religioni
A Fermignano la prima moschea della provincia di Pesaro e Urbino: «Un segno di civiltà»
Il sindaco Feduzi: «Tutela delle minoranze e dialogo interreligioso». Il consigliere Yassine: «Riconosciuta dignità e tutela»
Il sindaco Feduzi: «Tutela delle minoranze e dialogo interreligioso». Il consigliere Yassine: «Riconosciuta dignità e tutela»
Ieri l’evento ad Ancona che ha unito musulmani e cristiani che hanno perso un familiare. Un momento di riflessione che si ripete da quattro anni. Mamma Amelia ha parlato di Lorenzo Farinelli, il medico 34enne morto che ha commosso l’Italia
La comunità musulmana locale ha organizzato l’iniziativa “moschea aperta”, una cena di rottura del digiuno aperta a tutta la cittadinanza. Un “unicum” per la città che ha raccolto l’invito di un’iniziativa europea e già realizzata in altri comuni italiani
La comunità musulmana organizza per la sera del 1° giugno un banchetto di rottura del digiuno per il Ramadan aperto a tutta la cittadinanza. «Saremo lieti di ricevere tanti osimani. È un’occasione di amicizia»
È successo il pomeriggio del 31 dicembre, in via Dalmazia, dove un marocchino si è sentito male in un locale adibito a luogo di culto per musulmani
Il consigliere comunale aggiunto spiega: «Il nuovo centro culturale islamico è un’esigenza, in quanto quello attuale è collocato in una posizione non adeguata alla presenza di tanti bambini e a quella dei fedeli che vengono a pregare il venerdì»
Sono partiti i corsi gratuiti di italiano presso il centro islamico di Jesi, che ha messo a disposizione i locali ai docenti del Centro Permanente Istruzione Adulti. Un’insegnante ci spiega come funzionano
L’ipotesi è di riunire in un’unica sede gli attuali tre centri islamici presenti ad Ancona in via Dalmazia e in via Di Vittorio. L’idea è stata portata all’attenzione del consiglio comunale cittadino da Tommaso Sanna, capogruppo Udc