focus
Marche, i migranti sono l’8,6% della popolazione. Per loro in ripresa il lavoro ma le retribuzioni sono sempre più povere
Presentata la 33esima edizione del Dossier Statistico Immigrazione 2023, redatta a cura del Centro Studi e Ricerche Idos
Presentata la 33esima edizione del Dossier Statistico Immigrazione 2023, redatta a cura del Centro Studi e Ricerche Idos
Emanuela Saveria Greco: «Istituzioni enti locali, volontariato e imprese per tutelare dignità degli ospiti e integrare i migranti»
Il consigliere regionale attacca sul piano del governo di realizzare nuovi Centri permanenti per il rimpatrio per gestire i migranti che arrivano sulle coste italiane
In un post diffuso sulla sua pagina Facebook, Chantal Bomprezzi, attacca le politiche dell’esecutivo nazionale per la gestione dei flussi migratori
L’assessore all’Immigrazione e vice presidente della Giunta regionale è intervenuto sul tema dei Centri di Permanenza per il Rimpatrio
I migranti, 68 in tutto, fra i quali 3 minori, sono stati fatti sbarcare e trasferiti in pullman all’impianto sportivo Paolinelli di Ancona, dove sono stati eseguiti gli accertamenti sanitari
Le nazionalità dei profughi in arrivo ad Ancona a bordo della nave dell’Ong Sos Mediterranee sono Bangladesh, Egitto, Palestina e Siria. Dopo lo sbarco saranno trasferiti al Paolinelli
La città è «al completo» dopo gli sbarchi dei migranti degli ultimi mesi. In settimana sarà pronta anche l’ordinanza anti bivacchi e writers
Sono 106 i migranti a bordo provenienti da diversi Paesi dell’Africa. Lo sbarco alla banchina 19 del porto dorico
Sono 83 gli adulti accolti nel senigalliese e 22 i minorenni stranieri non accompagnati. In biblioteca il 22 giugno le iniziative su aspetti sociali, legali e sanitari, seguite da una mostra, dalla presentazione di un libro e da un concerto
Terminato poco prima delle 18 lo sbarco dei 38 naufraghi che, da comunicazione del prefetto di Ancona Darco Pellos, resteranno tutti nel sistema di accoglienza della regione
L’arrivo inizialmente previsto per le 13,30 è slittato e l’imbarcazione è entrata in porto intorno alle 14 con a bordo 38 migranti salvati lunedì in acque internazionali
Il progetto di formazione, coordinato dalla Prefettura dorica, coinvolge Assistedil, Ance Ancona e i principali sindacati italiani: Cgil, Cisl e Uil. Otto i migranti all’opera alla Baraccola che arrivano principalmente da Iraq, Pakistan, Somalia, Nigeria, Tunisia, Sudan e Bangladesh
Almeno 50 le persone che dovranno essere accolte nell’ex hotel di via Santa Lucia non appena concluse la compravendita e la sistemazione. Il comitato “13 Marzo” chiede chiarezza per un confronto utile a tutti
Striscioni contro il Cas che potrebbe ospitare oltre 100 persone. Un numero non adeguato per il “comitato 13 marzo” che sta portando la protesta anche nelle emittenti tv
Un cittadino su sette a Serra de’ Conti ha firmato contro il maxi centro di accoglienza per migranti che si dovrebbe creare all’ex hotel De’ Conti. Firme consegnate a Prefettura, Provincia e Comune
Seconda avventura per l’esponente di “Diritti al Futuro” per cercare di evitare altre morti in mare. E sulle continue stragi nel Mediterraneo: «Come assistere a un incendio e notare che i Vigili del fuoco non possono intervenire: chi non prenderebbe almeno un secchio?»
Svolta una partecipata assemblea sul futuro dell’ex hotel de’ Conti che dovrebbe trasformarsi in hub per decine di stranieri. Ecco cos’è accaduto
L’imbarcazione lunedì scorso aveva tratto in salvo davanti alle coste della Libia, 48 migranti, fra i quali 9 minori, che erano a bordo di una barca di legno: si tratta per lo più di egiziani e un eritreo
In pratica dei 48 migranti a bordo di Geo Barents, 46 restano nelle strutture di accoglienza delle Marche: si tratta di 39 maggiorenni e sette minori
L’imbarcazione attracca per la seconda volta alla banchina 22 dello scalo del capoluogo: l’altra volta è stato poco più mese fa quando aveva a bordo 73 migranti anche in quel caso salvati in acque internazionali davanti alla Libia
Oggi il vertice in Prefettura ad Ancona per mettere a punto il sistema di accoglienza che sarà il medesimo degli sbarchi precedenti, a gennaio
La nave sarà accolta alla banchina 22. Il dirigente della protezione civile Stefano Stefoni: «Metteremo in campo lo stesso modello di prima accoglienza adottato in precedenza»
Il sindaco Ricci: «Eravamo e rimaniamo pronti per una accoglienza seria e diffusa. L’approdo in porti lontani è irrazionale e disumano»
Attesa a Pesaro nei prossimi giorni una nave Ong in arrivo dalla Libia. Il sindaco: «Garantiremo la miglior accoglienza possibile»
L’assessore regionale alla Protezione civile Stefano Aguzzi, parlando con i giornalisti dei 12 migranti accolti ieri nelle Marche, ha ribadito che non è la prima volta che arrivano da altre regioni, così come quelli sbarcati ad Ancona sono stati distribuiti sul territorio nazionale, eccetto i minori accolti a Senigallia
Inizia ora la seconda fase di accoglienza per i migranti minorenni ospitati a Senigallia a inizio gennaio nel Cas Futuro
I profughi salvati dalla Ocean Viking, sbarcati ieri a Marina di Massa, sono stati accolti nei Cas delle Marche dove sono giunti questa mattina
Alcuni profughi che dormono al porto di Ancona sono rimasti senza coperte e giacconi perché ignoti li avrebbero buttati
Il presidente della Regione Marche auspica una soluzione sostenibile sul tema dei migranti, che non penalizzi l’Italia
Diversi giovani profughi dalla Libia e altri Paesi africani, salvati dalle Ong, si stanno allontanando volontariamente dal centro allestito dalla Caritas nel piazzale Morandi: cercano familiari, amici, agganci e connazionali che possano aiutarli
Erano alloggiati in un residence dopo lo sbarco dalle navi delle ONG ad Ancona, tre sono già tornati nella struttura vicino il lungomare
La nave umanitaria ha lasciato il porto di Ancona attorno alle 14:30 di oggi. Aveva trasportato 73 migranti salvati al largo della Libia. Tra loro anche 22 minori non accompagnati
Abbiamo raccolto nel centro di Ancona alcune opinioni a caldo sugli sbarchi al porto e i commenti degli intervistati sono risultati tendenzialmente a favore e non contrari all’accoglienza dei naufraghi
Aperto in città un Centro di Accoglienza Straordinario temporaneo per minori non accompagnati: sono stati trasferiti in una struttura messa a disposizione da un imprenditore
Il capogruppo del Pd entra nel merito degli sbarchi dei migranti al porto di Ancona e attacca il governo per il lungo viaggio delle Ong