La reazione
Interruzione volontaria di gravidanza, le donne in piazza a Senigallia contro la giunta regionale
Striscioni e manifesti in piazza Roma contro Ciccioli e contro chi «strumentalizza il corpo femminile e calpesta i diritti delle donne»
Striscioni e manifesti in piazza Roma contro Ciccioli e contro chi «strumentalizza il corpo femminile e calpesta i diritti delle donne»
Il collettivo Transfemminista Jesi ha affisso manifesti in città per rivendicare diritti ed esigere di poter decidere sul proprio corpo
Appuntamento in piazza Roma: «La strumentalizzazione del corpo femminile è al centro di questa malsana progettualità che intende calpestare i diritti delle donne»
A un anno della chiusura dei luoghi della cultura, i rappresentanti di diversi settori hanno chiesto di poter tornare a lavorare in sicurezza
Appuntamento domenica in piazza del Popolo. Gli organizzatori: «Difendere i diritti delle donne e la corretta somministrazione della pillola abortiva»
Una manifestazione regionale è in programma martedì 23 febbraio in piazza Mazzini. Previste delegazioni da tutta la regione: «Persone e famiglie che non riescono ad andare avanti»
Manifestazione colorata e festosa, donne di tutte le età contro la Giunta regionale e per ribadire che vanno potenziati consultori, Centri antiviolenza e sanità pubblica. «Non si torni alla barbarie precedente al 1978»
Sabato 6 febbraio alle 16,30 in Piazza Roma ad Ancona, mobilitazione per chiedere alla giunta Acquaroli la distribuzione della pillola abortiva nei consultori
Il gruppo di docenti, genitori e studenti torna a protestare davanti alla Regione per chiedere al governatore di revocare l’ordinanza che fa slittare la riapertura delle superiori a febbraio
I residenti aspettano da mesi si poter tumulare i propri cari nei nuovi loculi. Il portavoce Mecarelli: «Competenza della conduttura di AnconAmbiente e non di Enel come dice il Comune. Può essere spostata subito»
«Non ci aspettiamo che il vescovo torni indietro sulle sue parole; a noi non interessa il suo parere. Ci aspettiamo che chi decide di non portare avanti una maternità possa farlo liberamente»
La manifestazione, promossa dal Coordinamento Reddito Marche, ha visto un dibattito pubblico incentrato sui temi del lavoro e della sanità, due settori duramente colpiti dalla pandemia di covid-19
Circa 300 lavoratori del settore hanno invaso Piazza del Plebiscito, ad Ancona, per chiedere sostegni e interventi urgenti per una categoria penalizzata da anni di tagli. Ecco il report della manifestazione
La manifestazione pacifica, apartitica e apolitica organizzata da “I love shopping Falconara” ha visto la partecipazione di un centinaio di persone. Presente anche il sindaco Stefania Signorini
Sit-in organizzato dalla Fipe Confcommercio per manifestare contro le nuove disposizioni che impongono la chiusura alle 18. Un minuto di silenzio in segno di lutto e un documento con le richieste
L’evento si colloca nell’ambito delle iniziative organizzate in occasione dell’VIII edizione della Settimana del Pianeta Terra
Nel binomio arte e motori, tutto pronto per la manifestazione “Vespa in filigrana”, iniziativa che avrebbe dovuto tenersi lo scorso giugno ma che era stata rinviata a causa dell’emergenza Coronavirus
L’iniziativa, organizzata con il patrocinio e la collaborazione del Comune, si terrà nella sala congressi del seicentesco Palazzo degli Scalzi di piazza Gramsci, sede del museo Mam’s
La manifestazione in piazza Roma prima e l’incontro con le istituzioni poi hanno portato alla risoluzione di una grave situazione al residence di Senigallia
Una trentina di persone, con striscioni e fischietti, si è data appuntamento per chiedere all’amministrazione comunale diruca più decoro, sicurezza e rispetto. Tra le criticità, asfalti rovinati, panorami transennati, pezzi di mura cadenti
Le due frazioni chiedono al Comune di Ancona più decoro e sicurezza e giovedì 11 giugno alle 18 manifesteranno insieme. L’appuntamento è presso la rotatoria di Montesicuro
Il segretario generale della Cgil ha percorso un tratto di strada dietro lo striscione dei dipendenti di Fabriano della multinazionale americana. Oltre 200, a bordo di tre pullman, ma anche con mezzi propri, hanno raggiunto la Capitale
Tre pullman organizzati dalle Marche in direzione della Capitale per lo sciopero con annessa manifestazione per dire “no” alla cessione del sito di Napoli, ma anche per difendere la sede impiegatizia fabrianese e i due stabilimenti marchigiani
Fissata una manifestazione che si svolgerà in prossimità dei ruderi, per chiedere la messa in sicurezza degli edifici pericolanti. Nel frattempo la Giunta ha deliberato la demolizione dell’edificio di proprietà comunale dove potrebbe nascere un parcheggio
Spettacoli, esibizioni, un ricchissimo mercatino, laboratori a bizzeffe e uno straordinario street food, per la seconda edizione di una manifestazione dedicata alle famiglie in un quartiere “Il Castello” che fa parte del club dei Borghi più belli d’Italia
Ad aprire la manifestazione sarà Alice Leccioli, la 17enne tornata a camminare grazie a un esoscheletro donatole da una benefattrice dopo aver visto il programma ‘Le Iene’. Le modifiche alla viabilità
Torna anche quest’anno la festa del rione popolare della città. Cinque giorni di concerti, esibizioni e stand gastronomici. Novità di questa edizione: le “lettere dal Prado” e i cortometraggi di Geniale Olivieri
Dal 14 al 18 agosto spettacoli e mostre grazie all’ottava edizione della manifestazione promossa dai fratelli Marconi che punta alla riscoperta del patrimonio culturale internazionale e locale
Il ritrovo è alla rotatoria in alto sulla SP 1, poi i partecipanti scenderanno fino all’ex colonia per chiedere al sindaco che l’edificio venga valorizzato come bene comune appartenente a tutti i cittadini
Fra le conferme di appuntamenti e iniziative, ci sono due manifestazioni nuove di zecca: una mostra fotografica sull’architettura civile del decennio e l’istituzione del Premio per gli sportivi e e del Premio Massimo Luzietti
Il consiglio comunale ha impegnato sindaco e giunta a investire risorse per proporre manifestazioni e attività a beneficio degli under 25, che si sentono poco considerati
L’appuntamento è alle 11 sulla spiaggia. Tutti sono invitati a partecipare, indossando una maglietta bianca o in costume. Signorini: «Oggi la battaglia esce dagli uffici e prende forma proprio nel luogo in cui le barriere fonoassorbenti, nelle intenzioni delle Ferrovie, verrebbero realizzate»
L’importante anniversario sarà festeggiato questa sera, 1 giugno alle 21, nella suggestiva location dell’Auditorium del Parco Archeominerario di Cabernardi, con un concerto ad hoc
Appuntamento alle 18 di questo pomeriggio (19 maggio) all’Oratorio della Carità. Attraverso il premio viene assegnata una borsa di studio in memoria della studentessa fabrianese venticinquenne scomparsa recentemente
Comune, Comitato e concessionari di spiaggia hanno deciso di organizzare per il mese prossimo un evento, per ribadire la netta contrarietà all’opera e dare nuovo slancio alla battaglia che non si è mai interrotta
Quarto appuntamento di “Dove Siamo. Incontri nel Parco”, a cura dell’associazione culturale e di promozione sociale Bagatto Percorsi Creativi, sostenuto dal Parco Naturale Regionale della Gola della Rossa e di Frasassi e dall’Unione Montana dell’Esino-Frasassi