Hoplà facile la bontà
Hoplà facile la bontà
Fastnet. Internet da sempre

natalità

Osimo, meno nati in città

Sono 279 i nati iscritti all’anagrafe comunale nel 2020, 146 maschi e 133 femmine. Un dato in calo rispetto al 2019, quando i nati sono stati 349

il punto

Marche: sempre meno nascite, popolazione in calo

Nella nostra regione continua il calo della natalità: 2018 record come minimo storico. Prosegue anche il declino demografico: 6.482 abitanti in meno in un anno, come se fosse sparito un comune come Pollenza o Pergola

attualità

Ancona, popolazione in aumento nonostante il calo di natalità

Superate le 101mila unità. Si conferma l’età media delle donne a 49 anni nel 2018 e parallelamente cresce quella degli uomini che passa dai 44 del 2017 ai 45 del 2018. Segno più per i matrimoni con rito civile e le coppie di fatto

attualità

Nelle Marche nascono meno bambini

A fine 2017 la popolazione regionale complessiva era di 1.531.753 abitanti, 6.302 unità in meno rispetto all’anno precedente. «Abbiamo bisogno di precise politiche per la maternità e la paternità», dice Daniela Barbaresi, segretaria generale della Cgil Marche

DEMOGRAFIA

Ancona, in calo la popolazione

Sono solo 16 gli ultracentenari. I matrimoni civili sorpassano quelli religiosi. In crescita le famiglie con un solo componente, mentre diminuiscono i nati