il fenomeno
Il mondo in una stanza: il ritiro sociale dei giovani hikikomori
I ragazzi con questa sindrome scelgono di isolarsi nella propria casa per sfuggire alla pressione delle relazioni sociali. Ecco perché e cosa fare
I ragazzi con questa sindrome scelgono di isolarsi nella propria casa per sfuggire alla pressione delle relazioni sociali. Ecco perché e cosa fare
Parola alla coordinatrice dell’Associazione Alzheimer Marche, che per l’occasione ha organizzato due eventi: la visita alle Grotte di Frasassi e la presentazione del libro “La Combriccola: il manuale della prevenzione del decadimento cognitivo”
Il docente è risultato positivo asintomatico durante i test organizzati dal Comune, Ail, Croce Rossa. Oltre 100 ragazzi in isolamento
Il primo cittadino ha raccomandato di rispettare le regole in modo rigoroso. Intanto però, la polizia locale ha denunciato un uomo positivo al tampone trovato in strada
Il medico immunologo di Torrette, assessore alla cultura di Jesi, si scaglia contro quanti non la utilizzano perché temono l’isolamento o la violazione della privacy. «Scegliete da che parte stare»
Il dato del distretto sanitario parla di un aumento di 1000 ogni 15 giorni. Attualmente sono 893 le persone in isolamento
A comunicarlo il sindaco Fabbrizioli: «È in stato avanzato la procedura dei tamponi, non creiamo allarmismi. La situazione è monitorata»
Attivati i protocolli di sicurezza in municipio: 16 persone a casa per evitare il contagio da coronavirus ma il sindaco Fanesi rassicura: «Continueremo a lavorare per il paese»
I bimbi che tendono a stare e giocare da soli suscitano spesso la preoccupazione dei genitori. Cosa li spinge a isolarsi e quando occorre allarmarsi? Risponde l’esperta