arte
Ancona, riaprono la Pinacoteca e la mostra di Letizia Battaglia
Il Museo Omero ha già riaperto al pubblico e la prenotazione è obbligatoria. Aperto tutti i venerdì anche il Museo diocesano
Il Museo Omero ha già riaperto al pubblico e la prenotazione è obbligatoria. Aperto tutti i venerdì anche il Museo diocesano
Riflessioni sulla condizione femminile e sulla pandemia con l’artista palermitana, prima fotoreporter donna di un quotidiano italiano e prima donna europea a ricevere nel 1985 a New York il Premio Eugene Smith
Riflessioni sulla condizione femminile e sulla pandemia con l’artista palermitana, prima fotoreporter donna di un quotidiano italiano e prima donna europea a ricevere nel 1985 a New York il Premio Eugene Smith
Sono oltre trecento le immagini in mostra alla Mole Vanvitelliana di Ancona, scattate dalla celebre fotografa palermitana. Foto che ripercorrono 40 anni di storia italiana, di uomini, di donne, di bambini e di vittime di mafia. La curatrice Francesca Alfonso Miglietti e l’assessore alla Cultura Paolo Marasca raccontano la mostra
Sono oltre trecento le immagini in mostra alla Mole Vanvitelliana, scattate dalla celebre fotografa palermitana. Foto che ripercorrono 40 anni di storia italiana, di uomini, di donne, di bambini e di vittime di mafia
Prima donna fotoreporter di un quotidiano italiano, ha immortalato tanti morti ammazzati nella sua Palermo delle stragi mafiose. Eppure, a 85 anni, sprizza di vita. E predica rispetto e ideali. L’abbiamo intervistata