l'addio
Ostra in lutto per la morte di Cristina Landi
La donna è morta per una grave malattia a soli 43 anni. I funerali al santuario Madonna della Rosa
La donna è morta per una grave malattia a soli 43 anni. I funerali al santuario Madonna della Rosa
Grazie alle numerose donazioni è stato possibile raccogliere i fondi – circa 35mila euro – per il progetto lanciato dal Rotary Club senigalliese. Lavori entro settembre, in tempo per il nuovo anno scolastico
Nei guai cinque uomini residenti nel foggiano, individuati dai carabinieri grazie alla segnalazione di una coppia che aveva messo un annuncio su internet
A otto mesi dall’alluvione, nuovo appello del “Comitato tra due fiumi – le imprese per il territorio” a non perdere tempo ma a concentrare gli sforzi sulla prima necessaria opera per ridare sicurezza alle vallate
Grazie all’intervento dei carabinieri è stato possibile sventare una truffa a Ostra sulla compravendita di legna: all’acquirente ne è arrivata solo la metà. Appello alla prudenza quando si acquista on line
Messa in sicurezza del territorio, indennizzi del 100% dei danni subiti, sistema di allertamento della popolazione e un commissario ad acta che possa dare risposte efficaci: queste le richieste a otto mesi dall’alluvione del 15 settembre scorso.
Anche le sigle sindacali Cgil, Cisl e Uil sosterranno l’iniziativa che si terrà nel piazzale antistante il ponte di Pianello, una delle aree più disastrate in quel terribile 15 settembre
L’istituto di credito ha lanciato una raccolta fondi che permetterà ai comuni di Senigallia e Cantiano, alle associazioni e alle scuole alluvionate di ripartire dopo i tragici eventi dello scorso 15 settembre. Il sindaco Olivetti: «Vicinanza non scontata, importante che non si spengano i riflettori sulle necessità dei territori»
Nei giorni scorsi la cerimonia in cui le è stato conferito il primo premio miglior gestione sviluppo sostenibile micro-piccole imprese: «Ero emozionatissima, non pensavo davvero di vincere»
A sette mesi dalla devastazione di un’intera vallata, Rotary Club Senigallia e le associazioni di Fano “Il Paese dei Balocchi” e “Tra le note” lanciano altre iniziative per raccogliere fondi a favore di popolazione e attività danneggiate
Vittima è una donna di Ostra che si è rivolta ai carabinieri: denunciato un 23enne campano
L’evento è stato presentato stamattina in Regione Marche e si svolgerà il 29 e 30 aprile prossimi. Il 2 aprile ad Ancona arriva la nazionale svedese per allenarsi sulla mappa cittadina nel centro storico
L’iniziativa per l’edizione 2023 promossa dal gruppo locale Fai si snoderà tra castelli, mura, torrioni e borghi antichi. Tanti eventi collaterali a cui partecipare
Sono stati firmati i decreti di liquidazione, da parte del vicecommissario all’alluvione Stefano Babini, per erogare i primi ristori alle famiglie e alle imprese colpite dalla calamità nel cerchio dei 16 comuni dell’anconetano e del pesarese
La conducente – una 60enne del posto – ha perso il controllo della sua Fiat Punto finendo a lato della carreggiata. All’arrivo della pattuglia della Polizia locale era svenuta ed è scattato l’allarme
Le indagini dei carabinieri hanno portato alla denuncia di tre persone tra Sardegna e Calabria
Sarebbe la quarta, dopo quella iniziata a Bettolelle (Senigallia), quella a monte di Passo Ripe (Trecastelli) e quella a monte di Pianello (Ostra): sorgerà a Casine (Ostra). L’annuncio dell’assessore Aguzzi che parla anche degli argini da sistemare con urgenza
L’uomo è stato portato dai carabinieri a Montacuto dove sconterà 3 anni di prigione ma era già ai domiciliari per un altro episodio scoperto dalla polizia lo scorso dicembre
Battisti, Presidente Ebam: «Ricevute le richieste dai sindaci dei comuni più colpiti abbiamo ottenuto la solidarietà anche di altri Enti Bilaterali». Boccetti, Vicepresidente: «Un segnale destinato alle comunità»
Nel 2017 un imprenditore di Ostra era stato derubato di monete e di un’arma regolarmente detenuta e chiusa a chiave, ma si era visto denunciare per omessa custodia: dopo 5 anni l’assoluzione
Tra le numerose proposte sui lavori per la messa in sicurezza dell’area e le richieste di indennizzo avanzate dal Comitato 15 Settembre c’è anche quella di rinominare il piazzale antistante al campo sportivo e il ponte della frazione ostrense
Dopo il 15 settembre 2022, quando l’esondazione del fiume Misa devastò la frazione e l’intera vallata, sono partiti i lavori per la sistemazione dei locali in via S.Giuseppe, vicino la chiesa: decine di persone e la sindaca Fanesi hanno festeggiato una giornata speciale
L’iniziativa di Caritas e fondazione BNL relativa ai voucher per le famiglie in condizioni di difficoltà socio-economiche acuite dalla calamità: potranno essere utilizzati nei negozi e punti vendita ubicati in aree interessate dall’alluvione
I carabinieri hanno individuato e denunciato i responsabili: si tratta di un 39enne e di una 57enne di Roma. Messaggio di allertamento della popolazione per evitare raggiri e trappole
La 13enne è stata travolta mentre attraversava la strada: ora si trova in gravissime condizioni all’ospedale pediatrico di Ancona
Dodici realtà del terzo settore promuovono una serie di incontri per parlare a cittadini e istituzioni sulle azioni da intraprendere per la sicurezza e sulla consapevolezza da sviluppare nelle aree fluviali
Dopo aver dato l’addio a Giancarlo Ripesi, la comunità ostrense è nuovamente sconvolta per la scomparsa a 69 anni del barista del circolo a Casine. Funerali a Pianello
Felicissimi gli anziani ospiti della Comunità Protetta e della Casa di riposo della Fondazione Moroni Antonini Morganti.
Il presidente Eraldo Raffaeli: «Non solo memoria di quanto avvenuto. Ecco le nostre richieste e il nostro impegno in questi mesi»
Parla un imprenditore alluvionato: «Non so cosa accadrà domani, cosa dovrò reinventarmi, ma credo valga la pena rimanere in piedi e continuare a camminare»
Denunciato dai carabinieri un uomo del vicentino: con vari raggiri è riuscito a far andare l’ostrense al bancomat per spillargli una cospicua somma. Il consiglio: «Massima attenzione su internet»
A tre mesi dall’esondazione che ha devastato la vallata e i comuni arriva la proposta: «Si otterrebbero sorveglianza e monitoraggio, gestione allerte e interventi concreti, superando la burocrazia»
Il presidente degli alluvionati ostrensi riuniti nel “Comitato 15 Settembre” scrive ad Acquaroli perché corregga una «regola incomprensibile e profondamente iniqua, gravemente pregiudizievole proprio delle persone alluvionate più danneggiate»
La Sogei, l’azienda pubblica del Ministero dell’economia e delle finanze, ha contribuito con varia strumentazione informatica – quasi cento pc profesionali – al ripristino delle aule e dei laboratori danneggiati dalla recente alluvione del 15 settembre
In via Pascoli sono intervenuti i vigili del fuoco di Jesi per evitare che si propagassero le fiamme ai giardini vicini. Nessun ferito, lesionato anche un albero
Gli alluvionati di Ostra chiedono al commissario Acquaroli progetti e opere per ridurre il rischio idrogeologico su tutta la vallata, tempi rapidi, indennizzi adeguati a coprire tutti i danni