La curiosità
Ordinanza antimovida, locali chiusi alle 2 di notte: ma a San Benedetto è polemica
Molti gestori vorrebbero discuterne con l’amministrazione comunale, mentre i residenti apprezzano la decisione
Molti gestori vorrebbero discuterne con l’amministrazione comunale, mentre i residenti apprezzano la decisione
Il giornalista Luca Pagliari ospite dell’Itc Corridoni e dell’istituto Bonifazi per un incontro sulla sicurezza stradale e sul benessere psicofisico e sociale
A sollevare la polemica sulla situazione che si verifica da alcuni weekend nella zona a sud di Civitanova, nei pressi di due discoteche, è un residente del quartiere
Notte movimentata nei locali della costa, in tanti hanno alzato troppo il gomito. Numerosi gli interventi del 118, svenimenti nella calca e vigili del fuoco all’opera per far uscire la folla da un locale di Porto Recanati
È intervenuta la polizia, dopo la segnalazione fatta da alcuni residenti che avevano visto dei giovani con il volto sanguinante
Per un anno non potranno avvicinarsi al locale dove è avvenuta l’accesa discussione. I provvedimenti sono stati presi dal questore Vincenzo Trombadore all’esito dell’attività istruttoria della Divisione Polizia Anticrimine
L’attività congiunta delle Forze dell’Ordine, ha permesso di eseguire uno specifico servizio integrato di controllo del territorio disposto dal Questore della Provincia di Ancona Cesare Capocasa
Un 30enne e una 23enne hanno opposto resistenza ai carabinieri che cercavano di calmarli e sono finiti in manette
Si rafforza l’organico del Commissariato con la presenza quotidiana di due equipaggi del Reparto prevenzione crimine e ulteriori nove agenti
Il sindaco Spazzafumo ha presentato le nuove misure che sono state introdotte in occasione del periodo estivo
Altri sei mesi di restrizioni per contrastare la movida molesta. Ma il centro storico di Ancona è ancora vittima dei baby vandali
Ancona come Cenerentola: a mezzanotte stop alla musica. Confcommercio chiede deroghe alle emissioni sonore per contrastare la movida in fuga
Le polemiche però sono già scattate da parte dei residenti, che chiedono di limitare i disagi arrecati nel periodo estivo dagli schiamazzi dei raggruppamenti di persone e dalle emissioni sonore dei locali
È il comitato “Rispettiamo il centro” di Osimo a tornare a farsi sentire dopo l’esposto, scattato settimane fa, quando le baby gang tenevano banco dentro le mura
Riunione di sicurezza in prefettura. Ai gestori dei locali verrà chiesta la valutazione di impatto acustico
La movida migra a Civitanova. Ad Ancona il Lazzabaretto resta senza piano sicurezza per l’intrattenimento danzante. A Palombina Nuova stop alla musica è a mezzanotte
Intanto sono entrate in vigore le nuove norme che riguardano l’occupazione del suolo pubblico da parte degli esercenti
Il titolare del locale del capoluogo è stato multato per oltre 600 euro. Alla verifica dei poliziotti, i giovani che bevevano alcolici seduti nel locale, avevano tra i 16 e i 17 anni
Chiusura dei locali anticipata e somministrazione di bevande: le nuove regole in vigore almeno fino a fine giugno. L’intenzione del primo cittadino è dire “No” agli eccessi
Nella notte tra sabato e domenica sono state rotte delle bottiglie di vetro e fatti cadere alcuni scooter dai giovani “su di giri”
Le telecamere a circuito chiuso riconoscono l’autore dell’ultima aggressione avvenuta in Piazza del Pada ad Ancona. Denunciato e foglio di via dal centro
Movida nel mirino delle forze dell’ordine. Ma la sindaca di Ancona lamenta la mancanza del personale. E in città continuano le aggressioni
L’ordinanza anti degrado mette un freno alla movida molesta. Ma gli studenti universitari di Ancona non ci stanno: «Mancano eventi e spazi per socializzare»
Risse e spettacoli abusivi. La Questura di Ancona revoca la Scia a due locali che svolgevano attività di night club senza permessi
Il centro di Ancona sotto la lente d’ingrandimento delle divise. Il weekend si apre all’insegna dell’ordinanza antidegrado e dei controlli
Ancona verso il primo weekend all’insegna delle nuove norme anti movida molesta. Anche al porto niente drink da asporto dopo mezzanotte
Una delegazione di operatori di Piazza del Papa a colloquio con la sindaca Mancinelli e con l’assessore Simonella. L’ordinanza antimovida resta, ma si tratta sull’ampliamento dei dehors
Da giovedì scatta la nuova ordinanza antidegrado emessa dal sindaco Mancinelli. Stop alle bevute da asporto a mezzanotte. I baristi: «La piazza perderà circa 10 posti di lavoro»
Il Comune è alle prese da settimane con il problema, secondo gli esperti conseguenza del post pandemia, periodo risentito in maniera pesante dai più giovani
Sono 188 i cittadini che hanno presentato un esposto a Carabinieri, Polizia, Municipale e tribunale per i minorenni, al Prefetto, al Questore e al primo cittadino per denunciare quanto sta accadendo
Schiamazzi e movida molesta ad Ancona, in arrivo nuove restrizioni per Piazza del Papa. Non si esclude, in extrema ratio, il numero chiuso
Quindici giorni di sospensione della licenza per aver venduto alcol ai minori. I titolari de La Cremeria del Vicolo ad Osimo si difendono: «È stato un errore»
Whisky ai minorenni, schiamazzi e clienti senza Green pass. La polizia chiude un locale del centro di Osimo e impone lo stop di 15 giorni all’attività
Complessivamente sono state identificate più di 130 persone, controllati una decina di esercizi pubblici ed elevate più di venti contravvenzioni per violazioni del Codice della strada
Da lunedì 6 dicembre e per tutta la settimana restringimento di carreggiate e divieto di sosta in via Roccabella, Piazza della Repubblica, Costa Mezzalancia e via Farri per il primo stralcio
I residenti chiedono all’amministrazione comunale più controlli a piedi delle forze dell’ordine, la chiusura di alcune zone calde e multe ai contravventori