attualità
Amazon, Coltorti: «Centro di Valencia non alternativo a Jesi»
Il senatore del Movimento 5 Stelle, presidente della Commissione Lavori Pubblici, interviene nella polemica sul caso Amazon
Il senatore del Movimento 5 Stelle, presidente della Commissione Lavori Pubblici, interviene nella polemica sul caso Amazon
Il Pd in polemica dopo riunione congiunta delle Commissioni Sviluppo economico e Governo del territorio che si è svolta a Palazzo Leopardi
Al centro dell’incontro le crescenti difficoltà economiche delle imprese, accentuate dalla crisi ucraina, che secondo il sindacato impongono la necessità di un forte rilancio dell’economia regionale
Il Comune ha provveduto ad approvare la variante urbanistica per favorire l’insediamento del colosso dell’e-commerce. Soddisfatto Massimo Stronati
Cambio di marcia per la struttura intermodale. Il nuovo presidente Massimo Stronati invita il Comune a predisporre la variante urbanistica per accogliere il colosso dell’e-commerce
Le prime reazioni politiche alla nomina del nuovo CdA di Interporto Marche, guidato da Massimo Stronati. Ciccioli (FdI) e Carrescia (IV) accolgono con favore il nuovo team
Il primo cittadino: «Per luglio prossimo Amazon deve decidere se procedere o meno. Se non dovesse più arrivare, dovrà essere fatto un discorso forte sulle responsabilità, su cui ho un’idea chiara»
Così in consiglio il sindaco. «Spero Amazon non abbia rinunciato del tutto. Ma nel frattempo alcune condizioni sono cambiate. Da Interporto comportamento non in linea con gli scopi societari». Fiordelmondo: «Sì al recupero»
Il governatore a margine del Consiglio regionale ha parlato con i giornalisti del polo logistico di Amazon a Jesi spiegando che a suo parere c’è ancora possibilità e che la trattativa è in corso
«È preoccupante lo stallo della trattativa riguardante il centro della logistica Amazon nell’interporto», le parole della capogruppo dei 5 Stelle, Marta Ruggeri
L’idea di un maxi hub logistico del colosso dell’e-commerce nei terreni adiacenti l’Interporto, e in parte di proprietà dell’Interporto stesso, si sarebbe scontrata con le lungaggini burocratiche dell’iter. L’affondo dell’ex assessore regionale
Il presidente degli industriali marchigiani sollecita la Regione sul polo logistico del colosso americano che dovrebbe sorgere a Jesi
Gli interventi dei candidati in campo. «Dai cin cin alla sfiducia, vicenda mai in mano delle istituzioni» per il centrosinistra. Punge il civico: «Fa piacere che anche chi era ideologicamente scettico, come il Pd, ci abbia ripensato»
Lo sbarco alla Coppetella del colosso dell’e-commerce, col suo carico di un migliaio almeno di posti di lavoro, potrebbe saltare a fronte di un iter – in particolare riguardo l’assenso di Interporto – che non ne vuol sapere di concludersi
Così il sindaco in commissione. Alla Coppetella iniziati i saggi preliminari ma «nell’ultimo mese e mezzo continue le richieste di modifiche alla variante urbanistica, i tempi si sono allungati». Cento mezzi al giorno previsti fra entrata e uscita
Al via le indagini geologiche, la predisposizione di canalizzazioni e le verifiche delle eventuali interferenze dei sottoservizi
L’insediamento del colosso multinazionale all’Interporto è in fase di definizione, questo ha specificato il sindaco Massimo Bacci
L’Enel ha chiesto alla regione l’autorizzazione per installare un cavo interrato e aereo nei Comuni di Jesi, Chiaravalle e Camerata Picena in vista dell’approdo del colosso multinazionale
Il grande centro logistico dovrebbe sorgere nell’area intermodale della Coppetella. Sarà uno dei più grandi d’Italia. Al via la trattativa vera e propria
Il segretario democrat Stefano Bornigia invita sindaco e giunta ad affrontare pubblicamente la vicenda del possibile insediamento del colosso multinazionale
Il gigante della logistica potrebbe sbarcare in zona Coppetella. Un migliaio i nuovi posti di lavoro presunti. Il consigliere democrat sollecita il Comune ad aprire il dibattito
Azione, Italia Viva, + Europa e Pri, che hanno già annunciato una lista in vista delle amministrative del 2022, accolgono con favore il possibile approdo della multinazionale
Il consigliere comunale di Jesi in Comune sollecita l’amministrazione a fornire informazioni in merito all’eventuale approdo del colosso dell’e-commerce alla Coppetella
Le fiamme hanno provocato l’innalzamento di una densa nube di fumo nero, preoccupando i residenti del vicino centro abitato. Forse il cattivo funzionamento dell’impianto fotovoltaico all’origine del rogo
Il primo cittadino ha fatto il punto sull’ipotesi di sbarco in città del colosso dell’e-commerce a fronte della interrogazione in tema presentata da Francesco Coltorti di Jesi in Comune
Il consigliere comunale di Jesi in Comune chiede all’amministrazione quali sono i termini dell’eventuale intesa sottoscritta fra il Comune, la Regione e il colosso dell’e-commerce
Proseguono i confronti con i proprietari delle aree e con le istituzioni. Il colosso dell’e-commerce sarebbe pronto a realizzare una struttura enorme con ricadute occupazionali notevoli
Il primo cittadino conferma l’ipotesi, ma frena su di un imminente arrivo del colosso dell’e-commerce. «Ad oggi nessun contatto diretto con chi dovrebbe effettuare l’investimento»
Incontro con il presidente Ceriscioli, l’assessora Bora e i consiglieri Giancarli e Pergolesi. «Ringrazio – fa sapere il sindaco di Jesi – per l’impegno ufficiale di stanziare 3,5 milioni per il ponte San Carlo e per aver ribadito la scelta di prevedere all’interporto la logistica del farmaco»
Dopo l’intervento del segretario del Pd jesino Stefano Bornigia, seguito alle dichiarazioni in Consiglio dello stesso primo cittadino, la replica, «non per alimentare polemiche, ma per dovere di chiarezza»
Durissima l’amministrazione comunale nei confronti della Regione, all’indomani dell’accordo per il rilancio della struttura intermodale: «Così non si governa, ma si sgoverna»
La regione ha revocato il contributo all’Asur per la realizzazione all’interno della struttura intermodale della Coppetella della logistica del farmaco, della centrale regionale 118 e della centrale unica di risposta 112 NUE “Marche – Umbria”
Il Primo Cittadino ha manifestato perplessità sul futuro della struttura intermodale della Coppetella, dove dovrebbe sorgere il polo regionale del farmaco e la centrale del 118
Ancora nessuna risposta dagli enti preposti sull’atto di indirizzo approvato dal consiglio comunale per l’insediamento dell’impianto di trattamento della frazione organica dei rifiuti. Resta il dilemma sulla localizzazione. Intanto, il Movimento 5 Stelle si muove
Ieri, 4 luglio, l’incontro pubblico sul tema, introdotto dall’assessora all’ambiente Cinzia Napolitano e presenti i tecnici di Ata rifiuti, Igw, Nomisma, Enea e della Facoltà di Agraria della Università Politecnica delle Marche. Il Comitato dei contrari: «Lì una zona Aerca mai risanata»
Molto partecipata l’assemblea pubblica organizzata dal Movimento 5 Stelle, che ha ribadito la propria contrarietà all’impianto di trattamento della frazione organica dei rifiuti