CULTURA
“Lo scrigno magico”: musica e diversa abilità nel segno di Gianni Rodari – VIDEO
Lo spettacolo, in diretta streaming,
sulla pagina Facebook di Osimoweb, ha visto sul palco artisti, cantanti e ospiti della Lega del Filo d’oro
Lo spettacolo, in diretta streaming,
sulla pagina Facebook di Osimoweb, ha visto sul palco artisti, cantanti e ospiti della Lega del Filo d’oro
Dal 27 novembre, lo spettacolo “tragico” firmato dal regista sarà trasmesso ovunque. E lui dirige attori, comparse, cori e maestranze via webcam da casa
Il capolavoro di Giacomo Puccini inaugura la 52esima Stagione Lirica di Tradizione. Alla direzione il portorecanatese David Crescenzi, regia dello jesino Matteo Mazzoni
Applausi a scena aperta per la prima dell’opera, dedicata ad Alberto Zedda. Il Barbiere di Siviglia andrà nuovamente in scena domenica 15 ottobre alle ore 16
Domenica 8 ottobre, alle ore 11 al Teatro delle Muse (Musecaffé), si terrà, ad ingresso libero, la guida all’opera de “Il barbiere di Siviglia”, a cura del critico musicale Fabio Brisighelli
Sul palcoscenico del Teatro La Nuova Fenice, l’Accademia d’Arte Lirica di Osimo ha messo in scena la Napoli canora dell’Ottocento, con l’opera di Umberto Giordano “Mese Mariano”