sul palco
Falconara, sodalizio con Marche Teatro per le anteprime del mercoledì
Il sindaco Signorini: «Orgogliosi di questa collaborazione per avvicinarsi alle grandi opere teatrali. Anche Falconara avrà il suo teatro all’ex Squadra Rialzo»
Il sindaco Signorini: «Orgogliosi di questa collaborazione per avvicinarsi alle grandi opere teatrali. Anche Falconara avrà il suo teatro all’ex Squadra Rialzo»
Oltre 170 le candidature, il Direttore di Marche Teatro Dipasquale: «Vogliamo essere un punto di riferimento per i giovani artisti»
Il bilancio dello scorso anno, approvato all’unanimità, si è chiuso positivamente portando così il patrimonio netto 108.000,00 euro
Il bando è stato criticato dal settimanale “L’Espresso”. Le riflessioni polemiche del due volte assessore alla Cultura, anche sui bar della Mole: «Non è incompetenza, è strategia politica»
Parola chiave della serata, che ha visto lo spettacolo di Marco Baliani. Grande soddisfazione per Velia Papa, direttore Marche Teatro, e Paolo Marasca, assessore alla Cultura Comune dorico
Il celebre direttore «scalda i motori» per l’imminente riapertura. Tutto quello che c’è da sapere sulla nuova stagione delle Muse. «Non vediamo l’ora»
L’analisi di un anno di attività: si è lavorato molto nonostante l’emergenza Covid. I progetti del 2021 e l’impegno per Ancona Capitale italiana della Cultura 2022
Si comincia venerdì 18 dicembre. In diretta dal Teatro delle Muse di Ancona, Duo Kaos presenta lo studio di “La memoria dell’acqua”: il corpo occupa e crea lo spazio
Lo spettacolo andrà in scena ad Ancona, dal 24 settembre al primo ottobre. I due attori sono guidati da Giuseppe Piccioni alla sua prima regia teatrale
Alla direttrice di Marche Teatro il riconoscimento per la direzione artistica di Inteatro; al regista come miglior attore per “La scuola delle mogli”
Quattro straordinari spettacoli da settembre a dicembre 2020: si parte con l’anteprima nazionale “Passeggiata di salute” con Lucia Mascino e Filippo Timi. Poi “Miracoli metropolitani”, “Una notte sbagliata” di e con Marco Baliani e due atti unici di Eduardo
Il 15 giugno Marche Teatro ha inaugurato la riapertura dei teatri con lo spettacolo scritto e diretto da Marco Baliani, da un’idea di Velia Papa
Lo spettacolo “L’attore nella casa di cristallo” andrà in scena nel piazzale antistante il teatro, dal 15 al 28 giugno. È una produzione originale di Marche Teatro, testo e regia di Marco Baliani
Due produzioni di Marche Teatro on line per una settimana: Enrico IV dal 5 giugno alle 19 e la storica messa in scena di Sei personaggi in cerca d’autore da sabato 6 giugno
Il territorio marchigiano pullula di eventi da seguire comodalmente sul divano di casa. Tra le inziaitive anche la raccolta “Nel Cuore delle Marche”, firmata Anci: 32 opere di artisti locali pronte ad essere acquistate
In veste di medici-poeti, gli attori al telefono somministrano ricette a base di testi di grandi autori. Un modo, in questo tempo sospeso, di sentirsi vicini. Il servizio è attivo tutti i giorni
Il presidente del Consorzio Marche Spettacolo esprime forte preoccupazione per le ricadute dell’emergenza sanitaria sul settore. Al lavoro per la riprogrammazione delle date
Giunta alla 39esima edizione, la rassegna proporrà da ottobre ad aprile 18 titoli per un totale di 83 recite, tra il Teatrino del Piano e il Teatro Sperimentale
Da settembre a dicembre, la rassegna promossa da Marche Teatro con il sostegno della Regione Marche presenterà tre produzioni, presso la Sala Melpomeme del Teatro delle Muse. Si inizia il 27,28, 29 settembre con lo spettacolo “Kitchen Stories #1: Tutto l’amore è clandestino”
Vince il Premio Fondazione De Mari. Si è distinta nella pièce “La scuola delle mogli”, diretta da Arturo Cirillo per MARCHE TEATRO. Uno spettacolo che ha raccolto successi sul territorio nazionale e che da novembre ripartirà in tournée per un secondo anno di repliche
Dal 19 al 23 giugno si svolgerà la 41esima edizione della rassegna internazionale ad Ancona e a Polverigi. Quattordici titoli per 54 artisti che si esibiranno per 22 repliche in 8 diversi spazi delle due città coinvolte
Tra grandi allestimenti, produzioni ed esclusive regionali, saranno 15 i titoli proposti da Marche Teatro per i cartelloni in abbonamento della stagione di prosa e di danza 2019/2020
Durante la manifestazione “Tribunale è città” saranno intitolate le aule di udienza a due avvocati anconetani e agli uomini che hanno dato la propria vita nella lotta contro la mafia. Inoltre, per la prima volta in Italia, uno spettacolo teatrale dal titolo “Paragoghè” sulle stragi compiute nel Paese
Sabato 13 con “Ehi, ci sono anch’io!” prende il via la nuova stagione di Teatro Ragazzi curata da Marche Teatro/Teatro del Canguro. Quindici i titoli per un totale di 82 recite tra Compagnie ospiti e spettacoli prodotti
La rassegna si aprirà a settembre e proporrà fino ad aprile 6 titoli per 17 repliche tra prime assolute, spettacoli-evento, monografiche cult e prove aperte
Marche Teatro sta ospitando il terzo meeting del progetto. I partner italiani e croati sono arrivati ieri e si muovono tra il Teatro delle Muse di Ancona e Villa Nappi a Polverigi
La seconda parte della rassegna si svolgerà al Ridotto del Teatro delle Muse dal 27 giugno all’1 luglio. Ogni sera un attore diverso interpreterà il nuovo lavoro dell’artista Nassim Soleimanpour. Sul palco: Neri Marcorè, Marco Baliani, Arturo Cirillo, Lella Costa e Lucia Mascino
Presentati i cartelloni della stagione teatrale e della stagione di danza che, da ottobre ad aprile, porteranno più di 150 artisti sui palcoscenici del teatro delle Muse e dello Sperimentale. La novità: abbonarsi a tutto conviene
La compagnia sarà ad Ancona con il nuovo spettacolo, dal 14 al 18 febbraio. Protagonisti gli abitanti di una micro comunità di senzatetto tra follia, isteria ed eccesso
Lo spettacolo, prodotto da Marche Teatro, inaugura il cartellone di Scena Contemporanea 2017/2018. “Tempesta in paradiso” sarà in scena per 20 spettatori alla volta, dal 15 novembre al 21 dicembre, al Salone delle Feste del Teatro delle Muse
L’attrice Isabella Carloni dà vita nella sua Castelfidardo a una delle prime rassegne teatrali professionali di scena all’Astra
Il Maestro ha curato anche adattamento e regia e lo spettacolo è una nuova produzione di Marche Teatro. Dopo le date in prima nazionale ad Ancona (dal 4 al 12 novembre) sarà in tournée in molti teatri italiani fino a febbraio 2018
Marche Teatro si associa alle manifestazioni che in tutta Europa stanno celebrando il 70esimo compleanno di Jiří Kylián, Maestro indiscusso della danza. Domenica 29 ottobre, al Teatro delle Muse, ci sarà una serata speciale in onore del grande artista
Sabato 28 e domenica 29 ottobre la città ricorderà la straordinaria attrice, nata ad Ancona. Oltre all’inaugurazione del “Belvedere Virna Lisi”, ci saranno proiezioni di film e spettacoli di danza
La rassegna, curata da Marche/Teatro del Canguro, propone 16 titoli per un totale di 70 recite tra compagnie ospiti e produzioni, suddivise tra spettacoli nei fine settimana aperti alle famiglie e mattinate riservate alle scuole
Al via la vendita dei singoli biglietti per tutti gli spettacoli della stagione teatrale 2017/18. In programma undici titoli e, per la prima volta, sul palco “Il nome della rosa” di Umberto Eco