politica
Dialogo, confronto, trasparenza: “Voce Comune per Corinaldo” tra i cittadini
Si parlerà di economia e sviluppo ma anche di partecipazione e trasparenza. Ecco le date
Si parlerà di economia e sviluppo ma anche di partecipazione e trasparenza. Ecco le date
Riparte, dopo la pausa covid, il tour dell’amministrazione comunale per parlare di bilancio, opere pubbliche, cultura e servizi sociali e ricevere suggerimenti dalla cittadinanza
I temi sono al centro di momenti di confronto, sempre di venerdì, per riflettere insieme al gruppo “parliamone”
Al via un ciclo di conversazioni con Marina Mancini che dal 21 gennaio accompagnerà cultori della storia locale in un viaggio fino al 13 maggio con visite gratuite
Tre diverse iniziative per parlare di fiume, alberi, acqua, siccità, rifiuti e territorio, tra esigenze di tutela, convivenza e valorizzazione. Ecco quando e dove si terranno
L’iniziativa della Diocesi si snoda attraverso percorsi per conoscere ed ammirare da vicino alcune delle opere meno conosciute di questa casa museo inaugurata nel 1892
Gli organizzatori: «L’alcolismo non coinvolge solo la persona che abusa dell’alcool ma anche tutti coloro che gli vivono accanto o gli sono legati: il loro atteggiamento può essere determinante nel processo di recupero del bevitore problematico»
Sabato 11 settembre l’iniziativa in sala Italia per comprendere meglio le religioni orientali
L’appuntamento è dal 14 al 23 agosto. Per la prima volta l’evento è sostenuto dalla Regione Marche. Sei aziende produttrici protagoniste
Il primo cittadino ha nominato la giunta, ha discusso con gli operatori economici dell’impatto dei lavori sul ponte II Giugno e ha incontrato i consiglieri di maggioranza. All’orizzonte Anci Marche, Ata Rifiuti, Viva Servizi e Fondazione Città di Senigallia
Lo Studio legale Fusario, organizza un ciclo di incontri online, volti a «rafforzare le basi e lo sviluppo del neonato Centro per le Scienze Forensi». Molti gli ospiti invitati
Se la quarantena impone di restare chiusi in casa, single e separati si organizzano e puntano tutto sulle conoscenze virtuali. Ma dureranno? E, soprattutto, si corrono rischi? Abbiamo fatto il punto con la sessuologa e l’esperto di analisi forensi. Ecco cosa ci hanno detto
«Oltre alla ricostruzione materiale portiamo avanti anche quella sociale ed economica» ha spiegato il sindaco Domenico Luciani. Appuntamento al Teatro Comunale
Non sarà l’unico appuntamento culturale: tra giovedì 28 e venerdì 29 novembre ben quattro incontri di rilievo. Tra gli ospiti anche Giovanni Ramonda, Goffredo Fofi ed Ezio Marlier
Gli incontri riprenderanno il 15 novembre prossimo con Davide Schembri che relazionerà su “Nutrizione e falsi miti”. L’obiettivo è quello di diffondere negli anziani la cultura dello star bene
Al via a Palazzo Oliva con la prima conversazione di Diego Quaglioni dell’Università di Trento sul grande giurista Bartolo da Sassoferrato (1314-1357), il primo ciclo di conversazioni (‘300/’400/’500), curato da Galliano Crinella
Sabato 5 e domenica 6 diversi appuntamenti nella spiaggia di velluto ma anche a Corinaldo, Ostra, Trecastelli, Serra de’ Conti: scoprili tutti!
La lista civica ha avviato una nuova iniziativa per illustrare la propria attività a pochi mesi dal termine della consiliatura e capire le esigenze della comunità in vista del prossimo appuntamento elettorale
Il personale della Guardia Costiera ha incontrato gli studenti dell’Istituto Corinaldesi di Senigallia. Scopo dell’incontro, e di quelli in programma nei prossimi mesi con le scuole e le associazioni, sviluppare la cultura del mare inteso come risorsa di valore culturale, scientifico, ricreativo ed economico
La rassegna di appuntamenti è stata promossa dall’Osservatorio Nazionale sulla Salute della Donna. Le giornate coinvolte vanno dall’11 al 18 aprile
Oltre alla pièce teatrale al Nuovo Melograno e allo show sul mito di Orfeo si terranno due esposizioni alla Rocca e alla Fenice e un incontro su Renata Sellani all’auditorium San Rocco
Mostre, concerti, letture, incontri, manifestazioni e riflessioni sulla parità di genere attraverso i personaggi e le figure femminili del passato e del presente
L’iniziativa con l’ex magistrato e presidente delle Marche rientra in un progetto per far conoscere la carta costituzionale ai giovani
Dal 4 marzo al 25 novembre, la Fondazione il Samaritano, ospiterà i gruppi di ascolto rivolti ai familiari e alla persona con demenza, per affrontate le difficoltà quotidiane, nella comunicazione e nella gestione dei disturbi comportamentali
Incontri, ospiti, momenti sportivi e spettacoli promossi dall’associazione Libera, per conoscere le mafie e come combatterle: prima iniziativa a Senigallia, si chiude a Jesi
Un’iniziativa promossa dal Centro Turistico Giovanile Vallesina, in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi, che prenderà il via sabato 16 febbraio a Jesi
Ecco la proposta culturale dell’associazione serrana che va ad arricchire con concerti, workshop, letture e mercatino lo spazio dell’ex Frantoio
Il fare politica ha a volte bisogno di un confronto sui temi dell’equità sociale: sabato 2 l’appuntamento in diocesi slittato per la tragedia della Lanterna Azzurra
Diverse le iniziative in programma nei comuni della vallata del Misa e Nevola: eccone alcune tra presentazioni di libri e proiezioni di film
Risoluzioni è la parola-chiave attorno a cui vengono sviluppati diversi focus con volti noti della società, della politica e del mondo giornalistico come Laura Boldrini e Milena Gabanelli
Pronta una nuova iniziativa per giovedì 6, sempre sul tema dei flussi migratori: allo spazio Arvultùra di via Abbagnano verrà proiettato il documentario di quattro ragazze, una di Senigallia, che hanno percorso a ritroso la rotta balcanica
Le responsabilità politiche sull’alluvione di Senigallia del 2014 e la partecipazione della cittadinanza sulle scelte ambientali sono al centro dell’incontro promosso da Potere al Popolo
Il progetto “Be sprint” prevede incontri con esperti dell’infanzia ma anche con quelli che seguono materie finanziarie per bene amministrare il bilancio familiare. La vicesindaco Al Diry: «Sarà un punto di riferimento»
Dopo il primo appuntamento, altre due date promosse da EuroStop Marche e dal Laboratorio sociale F.Benedetti di Senigallia, per parlare di sacrifici e austerity che alcuni paesi hanno iniziato a non digerire più
Al teatro La Vittoria la testimonianza di chi ha combattuto l’illegalità e alcuni pezzi infedeli dello Stato italiano
Durante la tre giorni che si svolgono a Senigallia si parlerà anche del sistema di allertamento in caso di rischio idrogeologico, tema molto dibattuto in città dopo l’alluvione 2014