cronaca
Movida, ancora controlli e multe in centro ad Osimo
Complessivamente sono state identificate più di 130 persone, controllati una decina di esercizi pubblici ed elevate più di venti contravvenzioni per violazioni del Codice della strada
Complessivamente sono state identificate più di 130 persone, controllati una decina di esercizi pubblici ed elevate più di venti contravvenzioni per violazioni del Codice della strada
Da lunedì 6 dicembre e per tutta la settimana restringimento di carreggiate e divieto di sosta in via Roccabella, Piazza della Repubblica, Costa Mezzalancia e via Farri per il primo stralcio
I residenti chiedono all’amministrazione comunale più controlli a piedi delle forze dell’ordine, la chiusura di alcune zone calde e multe ai contravventori
A sostenere economicamente l’iniziativa, Cna e cinque attività: La Picca, Birreria Sant’Agostino, Hemingway cafè, Transilvania vinyl bar, Caffè imperiale. Coltorti: «Presto videosorveglianza attiva e più servizi igienici»
Si parte con 20 mila brick che raffigurano le bellezze della città e forniscono info turistiche, seguiranno i bicchieri riutilizzabili. E sugli eccessi del fine settimana, tornano dal prossimo i vigilantes
Notti movimentate ad Ancona. La movida di Piazza del Papa sotto osservazione con la proposta di introdurre il numero chiuso. Le categorie economiche sul piede di guerra
Il mercoledì universitario costa 308 euro a una delle attività. La polizia sorprende i clienti dentro il locale dopo le 2
Ennesima notte movimentata nella piazza cittadina. Schiamazzi e party in piazza fino a notte fonda. Il Prefetto valuta il contingentamento del salotto buono del centro città
Gli otto equipaggi delle volanti hanno perlustrato la città sottoponendo a identificazione 40 persone e controllando 15 veicoli
Un altro locale è stato, invece, multato per aver consentito l’ingresso anche ai non soci. Operazione congiunta della Polizia, Municipale e Carabinieri. Controllate anche 70 persone
Era già finito nei guai a luglio per lo stesso reato. Durante i controlli per la movida, la Polizia locale ha multato un altro ragazzo sorpreso a urinare in un vicolo. Decine di multe a chi ha parcheggiato negli stalli dei residenti
Il sindaco Parcaroli pronto a firmare un nuovo provvedimento che entrerà in vigore da domani. I locali non saranno più costretti a chiudere alle 2
Tra Piazza della Repubblica, Piazza Indipendenza, Piazza Spontini, Piazza Ghislieri e Piazza Federico II. Soluzione provvisoria, in attesa delle iniziative di Natale e poi dei lavori sulle due piazze principali
La proposta è della Cna, che mette in campo i controllori in collaborazione con l’associazione dei locali “Jesi città da vivere”. Ecco le novità in dettaglio
Cna è pronta a mettere in campo la vigilanza notturna in accordo con l’associazione “Jesi città da vivere”. «Non penalizziamo ancora i locali»
Ignoti hanno spaccato una delle balaustre che delimitano il dehors dell’Hemingway cafè e rovesciato alcune piante da ornamento esterno alla Trattoria della Fortuna
L’associazione Jesi città da vivere lancia alcune idee per agevolare una fruizione rispettosa del centro storico e limitare gli atteggiamenti irrispettosi
Dopo aver incontrato le associazioni di categoria e dopo le polemiche degli esercenti, il sindaco ha posticipato alle 1,30 la serrata
La decisione del Comune dopo le lamentele dei residenti del centro storico e le denunce social del Comitato in merito al ripetersi di episodi di maleducazione e degrado nei vicoli
A lanciare la proposta è la consigliera democrat Emanuela Marguccio, che ha presentato un’interpellanza in occasione del prossimo consiglio comunale
Agnese Santarelli di Jesi in Comune chiede all’amministrazione cosa intende fare per arginare atti vandalici e schiamazzi notturni. Dehors all’aperto gratuiti fino a fine dicembre
Il primo stralcio, da 60 mila euro, del più ampio progetto da mezzo milione non finanziato dal Ministero, riguarda la parte antica della città e viene definito «di prioritario interesse»
Il titolare dell’Hemingway Cafè dice la sua sulle polemiche relative agli schiamazzi fuori dai locali, stigmatizzati con forza dai residenti della città vecchia
I residenti chiedono le telecamere di sicurezza e un protocollo d’intesa tra Comune e forze dell’ordine per la gestione della movida nel weekend
A Chiaravalle un ragazzo è rimasto ferito in una rissa, a Jesi un altro è stato aggredito per essere derubato del portafogli
Il sindaco Parcaroli ha firmato l’ordinanza che sarà in vigore fino al 9 ottobre. Previsto anche il divieto di vendita di bevande in contenitori di vetro e, dalla mezzanotte, andrà abbassata la musica
Controlli rafforzati su più fronti: dalle baby gang agli incendi boschivi, fino al certificato verde e alla movida. Il punto dopo il confronto in prefettura
Dopo un confronto avuto sia con le attività economiche sia con i referenti dei cittadini che abitano in centro storico, è stata adottata un’ordinanza in vigore fino al 20 agosto. Ecco cosa prevede
Il sindaco di Pesaro: «Può essere un incentivo a vaccinarsi. L’euforia dei giovani post covid sta portando dei problemi in tutta Italia. Con le discoteche chiuse, inevitabili assembramenti»
Raddoppiate le pattuglie dei carabinieri in auto e a piedi. Alle 21 un anziano malato di Alzheimer si era allontanato da casa ed è stato ritrovato poco dopo
Il servizio di controlli disposto dal Questore di Ancona ha portato all’identificazione di 40 persone e non ha rilevato criticità sulla movida dorica. La Squadra Mobile scova un rifugio per senza tetto
Una raccolta fondi e progetti in sinergia per sensibilizzare i giovani frequentatori dei locali del centro a una movida più responsabile e attenta alle tematiche ambientali
Davide Zannotti, titolare del locale, ha in mano le registrazioni delle telecamere dove i tre clienti sono immortalati mentre compiono il furto.
Gli edifici sulla collina di via Berardinelli ancora invenduti nonostante i vari tentativi che si sono susseguiti dal 2013: fissato a 4,4 milioni di euro la base di partenza per il locale nato negli anni ’60
Presentato il 3 dicembre, ne dà notizia il Comitato Abitanti. «Da mesi triste scenario nei week-end di condotte moleste e violente, solo il coprifuoco ha arginato il fenomeno. Soluzioni prima del libera tutti»
Per via del nuovo Dpcm la storica piazza del divertimento nel centro di Ancona ha spento le proprie luci. Poche persone davanti ai locali aperti e tanto sconforto per la situazione che si sta vivendo