ambiente
Mal’aria 2021, Legambiente Marche traccia il bilancio dell’inquinamento
Tre le città che superano la media di Pm10 prevista dall’OMS (20µg/mc anno): Ancona (24), Pesaro (23), Ascoli Piceno (22). Male anche Fano e San Benedetto del Tronto
Tre le città che superano la media di Pm10 prevista dall’OMS (20µg/mc anno): Ancona (24), Pesaro (23), Ascoli Piceno (22). Male anche Fano e San Benedetto del Tronto
«Ma il problema maggiore e più costoso è, comunque, rappresentato dalle infezioni da germi resistenti agli antibiotici», spiega Andrea Giacometti, primario della Clinica di Malattie Infettive di Torrette
Dopo le esalazioni maleodoranti avvertite dalla popolazione a partire da giovedì 12 aprile, ieri sera si è svolta un’assemblea pubblica, organizzata dai comitati Ondaverde Onlus e Mal’Aria: «Tutti dobbiamo marciare insieme per pretendere la tutela della nostra vita»
Sono già più di 100 le firme raccolte nella sola serata di venerdì a Castelferretti durante un incontro informativo al quale hanno partecipato circa 150 persone. Il documento sarà poi inoltrato al Prefetto. Il prossimo appuntamento con la cittadinanza è in programma il 26 ottobre
La startup italiana Biovecblock, spinoff dell’Università di Camerino attiva presso l’incubatore di imprese JCube, sale sul podio della “Global Social Venture Competition” di Berkeley
Nei primi 29 giorni di gennaio, le centraline hanno registrato numerosi sforamenti nelle città marchigiane. I dati da Mal’Aria, il dossier annuale di Legambiente sull’inquinamento atmosferico nelle aree urbane