attualità
Pandemia, all’ospedale Torrette di Ancona la palazzina di Malattie Infettive non è più 100% Covid
La palazzina dove sono ubicate la Divisione e la Clinica di Malattie Infettive era tornata area Covid dall’autunno scorso
La palazzina dove sono ubicate la Divisione e la Clinica di Malattie Infettive era tornata area Covid dall’autunno scorso
Dopo più di un anno in trincea, contro un’emergenza che sembra non finire, la candidatura: è la prima volta nella storia. Il racconto di medici e infermieri che stanno lavorando senza sosta all’ospedale regionale
«Abbiamo ancora 600 interventi chirurgici da recuperare e per farlo stiamo prevedendo sedute aggiuntive. Stiamo recuperando anche le attività su screening, tac, risonanze magnetiche e specialistica ambulatoriale»
In fase sperimentale, da ieri mattina, nuove regole che riguardano l’Istituto Comprensivo “Mario Giacomelli” di Senigallia
«Usiamo troppi antibiotici – spiega il direttore della clinica di malattie infettive all’ospedale regionale di Torrette – e dobbiamo imparare che l’igiene è fondamentale per evitarne la diffusione»
Non è la prima volta che in Italia si registrano casi di Chikungunya: una decina di anni fa oltre 200 persone colpite in provincia di Ravenna. Sintomi e terapie spiegati dal professor Andrea Giacometti, direttore della Clinica di Malattie Infettive degli Ospedali Riuniti di Ancona
Un bimbo di sei 6 mesi, residente a Falconara, è stato ricoverato al Salesi per il morbillo. Il messaggio dei genitori e dei pediatri affisso su una porta dello studio medico ha fatto il giro del web