispersione delle ceneri nel suo mare
Le cabine si trovano sotto la staccionata di legno che conduce all’ascensore. Sono state svuotate a fine stagione e ora sono il ripostiglio improvvisato di senza tetto
Era l’ultimo pescatore del Passetto. Davanti alla grotta 77 è stato posto un vaso di ciclamini rossi. Ora ritornerà al suo mare
Era l’ultimo pescatore del Passetto. Si era concesso a una lunga intervista, facendosi riprendere vicino alla sua barca: «Il Passetto era la baia dei pescatori. Mi dispiace che un giorno questa tradizione vada perduta»
L’ascensore chiuderà domenica, poi rimarrà aperto solo nei fine settimana fino ad ottobre: «Non si poteva tardare nel togliere le rampe?»
La segnalazione di una bambina di 9 anni e mezzo, il cui racconto viene confermato dai genitori e dagli zii: «Quei 13enni rispondono male»
È successo ieri a L’Ascensore del Passetto. La titolare l’ha consegnata ai carabinieri che hanno rintracciato la donna, di Santo Domingo
Lupi è arrivato venerdì sera ad Ancona. Al ritorno da Francavilla si è goduto il mare nostrano, alloggiando con la moglie nei pressi di Portonovo
A salvare l’uomo, un 60enne di Ancona, è stato Giorgio Bartolucci, che però punta il dito sulla ciambella in dotazione: «Occorre il siluro rosso, è più sicuro per il soccorso»
A due anni dall’ultima chiusura riapre i battenti il ristorante Il Passetto, un pezzo di storia di Ancona. Acqua & Sale il nuovo nome
Il fatto è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri. L’uomo preoccupato ha chiamato i poliziotti che hanno sequestrato il proiettile e perlustrato l’area
La carcassa del cetaceo, probabilmente un cucciolo, ha impattato contro gli scogli sotto la palafitta. Per alcuni, potrebbe essere rimasto incastrato a delle reti da pesca
Il raro esemplare di gufo reale del Bengala vive ad Ancona. «È buona, ha un’apertura d’ali di un metro e quaranta, ma potrebbe dare del filo da torcere persino a un pitbull»
Sistemate anche le strutture che consentono più agevolmente la discesa in acqua, scivolo e rampe. In corso la copertura delle lesioni superficiali della pavimentazione
Hanno preso avvio i lavori per la sistemazione della spiaggia con rimozione della ghiaia spostata dalle mareggiate e livellamento dell’arenile
I bagnanti sul piede di guerra: «Non abbiamo gli scivoli per scendere in acqua. Così, rischiamo di farci male. Perché non ci si muove?»
Nel capoluogo la celebrazione per i 76 anni dalla nascita della Repubblica italiana. Il presidente della Regione Acquaroli: «Importante essere qui, in mezzo alle forze armate e per la democrazia»
La torre campanaria di 12 metri ora è alla Mole Vanvitelliana. Fiorenzi, osimano, ha realizzato l’installazione nell’ambito del progetto TRAC – Tresoldi Academy, con la direzione artistica di Edoardo Tresoldi
Si chiama Anubi e ha richiamato l’attenzione di tantissima gente, tra cittadini e visitatori. Si tratta della scultura del 26enne anconetano Alessio Discepoli
Il Comune di Ancona aveva ripulito il Monumento lo scorso 9 marzo, grazie a una complessa operazione di AnconAmbiente. Si erano spesi circa 2mila euro. Ora, a meno di 30 giorni di distanza, è di nuovo imbrattato
In tanti, in questi giorni, approfittano delle belle giornate per salire sul Monumento ed esporsi al sole. Ma è impossibile non notare le troppe scritte sulle colonne del marmo in pietra d’Istria
Lo ha dichiarato Valeria Mancinelli dopo aver conosciuto la giovane che il 10 dicembre scorso ha salvato un anziano al Passetto