l'incontro
Il cardinale Bassetti ad Ancona: «Il Mediterraneo si può unire mettendo al centro la persona umana»
L’incontro con il presidente della Cei, presso l’Univpm, ha chiuso le manifestazioni relative all’Anno francescano diocesano 2019-2020
L’incontro con il presidente della Cei, presso l’Univpm, ha chiuso le manifestazioni relative all’Anno francescano diocesano 2019-2020
Venerdì 16 ottobre, presso l’Aula Magna dell’Univpm, il presidente della CEI interverrà sul tema: “Mediterraneo frontiera di pace”
L’Università Politecnica delle Marche sta coordinando il progetto per la valorizzazione dei prodotti mediterranei locali, con uno studio sul caglio vegetale e animale che unisce Italia, Spagna, Grecia e Tunisia
L’incontro che, si è svolto ieri (10 maggio) al Ridotto delle Muse, è stato organizzato dall’Anci Marche e dall’Arcidiocesi di Ancona-Osimo. Numerosi gli ospiti, tra cui padre Ibrahim Faltas, responsabile della Custodia di Terra Santa, e Anton Sal Man, sindaco di Betlemme
Gli atleti del Club Scherma Ancona impegnati nei Giochi del Mediterraneo conquistano altre tre medaglie portando globalmente a tre ori e tre argenti il bottino conquistato in questa tre giorni cagliaritana
Nella importantissima kermesse che si sta svolgendo a Cagliari l’atleta del Club Scherma Ancona ha conquistato il gradino più alto del podio. Tanta emozione al momento della premiazione con la medaglia ricevuta dal presidente Scarso
«Ci siamo impegnati in questo compito a titolo gratuito e volontario per dare un’identità ai poveri corpi e restituire, se possibile, i resti all’affetto dei propri cari, ovunque si trovino», dice Adriano Tagliabracci che ha coordinato i team di medici per queste operazioni e professore ordinario di Medicina Legale. Ora la seconda fase
Da sabato 8 la nave sarà ancorata alla banchina 1 del porto dorico e resterà a disposizione dei cittadini per due giorni. Secondo dati diffusi dall’associazione, nel Mediterraneo, circa il 96% dei rifiuti galleggianti è composto da plastica