ATTUALITÀ
Fabriano: il 2020 non sarà allietato da nessun primo nato all’ospedale Profili
E questo non perché non ci siano più figli da far nascere in città, ma semplicemente perché dal febbraio scorso è stato ufficialmente chiuso il Punto nascita
E questo non perché non ci siano più figli da far nascere in città, ma semplicemente perché dal febbraio scorso è stato ufficialmente chiuso il Punto nascita
I ragazzi del laboratorio sociale hanno organizzato una piccola manifestazione affiggendo uno striscione e dei volantini sui muri della sede dell’Area Vasta 2
I consiglieri di opposizione Vincenzo Scattolini e Olindo Stroppa tornano ad attaccare i vertici dell’area vasta 2, il direttore Giovanni Guidi in testa, sul depotenziamento del presidio ospedaliero cittadino
Circa 20 gli interventi dei vigili del fuoco del distaccamento cittadino effettuati durante la notte. Situazione complicata a Campodiegoli in via di risoluzione. Almeno 4 gli alberi sradicati a causa delle folate. Varie infiltrazioni di acqua
Il direttore dell’Area Vasta 2, Giovanni Guidi, ha partecipato alla seduta del consiglio comunale fabrianese parlando della situazione del presidio ospedaliero cittadino. Non sono mancate le polemiche e le proteste dei cittadini e dei consigliere comunali
Il Primo cittadino scrive un’altra dura lettera, l’ennesima, al Direttore di Area Vasta 2 Giovanni Guidi, inviandola per mail. Chiede rispetto e parole chiare sulle sorti del presidio ospedaliero cittadino. In sofferenza anche Ortopedia e Cardiologia
L’assistenza psicologica per gli adulti e gli orari di apertura della farmacia dell’Engles Profili, tornano sotto le luci dei riflettori dei cittadini che si battono per il mantenimento di tutti i servizi del presidio ospedaliero della città
Oggi la riunione del distretto sanitario per capire come porre rimedio al disservizio. «Un atto gravissimo contro il quale ho presentato formale querela per interruzione di pubblico servizio», le parole del parlamentare pentastellato
«Attualmente l’ambulatorio di Pediatria dell’ospedale Engles Profili risulta privo di personale e non operativo. Il tutto senza alcuna informativa agli utenti», denuncia il primo cittadino Gabriele Santarelli
Maggioranza e opposizioni hanno discusso animatamente sul depotenziamento del presidio ospedaliero cittadino. Bocciata l’ennesima richiesta di assise civica a tematica aperta
Luci e ombre per l’ospedale fabrianese a seguito della conferenza dei sindaci dell’Area Vasta 2, svoltasi all’interno del complesso monumentale del San Benedetto. Dovrebbe essere salvo l’ambulatorio di Diabetologia
Il sindaco, Gabriele Santarelli, scrive al direttore dell’Area Vasta 2, Giovanni Guidi: «Situazione precaria, per l’ennesima volta un servizio a termine che non si sa come e se verrà mantenuto»
Ogni giorno può essere quello buono per conoscere la decisione dei giudici amministrativi che nell’udienza di merito del 3 luglio hanno ascoltato le tesi degli avvocati incaricati dal Comune. Intanto, il comitato dei cittadini chiede intervento della conferenza dei sindaci
Derattizzazione effettuata prontamente, rimane solo la discussione dell’interrogazione urgente in consiglio regionale delle Marche su quanto accaduto all’interno del locale spogliatoi dell’ala vecchia dell’ospedale Engles Profili presentata da Mirco Carloni
«Speriamo che i topi rimangano solo negli spogliatoi e non salgano nei reparti». Questo il commento del Segretario Territoriale Ancona Elsa Frogioni, alla segnalazione effettuata dagli infermieri e Oss dell’Engles Profili in merito alla presenza dei ratti all’interno dei locali adibiti a spogliatoio nell’ala vecchia
L’intervento è iniziato a Ferragosto alle 15 e si è protratto fino alle 17 con il posizionamento di esche specifiche per ambienti confinati e relativo sopralluogo per studiare possibili vie di fuga o pertugi di accesso. Altro trattamento il 16 agosto e previsti nei giorni a venire
Carenza di personale con conseguenti turni massacranti. Criticità in Pediatria, trasformata da mesi in un mero ambulatorio, e in Ortopedia, che a breve vedrà il pensionamento del Primario. Sono questi gli esiti più importanti emersi dal sopralluogo dell’Associazione
Dopo la forte denuncia da parte del sindacato infermieristico Nursind relativa al caldo asfissiante all’interno dei reparti del presidio ospedaliero cittadino, in modo particolare, in Rianimazione dove si sono superati i 29 gradi, Santarelli ha voluto verificare lo stato dell’arte
Appello, provocatorio, da parte della segretaria territoriale del Nursind di Ancona, Elsa Frogioni, rivolto ai cittadini e alle associazioni di volontariato cittadine all’indomani del picco di temperatura registrano in Rianimazione: 29 gradi
Il sindacato torna sulla questione ed esprime preoccupazione per il futuro del nosocomio cittadino: «Chiediamo se minimamente vengono valutate le conseguenze di un territorio privo di servizi e i disagi su un territorio già fortemente impoverito»
Il capogruppo azzurro, Olindo Stroppa, parla della dotazione finanziaria dell’Ente comunale, della gestione degli eventi e delle crisi industriali in atto, terminando con l’ospedale e giunge a un’amara conclusione, a suo dire: nessun cambiamento
I legali incaricati dall’Ente comunale sperano che, questa volta, possano essere accolte le motivazioni proposte. La sentenza potrebbe arrivare al massimo entro due settimane, «ma non è certo», commenta l’avvocato del Comune, Giovanni Ranci
Organizzata un’assemblea pubblica alla quale sono stati invitati il Presidente della Regione Marche e il Direttore Asur e AV2 Alessandro Marini. Il gruppo cittadino per la salvaguardia dell’ospedale Engles Profili: «Togliere pezzi alla struttura ospedaliera significa aumentare le criticità del territorio»
Il capogruppo azzurro Olindo Stroppa chiede un fronte unico fra i Comuni del fabrianese e non solo: «Ormai siamo alla frutta dobbiamo alzare la testa e cominciare a farci sentire»
Si chiede la riapertura del reparto di Pediatria dell’ospedale Engles Profili, dal 18 marzo scorso attivo solo come servizio ambulatoriale per sei ore al giorno. Si sta valutando se presentare un esposto alla Procura della Repubblica di Ancona per i disservizi in atto
«Per il Governatore della Regione Marche nessun problema, il personale infermieristico non ha motivo di lamentarsi», l’incipit ironico della nota a firma della Segretaria Territoriale del sindacato di categoria, Elsa Frogioni, che non nasconde la possibilità di indizione di uno sciopero generale
Audizione dei rappresentanti delle parti sociali del comprensorio innanzi alle Commissione Consiliare Sanità della regione Marche. Chiesta una netta inversione di tendenza per la sanità territoriale. Nessun accorpamento definitivo, assunzioni e stabilizzazioni, integrazione con l’Umbria
Udienza di merito per la chiusura del Punto nascita al Tar Marche rinviata al 3 luglio. Nessun accorpamento definitivo dei reparti di Ortopedia e Otorino, proroga dei contratti a termine degli infermieri e nuovo bando per assunzioni nel 2019. Ecco le novità emerse dall’incontro fra i sindaci dell’Ambito 10, il presidente della Regione, i rappresentanti dell’Asur regionale e Area Vasta
Dopo neppure 24 ore di distanza, altra doccia gelata sulle speranze del Comune di ottenere la riapertura del reparto di Ostetricia del presidio ospedaliero cittadino. Fari puntati sul 22 maggio per l’udienza di merito innanzi al Tar Marche
In attesa dell’incontro al ministero della Salute, l’Amministrazione comunale ha presentato ricorso al Consiglio di Stato avverso la decisione del Tar Marche di non concedere la sospensiva alla decisione della Regione Marche di chiudere il reparto di Ostetricia dell’ospedale cittadino
Una coppia di genitori che aveva accompagnato il figlio febbricitante al Pronto Soccorso si è sfogata su Facebook lamentando la mancanza di una unità operativa funzionante h 24. È il secondo caso in pochi giorni. Cresce la protesta. Sono 7.823 i bambini residenti in città e nel suo comprensorio
Santarelli decide di spezzare la logica dell’appartenenza politica e dimostrare che gli unici interessi che devono essere perseguiti sono quelli in favore della città. Sulla propria pagina Facebook, aggiunge – per la prima volta – bordate in direzione del ministero della Salute, retto da Giulia Grillo, esponente del Movimento 5 Stelle
A promuoverla è stato il senatore Sergio Romagnoli, che ha lanciato pesanti j’accuse nei confronti del presidente della Regione Marche, Luca Ceriscioli. La partecipazione non è stata delle migliori anche perché è stato scelto un giorno fra i più festivi dell’anno
L’Amministrazione comunale lancia un progetto-concorso per promuovere il decoro urbano, in sinergia con il comitato di cittadini, che si batte per la salvaguardia dell’ospedale e del Punto nascita, e che invita la cittadinanza a colorare la città
Un presidio permanente fino a quando non sarà riaperto il Punto nascita e Pediatria tornerà a essere un’Unità operativa e non come adesso un semplice ambulatorio
La battaglia del coordinamento cittadino per la salvaguardia dell’Engles Profili prosegue con una mobilitazione indetta per sabato 23 marzo, di fronte all’ingresso del nosocomio cittadino