l'iniziativa
Un crowdfunding per la musica dal vivo. La libreria Fogola ad Ancona lancia la campagna “Pezzi di storia”
Un’opportunità per supportare la musica dal vivo. La libreria Fogola ad Ancona lancia la campagna “Pezzi di storia”
Un’opportunità per supportare la musica dal vivo. La libreria Fogola ad Ancona lancia la campagna “Pezzi di storia”
«C’è un libro per ognuno di noi. Basta trovarlo per non abbandonarlo più». Ecco tutti i consigli di Simona Rossi della libreria Fogola di Ancona su come iniziare al meglio il nuovo anno, tra romanzi e saggi
La scelta è ampia, addirittura difficile in certi casi. Dai coloring book alle storie d’avventura, ecco allora alcune proposte della libreria Fogola di Ancona
La libreria di Ancona suggerisce alcuni testi da non perdere e da leggere nei giorni di festa: da “La città dei vivi” di Nicola Lagioia a “Rosso è il Perdono” illustrato da Nicola Gobbi
Per gli appassionati di graphic journalism, la libreria Fogola di Ancona suggerisce “Libia” di Francesca Mannocchi e Gianluca Costantini. E poi…
Ci siamo fatti suggerire alcuni titoli dalla libreria anconetana: tra le proposte: “Il Colibrì” di Sandro Veronesi, “Gli scomparsi” di Alessia Tripaldi e “Sedici parole” di Nava Ebrahimi
Tra le ultime novità, il maxi store targato Scout ha rilevato i locali della Benetton in piazza Roma e piazza del Papa si è ripopolata con due new entry, il bar-bistrot La Dama e la paninoteca e hamburgeria AnBurger
ll gigante dell’odontoiatria spagnolo è pronto ad aprire una clinica nei locali che, dal 1925 fino allo scorso anno, hanno ospitato la storica cartolibreria di Ancona. Il ristorante Stockfish cambia invece sede e aprirà al posto di Enopolis
Nuovo inizio per la storica libreria Fogola, chiusa il 15 giugno dopo ben 119 anni di attività. I dipendenti storici la riapriranno a fine ottobre in corso Mazzini 170. Andrea Paternesi: «L’affetto dei clienti ci ha dato la forza di ripartire»
Colpa della crisi e degli affitti troppo alti, Ancona perde un altro pezzo di storia. Aperta nel 1898, chiude la libreria ultracentenaria in piazza Cavour, per anni punto culturale di riferimento del capoluogo