il punto
Ancona, pioggia dentro la facoltà di ingegneria. La replica del pro-rettore vicario: «Colpa del terremoto»
Era stato uno studente fuorisede di ingegneria ad inviarci foto e video di quanto stava accadendo nei corridoi del polo di Monte Dago
Era stato uno studente fuorisede di ingegneria ad inviarci foto e video di quanto stava accadendo nei corridoi del polo di Monte Dago
Organizzata una conferenza pubblica online per celebrare il ventennale dell’istituzione del corso. Il titolo “Progetto, Innovazione e Valorizzazione”
Si terrà online lunedì 7 settembre alle 11:30, per evidenziare le caratteristiche dei percorsi professionalizzanti di recente istituzione e condotti in collaborazione tra Università, aziende, società e studi
La Giunta ha approvato una convenzione per attivare un corso di laurea in Sistemi industriali e dell’informazione dal prossimo anno
Dal 14 al 20 luglio verranno approfonditi i temi della computazione, dell’intelligenza artificiale, delle tecnologie informatiche applicate all’edilizia per migliorare processi e prodotti
Durante le tre giornate di convegni organizzate dall’Università Politecnica delle Marche si parlerà anche di siccità, scarsità idrica e di gestione delle reti idriche urbane
Si tratta di un avvio dolce alla vita universitaria dove i ragazzi potranno prendere confidenza con le aule, i laboratori e i docenti delle diverse aree da Agraria a Economia da Ingegneria a Scienze
Ventuno i progetti in gara. Il premio è organizzato nel quadro del Piranesi Prix de Rome 2018 dall’Accademia Adrianea di Architettura e Archeologia. Con l’ateneo dorico anche quello di Leibniz
Al via ad Agraria, Economia, Ingegneria e Scienze, un periodo di accoglienza e inserimento per i neo iscritti con interventi dei docenti, dei tutor e degli studenti “anziani” che spiegheranno alle matricole come funziona l’ateneo