PRIMO PIANO
Giustizia e democrazia: ecco i valori di chi combatte contro l’Isis
Il combattente senigalliese Karim Franceschi, parla del suo contributo alla causa per cui è morto il fiorentino 33enne, Lorenzo Orsetti, ucciso a Baghouz, in Siria
Il combattente senigalliese Karim Franceschi, parla del suo contributo alla causa per cui è morto il fiorentino 33enne, Lorenzo Orsetti, ucciso a Baghouz, in Siria
Intervista al combattente di Senigallia Karim Franceschi, comandante in Siria di un battaglione di internazionalisti contro il sedicente Stato islamico
Il 29enne partigiano senigalliese, dopo la sua ultima esperienza in guerra, ha scritto “Non morirò stanotte”, un titolo che è un augurio a se stesso e ai tanti combattenti come lui
Il coordinamento cittadino della forza politica attacca l’Amministrazione comunale perché, a loro dire, non sta affrontando la problematica in modo opportuno e, quindi, garantendo la sicurezza dei cittadini
Il combattente senigalliese che ha fronteggiato le truppe dell’Isis a Kobane e Raqqa invita tutti a partecipare o sostenere la manifestazione antifascista prevista a Macerata per sabato 10 febbraio
Il 28enne senigalliese che ha combattuto il califfato ha raccontato la sua esperienza giovedì, attraverso una diretta Facebook. Il video ha ottenuto più di dieci mila visualizzazioni. Karim è anche l’autore del libro “Il Combattente”, edito da Mondadori
Il partigiano anti-Isis è tornato a dare sue notizie attraverso una lunga lettera postata sul suo profilo Facebook. Ha raccontato la sua esperienza nel libro “Il combattente”
Il senigalliese ancora in prima linea per combattere l’Isis. Intanto il suo libro esce anche in Turchia con il titolo “Havale, Marcello”
Il fanatismo e le tante sfaccettature di un argomento complesso. L’esperto Alessandro Orsini ospite al Liceo Classico di Jesi per un confronto con la cittadinanza. Organizza l’associazione ImpAct
A confronto con Wahbi Youssef, coordinatore della moschea jesina: «L’Islam non ha nulla a che fare con il fanatismo. La nostra è una religione di pace e misericordia»