città
Osimo, troppo traffico: i cittadini si incontrano alla Stazione
Il tema della viabilità, dopo la chiusura di via Flaminia I in direzione Osimo Stazione, all’altezza di via Sbrozzola, e non solo, ha suscitato la protesta dei cittadini
Il tema della viabilità, dopo la chiusura di via Flaminia I in direzione Osimo Stazione, all’altezza di via Sbrozzola, e non solo, ha suscitato la protesta dei cittadini
«Per un giorno al centro del mondo, godiamoci il successo, certi che ogni euro investito in eventi simili, come lo sport visto come mezzo di promozione turistica, avrà ricadute a medio lungo termine» dice il sindaco Pugnaloni
Ora la parola passa alla Osimo Stazione – Osimo di domani 11 marzo, mentre domenica 12 tocca al tradizionale gran finale di San Benedetto del Tronto
Da venerdì 11 marzo a domenica 12 le tradizionali tappe conclusive nella nostra regione: decisivo arrivo in salita a Sassotetto, doppio circuito a Osimo e gran finale a San Benedetto del Tronto
Della struttura è rimasto solo lo scheletro. Ai ragazzini a scuola sono state fatte indossare le mascherine. L’Arpam informa che le acque superficiali sono tutte collettate bene
La sesta tappa prevede la partenza alle 11.30 sabato 11 marzo a Osimo Stazione dalla statale Adriatica direzione sud
A sporgere la denuncia è la consigliera delle Liste civiche Monica Bordoni, capogruppo delle Liste civiche in Consiglio comunale
Il sindaco Simone Pugnaloni, dopo le polemiche, ha spiegato quali sono gli interventi in programma per la frazione
Durante l’ultima allerta meteo in particolare, due pattuglie con orario serale hanno monitorato il centro cittadino e diverse frazioni
I lavori di demolizione sono stati avviati e c’è ancora polemica da parte di residenti e opposizione sul già lamentato surplus di traffico che dovrebbe portare nella frazione l’arrivo del supermercato
Il mezzo è andato quasi completamente distrutto. Tantissima la paura. Sul posto sono arrivati i carabinieri di Osimo e anche la Forestale
I lavori nello stabile sono iniziati e con essi le preoccupazioni. La consigliera Bordini: «È tutto di eternit, la rimozione è stata più volte sollecitata ma non è mai avvenuta»
Tanti i temi trattati durante la riunione. Focus anche sulla viabilità con il bypass. Ecco cos’è emerso
Il punto su completamento delle vasche di espansione, interventi di mitigazione idraulica e idrogeologica e progetti per la nuova viabilità a supporto della nascente struttura sanitaria dell’Inrca
Per questo il Comune di Osimo ha iniziato a mettere mano alle aree verdi in degrado, spesso danneggiate da quei giovanissimi che restano impuniti
Il primo network in Italia specializzato nel disbrigo di tutte le pratiche legate ai bonus edilizi è a Osimo Stazione. Ne parliamo con la sua fondatrice Ambra Babini
Dopo aver inaugurato il parco urbano e aver piantato oltre tremila alberi, sono in corso i lavori per il tracciato che collegherà l’area scolastica con la parte alta della frazione
Non va giù il duplice fatto dell’arrivo di un altro supermercato in zona e il surplus di traffico che si andrà inevitabilmente a creare
Se lo chiedono gli stessi operatori dell’unità di Osimo Stazione che dall’inizio della pandemia copre l’intero territorio della Valmusone
L’uomo, 68 anni, era rimasto vittima nell’incidente del 22 luglio scorso alla nuova rotatoria tra via Flaminia e la statale 16 a Osimo Stazione. Perpé era in sella alla sua amata Harley
Due sono le priorità che il primo cittadino illustrerà al Mit: la variante a nord di Osimo e una circonvallazione esterna al centro abitato di Osimo Stazione
L’ultimo si è svolto al centro commerciale Grotte center di Camerano alla presenza del sindaco e dei vertici Asur. Ecco qual è la situazione al momento
E’ stato pubblicato dalla stazione unica appaltante della Provincia di Ancona il bando indetto dal Comune di Osimo per la progettazione della viabilità di adduzione tra la città e il nuovo ospedale all’Aspio
In questi giorni la giunta osimana ha approvato il progetto di fattibilità tecnico-economica sui lavori di realizzazione della viabilità di adduzione al nuovo nosocomio nella zona a sud di Ancona
Armati di ramazze e di sacchi dell’immondizia, si sono messi al lavoro e “collezionato” chili di rifiuti da portare in discarica. Con loro anche il presidente del Consiglio comunale Giorgio Campanari
Dal 15 giugno si potranno organizzare le sagre nelle regioni in zona gialla e bianca, sempre nel rispetto delle linee guida emanate dalla Conferenza delle regioni e approvate dal Comitato tecnico scientifico. Le difficoltà però sono tante
Sono tornati a incontrarsi dopo mesi, per “colpa” dell’emergenza pandemica, i residenti di Osimo Stazione, riuniti in Consiglio di quartiere con il sindaco Simone Pugnaloni e parte della giunta per affrontare alcuni dei problemi che affliggono la frazione più grande della città
Le famiglie si sono incontrate online con l’assessore ai Servizi sociali Paola Andreoni, alla quale hanno presentato la loro preoccupazione, visti i ritardi con cui stanno avvenendo le vaccinazioni
I biancoverdi di Gianluca Fenucci sosterranno due sedute facoltative settimanali nel rispetto dei protocolli. Attualmente la ripresa della categoria è fissata per il 16 gennaio
Il comandante della Municipale Daniele Buscarini ha presentato i dati relativi ai controlli effettuati nella frazione dalla fine del lockdown ad oggi e il sindaco Simone Pugnaloni ha annunciato le vasche di espansione
L’esperto difensore anconetano, con un passato tra i professionisti, è già a disposizione di mister Gianluca Fenucci. Si attendono novità in merito ai gironi e calendari di Promozione
La società biancoverde è pronta ad iniziare affidandosi all’esperienza del tecnico ex Fabriano Cerreto. Alla sua corte sono arrivati Kebbeh, Douglas, Pjetri e Masi tutti giovani dalle grandi prospettive
L’ex tecnico del Fabriano Cerreto guiderà la formazione biancoverde portando avanti un progetto fatto principalmente da giovani. Soddisfatto anche il presidente Orlandoni
Terminata la terza esperienza del tecnico chiaravallese con la squadra cartaia: conservata l’Eccellenza con la rosa più giovane del campionato. Ora una nuova avventura
Le tre società hanno siglato un accordo che le vedrà parti in causa in un percorso di formazione dei giovani. La prima fase sarà quella della sensibilizzazione con tesserati e famiglie
Rappresentanti del Consiglio di quartiere, l’assessore all’Ambiente Michela Glorio e l’ingegner Roberto Vagnozzi, dirigente del Dipartimento Territorio, hanno effettuato un sopralluogo in queste ore al parco urbano per discutere del progetto