attualità
Dagli spostamenti ai “colori”, prende forma il nuovo Dpcm: si va verso una stretta
Il nuovo provvedimento che entrerà in vigore dal 16 gennaio inizia a prendere forma, tra novità e conferme. Ecco cosa potrebbe cambiare da metà mese
Il nuovo provvedimento che entrerà in vigore dal 16 gennaio inizia a prendere forma, tra novità e conferme. Ecco cosa potrebbe cambiare da metà mese
Il responsabile Giacomo Cicconi Massi critica l’atto governativo «poco chiaro e troppo penalizzante» per bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie e punta il dito verso i trasporti pubblici
Il primo cittadino della spiaggia di velluto Olivetti considera l’atto «una delega ingiusta». Sebastianelli (Trecastelli) chiede supporto, mentre Principi (Corinaldo) è favorevole: «Fiducia in noi sindaci»
Scattano i turni pomeridiani per le scuole superiori e gli ingressi scaglionati. Ristoranti aperti fino alle 24, ma i sindaci possono chiudere vie e piazze a rischio assembramento
Con l’aumento dei contagi nel Paese, il ministro della Salute Roberto Speranza ha anticipato alcune novità: stretta sulle feste, più smart working, chiusure anticipate dei locali. Ecco cosa dicono i diretti interessati
Il nuovo Dpcm ha esteso l’utilizzo della protezione facciale anche all’aperto, durante tutto l’arco della giornata. Inoltre va portata sempre con sé, pena sanzioni fino a mille euro
Le nuove regole scattano da domani 8 ottobre. Fra le novità introdotte, la protezione facciale da indossare all’aperto e in tutti luoghi al chiuso, non solo pubblici. Sanzioni fino a mille euro
Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte firmerà oggi il nuovo decreto. Si riconfermano le regole già in vigore dallo scorso mese. Fissata la capienza massima per autobus e treni