opere pubbliche
Fibra ottica, a Senigallia completato il 35% degli interventi previsti
Prevista la posa dei vaci per la connessione ultra veloce in tutta la città: ecco le zone già cablate e l’area dei prossimi interventi
Prevista la posa dei vaci per la connessione ultra veloce in tutta la città: ecco le zone già cablate e l’area dei prossimi interventi
L’azienda Open Fiber ha presentato le istanze per la realizzazione di una nuova infrastruttura in fibra ottica a banda larga. Ecco le zone interessate
Già partiti i lavori per la realizzazione di una rete Ftth che garantirà connessioni ultraveloci anche nelle frazioni. Olivetti: «Progetto importante, porterà benefici a tutta la città»
Gli assessori Frenquellucci e Belloni hanno risposto a una interrogazione di Emanuele Gambini: «Ora copertura provvisoria poi definitiva»
«Il 90% dei progetti è pronto per l’iter autorizzativo e anche il numero dei cantieri aperti 89 (25%) è soddisfacente – ha dichiarato l’assessore Cesetti – ma vogliamo la chiusura dei primi cantieri e l’attivazione dei relativi servizi»
L’infrastruttura consentirà il collegamento in banda ultra larga di oltre 11 mila unità immobiliari, la quasi totalità della città, attraverso una nuova rete di 109 chilometri, come investimento privato. Quello pubblico, invece, riguarderà le frazioni
Una volta conclusi i lavori, l’utente non dovrà far altro che contattare un operatore, scegliere il piano tariffario e navigare ad alta velocità, cosa fino ad oggi impossibile. Investimento di circa 4 milioni di euro
Il collaudatore ha riscontrato carenze nell’esecuzione del tappetino e ha prescritto alla ditta appaltatrice il completo rifacimento. Intanto ripartono le asfaltature in altre vie cittadine