politica
Senigallia: su semafori e sicurezza ribatte la maggioranza
La compagine a guida Olivetti replica alla minoranza: «ennesima strumentale polemica volta unicamente a gettare discredito sull’operato di questa amministrazione»
La compagine a guida Olivetti replica alla minoranza: «ennesima strumentale polemica volta unicamente a gettare discredito sull’operato di questa amministrazione»
Oltre 1.200 sanzioni in due incroci teatro di numerosi incidenti stradali. Appello della polizia locale: «La sicurezza stradale e la diminuzione degli incidenti dipendono da noi»
Il capogruppo Pd Dario Romano interviene sul caso del semaforo di viale IV Novembre, zona piano regolatore, dove è stato installato il T-red e sul tema multe
Il dispositivo, posizionato all’incrocio con via Mercantini, sta mietendo vittime su vittime, alcuni ne hanno prese due in un solo mese. E c’è chi parla di class action contro il Comune accusato di voler fare cassa.
Il fatto è avvenuto sul lungomare Da Vinci dove gli agenti della Polizia locale hanno trovato 16 stranieri intenti a bere alcolici sui lettini
Intramontabili simboli dell’estate, rischiano di sparire dagli stabilimenti balneari e dai locali pubblici. Il parere del presidente del Sindacato italiano balneari Capacchione: «Siamo alla vessazione, siamo all’assurdo»
Tre multe ad altrettanti fabrianesi sorpresi alla guida con valori di alcol nel sangue superiori al consentito. Ecco gli esiti dei controlli effettuati negli ultimi giorni dai militari
Dal 1° giugno attive le soste a pagamento a Sassonia e Lido. Ad accendere la miccia del malcontento è stato Luigi Scopelliti, capogruppo consiliare di Lega Fano
Sono tutti automobilisti di età compresa tra i 20 e i 40 anni residenti in prevalenza fuori provincia. I controlli dei carabinieri saranno intensificati ulteriormente
Vale la pena sottolineare che la sanzione sarà proporzionale allo sforamento ed avrà un peso diverso se commessa di giorno o di notte: in orario notturni verbali più salati
Questi gli esiti più significativi del servizio di controllo effettuato per tutta la notte di venerdì dai carabinieri della Compagnia di Fabriano, diretti dal capitano Mirco Marcucci
Sono le somme accertate dalla Polizia Locale nel corso dell’anno 2021. Fino a luglio erano rimasti attivi in città i “semafori spia” agli incroci di viale del Lavoro con via San Giuseppe e con viale della Vittoria – via Garibaldi
È facile immaginare un nuovo giro di vite per l’odierno 2022 dove nel bilancio di previsione sono state stimate entrate per 3 milioni di euro
La scelta di quel preciso locale da parte degli avventori no pass non sarebbe stata casuale: il gestore, anche lui multato, è noto che accetti volontariamente clienti non muniti del certificato verde
Per i direttori di categoria: «Ha aperto il locale in pieno lockdown, ci sono ristoratori che hanno dovuto chiudere»
Continuano i controlli dei carabinieri: trovate tre persone prive della certificazione verde per poter lavorare nei locali aperti al pubblico
A Ca’ Gallo sequestrati oltre 9 chilogrammi di alimenti tra carni, salumi e formaggi. Ritrovati dosi di cocaina e hashish. A Borgo Massano multa da 3500 euro
I controlli sono stati eseguiti dai carabinieri di Tolentino e Civitanova. Numerose le carenze rilevate, dalla mancanza di parapetti a violazioni in materia di piano di montaggio, uso e smontaggio dei ponteggi
Il ricavato delle sanzioni è destinato a gattili e canili. Via libera ai correttivi sugli sgambatoi, come proposto da Redaelli
Dopo le denunce di disturbo e molestia da parte di giovanissimi, le forze dell’ordine hanno pattugliato le piazze del Comune e Boccolino e corso Mazzini
Dovrà pagare un totale di oltre 18mila euro il conducente di quell’auto, sorpreso ripetutamente a infrangere il Codice della strada dagli agenti della Municipale
Il giro di vite, firmato dal sindaco Massimo Berloni, punta a preservare il decoro della città ed incrementare lo spirito civico di alcuni proprietari di animali che ancora non sono avvezzi all’utilizzo di paletta e sacchetto
Tra le ultime persone ad essere multate nei primi giorni del 2022 un dipendente al lavoro senza il green pass e il suo il titolare per averne omesso il controllo. Nell’ultimo mese controllate oltre 220 attività
Dal 10 gennaio il certificato rafforzato, che si ottiene con vaccinazione contro il Covid e guarigione, viene esteso a numerose attività. Dai trasporti ai luoghi di svago
Oltre un terzo dei 900 mila euro previsti in bilancio per sanzioni al codice della strada da gennaio a settembre non è stato riscosso
Due adulti e un adolescente sono stati sanzionati per 400 euro: non indossavano la mascherina mentre si trovavano nelle aree urbane toccate dall’ordinanza comunale
Pochi comunque gli indisciplinati sui mezzi di trasporto. A confermare il trend anche i vertici di Adriabus che, negli ultimi giorni, hanno raddoppiato le verifiche
Multe per 15mila euro, sequestrati oltre 1.200 prodotti. Nei guai cinque negozi e il magazzino di un grossista
Per lo più la violazione riscontrata è stata quella di omesso controllo, con cani sfuggiti da recinti o abitazioni e ritrovati liberi
Via Paradiso, via dei Colli, via Ancona e Via San Marcello, sono le vie in cui sono stati installati i box per il controllo della velocità, non ancora attivi. Ma in pochi lo sanno
Il consigliere regionale: «Bisogna spostare gli accertamenti a dopo il 31 marzo così che le famiglie possano mettersi in regola»
Il bilancio dei Carabinieri da gennaio a settembre. Nove i morti. Tra le cause degli incidenti ci sono l’alcool e l’utilizzo del cellulare
Bilancio della Polizia Stradale, dal primo gennaio al 30 settembre sono state accertate 7.214 violazioni, 131 le patenti ritirate, 326 gli incidenti rilevati. Tutti i dati
Sono 244mila euro i provenienti dalle violazioni al codice della strada che si stima di incassare nell’anno in corso. Mentre ammontano a 188mila euro, sempre per il 2021, i proventi che si stima di incassare dai parcheggi a pagamento
Indagine di mercato per software e strumentazione tali da consentire iter burocratici più snelli, anche attraverso l’implementazione di una apposita banca dati. «Ottimizzare e razionalizzare la procedura, spesso eseguita in estrema difficoltà»
I militari delle Fiamme gialle della Compagnia di Macerata hanno riscontrato diverse violazioni, tra queste l’invio di 25.000 euro da parte di 23 pakistani in più tranche a uno stesso beneficiario nello stesso giorno