la novità
Jesi, via libera alle domande dei cittadini in consiglio comunale
Il promotore del “Question Time”, Daniele Massaccesi, presidente d’aula: «Un modo per attuare concretamente la partecipazione»
Il promotore del “Question Time”, Daniele Massaccesi, presidente d’aula: «Un modo per attuare concretamente la partecipazione»
Presentato il progetto “La Città che vogliamo” per coinvolgere le persone e arrivare a fare proposte concrete ai candidati sindaci delle prossime elezioni comunali del maggio 2020
L’amministrazione comunale di Fabriano punta alla condivisione del progetto. Dopo il primo tavolo di incontri con gli stakeholder, presto anche un sondaggio online rivolto ai cittadini
I concetti di Resistenza e Antifascismo, dopo le polemiche dell’opposizione, sono stati re-introdotti. Vi è anche l’accenno al titolo di “Città Regia”
Modifica dello Statuto per consentire a un giovane delle scuole superiori di partecipare attivamente alle sedute del civico consesso. Fra le novità anche il “Questions Time” con i cittadini e l’ “Ambasciatore di Jesi”
Presentato dal presidente del parlamentino cittadino Daniele Massaccesi e dallo staff di Halleymedia il rinnovato servizio di streaming e video on demand per le sedute consiliari ma, in futuro, anche per altre attività dell’ente
L’assessora Bini: «Cartaceo rimandato a dicembre, per consentire anche a chi non ha dimestichezza con il web di conoscere l’attività del Comune»
Ottima la risposta che il territorio ha mostrato in termini di partecipazione al voto: la maggior parte dei comuni della vallata sono sopra il dato nazionale. Lunghe code e disagi si sono registrate in alcune sezioni
Le anime che vogliono unire la sinistra italiana e creare un’alternativa al Partito Democratico si stanno radunando a Jesi per decidere come andare avanti dopo la brusca interruzione e l’annullamento dell’assemblea di Roma
Confronto e partecipazione devono essere, secondo il gruppo di maggioranza, alla base di ogni scelta politica e amministrativa
Molti ragazzi dell’associazione hanno partecipato all’Ost del 26 settembre 2015 ma da allora, dicono, non è stato chiesto nessun altro contributo ai cittadini intervenuti per elaborare il Piano Strategico
A distanza di circa una settimana dalla messa online di Ges.T.I., sono già arrivate 59 segnalazioni: 27 prese in carico; 11 quelle evase e concluse; 19 inserite nel gestionale e altre due in attesa di esserlo
I cittadini organizzati in gruppi a difesa del nosocomio della Spiaggia di velluto intervengono contro il primo cittadino: la democrazia e la partecipazione fanno paura?
L’associazione ambientalista critica la Regione Marche: «Invece di scommettere sull’Appennino si ripercorrono modelli fallimentari. Serve partecipazione»