l'iniziativa
Halloween, caccia alle zucche e alla “Nera Signora di Morro d’Alba”
Iniziative per grandi e piccini nella domenica di Halloween. In programma anche il reading “La nera signora di Morro d’Alba”
Iniziative per grandi e piccini nella domenica di Halloween. In programma anche il reading “La nera signora di Morro d’Alba”
Edizione numero 34 per il catalogo con indirizzi e numeri di tutte le attività da Senigallia ad Arcevia, edito da Renzo Todari: «Ci lasciamo alle spalle tempi difficili. In questo clima di fiducia mettiamo in relazione amministrazioni, cittadini, ospiti e operatori di ogni settore»
All’arco di accesso al borgo storico, ammantato degli stendardi verde e blu, il taglio del nastro da parte del sindaco, Enrico Ciarimboli e del presidente della Provincia di Ancona, Luigi Cerioni
Dal 17 al 20 giugno a Morro d’Alba performance artistiche, workshop, laboratori per bambini e ragazzi, storytelling di impresa per celebrare il binomio tra arte ed ambiente
L’intervento di soccorso a persona è scattato in un appartamento sulla Scarpa, le mura che cingono il paese. Un’azione spettacolare che ha permesso di salvare l’uomo
Continuano a diminuire i casi nei vari comuni. In totale sono 522 i positivi e 937 i cittadini in quarantena. Due giorni fa erano 565 e ben 960 in isolamento. Ma non mancano alcune criticità
Ventiquattro bambini a casa a studiare in dad, il 25 gennaio i test e se risulteranno negativi il giorno dopo si tornerà in classe
I disguidi nella distribuzione dei sieri Pfizer impongono la ricalendarizzazione delle campagne nelle case di riposo e residenze protette del territorio. Solo Corinaldo è riuscita a terminare le operazioni
I dati ufficiali della Regione Marche parlano di una diminuzione nella vallata Misa e Nevola anche se crescono i numeri delle persone in quarantena. Barbara, Morro d’Alba e Ostra Vetere i centri più in difficoltà in questo momento
Nella prima ondata la struttura era Covid free, ora i positivi sono l’80% degli ospiti. Oggi effettuati i tamponi molecolari
Numeri importanti in alcuni centri come Ostra, Corinaldo e Montemarciano, mentre migliora la situazione alla Casa dell’ospitalità Marulli di Ostra Vetere
Il paese, recentemente citato dalla Cnn, si è imbellettato per le feste. Lungo il camminamento di ronda si possono ascoltare ora musiche natalizie, ora note di Beethoven o Chopin. E nelle vetrine ecco sbucare piccoli presepi e alberi di Natale
Otto appuntamenti dal 1 al 9 agosto, a ingresso libero ma con prenotazione obbligatoria in ossequio alle prescrizioni di sicurezza. Sabato 8 il concerto dedicato a Marcello Malatesta e a tutte le vittime del Covid
La donna di 61 anni era titolare di una tintolavanderia-stireria. «A lei va tutto il nostro ringraziamento per la passione e la dedizione alla sua famiglia ed al lavoro», dice Katia Sdrubolini di Confartigianato
Dalla spiaggia di velluto alle soglie della gola della Rossa scendono ancora i numeri relativi alle persone contagiate dal coronavirus: otto su dodici comuni della zona senigalliese sono già tornati a quota zero. Ecco una panoramica
I dati delle domande a Jesi, dove le risorse sono potenzialmente esaurite e dal 14 aprile è sospesa la possibilità di inoltrare le richieste, e negli altri sette Comuni che gestiscono la pratica tramite l’Asp Ambito IX
Le indicazioni per i comuni di Jesi, Castelplanio, Filottrano, Maiolati, Mergo, Monsano, Monte Roberto, Morro d’Alba e Castelbellino
Sabato 12 e domenica 13 ottobre si potranno visitare chiese, musei e interi borghi: dal Museo Tessile di Ancona all’antica spezieria della Santa Casa, dall’antico frantoio di Monte San Vito alle chiese di Morro d’Alba, al parco archeologico di Castelleone di Suasa
«L’intensa politica di valorizzazione turistica intrapresa dalla nuova amministrazione, dopo solo 13 mesi ha portato a casa un risultato lusinghiero che ci aspettiamo possa costituire un volano nella promozione del nostro borgo»
Messa celebrata dal vescovo della diocesi senigalliese Franco Manenti in occasione della giornata che ha visto riaprire al culto del fedeli l’edificio principale del paese
Anche il territorio dove nasce il vino Lacrima entra a far parte del club nato nel 2001 su impulso dell’Anci per tutelare, valorizzare e promuovere i piccoli tesori della nazione dimenticati dai flussi turistici
Nel mirino di Riccardo Medici, capogruppo della Lista Civica Crescere Insieme, i lavori in corso sulla strada provinciale che collega il paese della Lacrima a Senigallia. «Modifica al progetto peggiorativa per viabilità e sicurezza»
Il libro di Simona Guerra è accompagnato dagli scatti di Massimiliano Tursi. Per l’occasione, verranno mostrate le opere del fotografo Mario Dondero. Ingresso libero
Cinque telecamere nelle vie d’accesso al paese della Vallesina, finanziate dai proventi delle multe stradali. Ad installarle l’Unione dei Comuni
Tre le persone colte al volante dopo aver bevuto e quattro quelli in possesso di sostanze stupefacenti
L’incidente è avvenuto intorno alle 18. Sul posto il 118 e i vigili del fuoco
I residenti di via Marconi e delle zone limitrofe invitano tutti, domenica 2 settembre, a passare una serata insieme in strada, attorno a un tavolo, per stare insieme e conoscersi
Nel borgo della Vallesina sono in programma diverse iniziative culturali ed enogastronomiche per allietare il fine settimana. Ecco tutti gli appuntamenti
Ieri, domenica 5 agosto, è stato inaugurato lo sportello dedicato all’accoglienza turistica, ubicato all’ingresso dello storico camminamento di ronda coperto “la Scarpa”
Il neo sindaco Enrico Ciarimboli ha individuato i due assessori che lo affiancheranno e le questioni immediatamente da dirimere con i primi atti amministrativi
Il Primo Cittadino è già al lavoro «per realizzare punto dopo punto il programma elettorale». A breve verrà nominata la giunta
Il candidato della lista Morro D’Alba Comune batte lo sfidante, Riccardo Medici di Crescere Insieme, e conquista la poltrona di Primo Cittadino. Succede al Alberto Cinti
Meno elettori alle urne rispetto a cinque anni fa (69,16%). Si sfidano Enrico Ciarimboli della lista Morro D’Alba Comune e Riccardo Medici di Crescere Insieme
Enrico Ciarimboli e Riccardo Medici si sfidano per la carica di Primo Cittadino. Abbiamo rivolto loro tre domande su priorità, sogni e operatività nei primi 100 giorni di mandato
La Prefettura di Ancona ha pubblicato il fac simile di ciò che gli elettori troveranno in cabina. Si vota il 10 giugno, dalle 7 alle 23
A Morro d’Alba in via Cupa, intorno alle 3.30 di stanotte, 20 maggio. Sul posto 118 e Vigili del Fuoco che hanno prestato i primi soccorsi