SOLIDARIETÀ
Da Senigallia alla Perugia-Assisi: gli studenti del liceo Medi alla marcia per la pace
Tanti studenti e studentesse hanno preso parte all’iniziativa per diffondere la cultura della nonviolenza e dell’accoglienza, anche tramite il web
Tanti studenti e studentesse hanno preso parte all’iniziativa per diffondere la cultura della nonviolenza e dell’accoglienza, anche tramite il web
In consiglio l’opposizione aveva chiesto all’amministrazione di aderire con un contributo alla manifestazione. La proposta era stata emendata a favore della Consulta ma la decisione era già stata presa. Ecco la polemica
«Siamo tutti e tutte Mimmo Lucano, se la solidarietà è una colpa siamo colpevoli come lui». Con queste parole Rifondazione Comunista sarà presente alla Perugia-Assisi
L’assessore Bini sulla Marcia: «Partecipiamo per ribadire a voce alta che una giusta pace, è l’obiettivo da raggiungere, sul quale investire tutte le risorse possibili»
Ad aver aderito alla prima marcia nel 1961 fu lo jesino Edmondo Marcucci. Un evento che, quest’anno, si svolgerà a 70 anni dalla proclamazione della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani e della Costituzione Italiana, a 100 anni dalla fine della prima guerra mondiale