IL LUTTO
A Senigallia l’ultimo saluto all’icona del jazz Piero Visani
L’uomo, chitarrista noto nel mondo del jazz italiano ed europeo, è morto a 94 anni. Aveva aperto un’attività in città
L’uomo, chitarrista noto nel mondo del jazz italiano ed europeo, è morto a 94 anni. Aveva aperto un’attività in città
La frazione di Senigallia piange il giovane papà e abile fornaio, malato da tempo e morto per l’aggravarsi delle condizioni
96 anni tra un mese, fu fondatore e primo preside della scuola media Mercantini. Domani, 7 gennaio, l’ultimo saluto. Mangialardi: «Un uomo di scuola innovativo e coraggioso»
Anche l’amministrazione si stringe al dolore della famiglia dell’ex segretario cittadino di Alleanza Nazionale, suocero del vicesindaco Yasmin Al Diry. «È stato un grande esempio per tutti i familiari e gli amici, che non dimenticheremo mai», lo ricorda il figlio Matteo
«Ora che non c’è più mancherà terribilmente ai suoi amici di classe, la II A, ai docenti e al personale scolastico, ma un po’ anche a me», uno dei passaggi del preside dell’IIS Merloni Miliani – Fabriano, Giancarlo Marcelli, scuola frequentata dal 15enne di Frontone
In segno di lutto per l’assurda tragedia di Corinaldo, il concerto di Natale in programma al teatro la Fenice di Senigallia martedì prossimo, 11 dicembre, non si terrà
«Oggi dobbiamo solo aver rispetto per le vittime e per i loro familiari, senza cercare subito le sentenze» ha detto il primo cittadino della spiaggia di velluto
I fatti tragici della Lanterna Azzurra hanno indotto i vertici del calcio regionale a sospendere per il weekend tutte le partite dei campionati regionali e provinciali
Il sindaco e i consiglieri lo ricordano come una brava persona, molto impegnata per la sua città. Annullate le iniziative del weekend in segno di lutto
L’Amministrazione comunale si stringe al dolore del consigliere Marco Baldassini. Il padre si è spento questa mattina, all’età di 81 anni, all’Inrca di Ancona. La camera ardente aprirà domani
Dopo una vita a servizio degli altri, se ne è andato questa mattina all’età di 59 anni al termine di una lunga malattia. Il funerale sarà celebrato domani (4 dicembre), alle ore 15 nella chiesa del SS. Rosario
Questo pomeriggio, 3 dicembre, alle 14:30 nella chiesa della frazione di Fabriano, Nebbiano, saranno celebrati i funerali dello storico chimico dell’Asur, con una grande passione per la politica
La 70enne perugina, artista girovaga che ormai da molti anni si era stabilizzata in città, ammaliata dal fascino della carta artigianale. Un improvviso malore ha stroncato la vita della donna ed a nulla è servito il ricovero avvenuto all’ospedale regionale Torrette di Ancona
Storica figura della baia, dopo aver lottato a lungo contro un male incurabile, si è arresa ieri all’ospedale di Torrette. ll funerale verrà celebrato domani mattina, alle 10, nella chiesa parrocchiale del Poggio
Il funerale della giovane sarà celebrato domani, martedì 27 novembre, nella chiesa di Cristo Redentore a Moie. La donna è deceduta sabato scorso a Torrette dopo l’incidente che l’ha vista coinvolta venerdì 23 novembre. In tanti si stringono al dolore della famiglia
Oggi pomeriggio i funerali alla chiesa del Porto. Il ricordo del sindaco Mangialardi
I funerali si svolgeranno questa mattina, alle 11, nella chiesa Cattedrale di San Venanzio. Il feretro sarà, quindi, tumulato all’interno del cimitero di Santa Maria. Tante le sue partecipazioni in mostre collettive e personali in Italia e all’Estero
Si è spento a 89 anni il sacerdote che ha dato tutto per il quartiere Campo Sportivo. Ha contribuito a progettare la chiesa della Sacra Famiglia. I funerali si svolgeranno domani officiati dal vescovo mons. Stefano Russo
Ad appena due mesi dalla nascita del secondo figlio, il 33enne si è spento per una grave malattia contro cui lottava da alcuni mesi
Nativo di Roma, ha lavorato in varie ambasciate in giro per il mondo tra il 1950 e il 2000. Risiedeva nella spiaggia di velluto ma era cittadino onorario del borgo della Valmisa
Il decesso è avvenuto all’Hospice dell’ospedale cittadino Engles Profili, dove era ricoverato da alcune settimane per colpa di una malattia che non gli ha lasciato scampo. Oggi pomeriggio i funerali alle 15 a San Venanzio
L’osimano si è spento all’Inrca martedì scorso, 6 novembre. Fra pochi giorni avrebbe compiuto 84 anni
Si è spento, a 86 anni, nella sua abitazione sassoferratese per l’aggravarsi delle condizioni di salute Vincenzo Piermattei che ha, per ben 45 anni, insegnato lettere e italiano nelle sedi del liceo Scientifico Volterra sia di Sassoferrato, sia di Fabriano
Ancora un lutto che colpisce profondamente tutta la città. A soli 52 anni è venuto a mancare, dopo una battaglia di un anno con una terribile malattia, Peppe, operaio amato da tutti coloro che hanno avuto il piacere di conoscerlo e frequentarlo
In occasione della commemorazione dei defunti i camposanti sono più popolati del solito e le tombe abbellite da fiori. «Un rituale socialmente condiviso che permette di dare un ordine e un contenimento all’angoscia e al dolore della perdita» spiega la psicoterapeuta Lucia Montesi
A 69 anni è venuto a mancare l’ex capo del personale nell’impresa di abbigliamento intimo Italbust. Mencarelli si è anche distinto a Fabriano per il suo attivismo politico nelle fila dell’Idv e del Polo 3.0
Questa mattina alle 11 nella chiesa di San Giuseppe Lavoratore l’ultimo saluto alla centenaria, la seconda per età residente in città, che per molto tempo è stata l’anima dello storico albergo Vittoria
Aveva 94 anni, pochi mesa fa era morta la moglie. Il rito funebre è fissato per le ore 15 di giovedì 25 ottobre in cattedrale
Il manager d’azienda, ha lavorato per anni alla Faber Chimica, era molto impegnato nel sociale, tanto da fondare 16 anni fa, insieme ad altri soci, la sezione Anffas di Fabriano, l’Associazione Nazionale Famiglie di Persone con Disabilità Intellettiva e/o Relazionale
Le esequie si sono svolte questa mattina al Cimitero ebraico a Tavernelle. Comunità ebraica di Ancona: «Per tanti anni Franca ci ha illuminati con la sua grande saggezza, il suo buon senso e la sua grande affabilità»
Si è spento a 71 anni Francesco Benedettelli. Insieme alla moglie Daniela si è occupato della sorveglianza all’ex Lazzaretto di Ancona, fino al giugno scorso. Domani il funerale. Lucarini: «Grazie a lui abbiamo potuto ospitare mostre del calibro di Calamita Cosmica»
Lo ricordano il rettore Francesco Adornato, il direttore generale Mauro Giustozzi, e tutti i suoi colleghi. Garbuglia, già sindaco di Recanati, è stato direttore amministrativo di Unimc dal 2001 al 2007
I funerali si svolgeranno a Roma, città nella quale risiedeva da tantissimi anni, anche se ogni tanto riusciva a tornare a Fabriano, sua città natale. Le esequie saranno celebrate il 12 ottobre alle 14:30 nella chiesa Sacri Cuori di Maria e Gesù nella Capitale
Allo storico fornaio e alla sua famiglia il cordoglio di un intero paese, sindaco in testa: «Ciao, Presidentissimo!»
Ex docente di economia all’Università Politecnica delle Marche, si era anche candidata nel 2010 alle elezioni: molto attiva sui social dove parlava spesso di politica, la sua passione
È morto stroncato improvvisamente domenica scorsa, 30 settembre, in Sicilia durante un ritiro, Alessandro Tittarelli, maestro di aikido molto conosciuto nell’ambiente delle arti marziali. I funerali si terranno al Palasport di Filottrano domenica 7 ottobre