sul set
La carica degli undici vincitori del Bando Cinema Marche
Corti, serie e lungometraggi di genere diverso metteranno in evidenza la regione attraverso il racconto di storie vere o di finzione, alcune delle quali presentate a Venezia
Corti, serie e lungometraggi di genere diverso metteranno in evidenza la regione attraverso il racconto di storie vere o di finzione, alcune delle quali presentate a Venezia
La star di Sister Act prenderà parte alla produzione ambientata tra le colline marchigiane, una storia d’amore con protagonisti Jeremy Irvine e Denise Tantucci
Il documentario prodotto da Piceni Art for Job è diretto da Alberto De Angelis. Fa parte del progetto Movie Tour sostenuto dalla Marche Film Commission
Il titolo del lungometraggio Rai è “Digitare il codice segreto”: la protagonista femminile sarà Valeria Bilello. Duecento comparse da selezionare per le riprese, a partire dal 3 marzo
Parte il progetto di promozione turistica e culturale “Sei dimore in cerca d’autore”. La filiera del cinema al lavoro per valorizzare il patrimonio storico del Piceno e sostenere l’occupazione nell’arte e nello spettacolo
Il film è prodotto dalla Fondazione vaticana San Giovanni XXIII, Vatican media e Officina della comunicazione nel quadro della partnership con il Dicastero per la comunicazione della Santa Sede ed è realizzato con il supporto di Fondazione Marche cultura – Marche film commission
In programma questo mese nelle Marche il film della regista anconetana ispirato alla vicenda di Piergiorgio Welby e di Angelo Santagostino, filosofo ed ex sacerdote malato terminale di Sla. Non una pellicola sulla vita e sulla morte, ma sul nascere e sul morire
Il cortometraggio è stato girato nelle Marche. Diretto da Adriano Giannini è prodotto da Ombla Production con il sostegno della Regione e di Marche Film Commission – Fondazione Marche Cultura