IL CASO
Impianto Gnl, dibattito in Consiglio. Pesaro Gnl: «Nessuna presa di posizione, servono decisioni»
L’assise non è arrivata a un documento condiviso. Biancani: «Chiederemo sicurezza». I contrari: «Più interrogativi che risposte»
L’assise non è arrivata a un documento condiviso. Biancani: «Chiederemo sicurezza». I contrari: «Più interrogativi che risposte»
Malini e Sperindei di Pesaro No Gnl: «Un ulteriore passo avanti dopo il parere negativo nella relazione dei vigili del fuoco»
Stop Gnl e Pesaro No Gnl hanno incontrato il sindaco e distribuito volantini: «Revocare l’autorizzazione dopo il parere Vvf»
I referenti Malini e Sperindei ne hanno parlato all’Alexander Museum Palace. «Regressione per la città»
Dopo lo scalpore sollevato dall’accesso agli atti presentato da Edison stessa in Comune, oggetto i committenti l’affissione dei manifesti contro il progetto
L’Amministrazione è contraria perché «sarà la città a subire l’inquinamento, atmosferico e acustico, prodotto dall’attività e dai mezzi pesanti che ogni giorno transiterebbero lungo la strada»
Sul progetto per trattare i materiali spiaggiati e molte altre tipologie che era stato ipotizzato al Cesano, poi sospeso per le numerose proteste, “Facciamo Eco” non ferma il suo percorso: «Un grande risultato. Ma se tutti sono contrari, chi voleva in Città questo impianto?»
Il Comune ne sta valutando la realizzazione dopo averne visionato il funzionamento fuori regione, ma la politica e alcuni cittadini si oppongono
La ditta che aveva presentato alla Provincia l’ipotesi di un centro per lo stoccaggio di vari materiali edili e di quelli spiaggiati fa un passo indietro come aveva chiesto il sindaco dopo il confronto con la città
Durante il Consiglio comunale il sindaco ha annunciato la sua decisione: le polemiche erano aumentate in questi giorni. Mangialardi: «Quando il percepito supera il reale bisogna arrendersi. Non c’è possibilità di spiegare con i dati a chi complotta, a chi sospetta»
Nel mirino autofficine e autolavaggi, ritenuti posti “sensibili” per la produzione di materiale inquinante per l’ambiente
L’impianto di Senigallia è stato chiuso probabilmente a causa di un batterio riscontrato attraverso le analisi quotidiane effettuate dall’Asur. Chiusa da martedì anche la piscina “Molinello”
Ignoti si sono impossessati del denaro contenuto nei distributori di merende e bevande presenti all’interno dell’impianto di Senigallia. Indagano i carabinieri
Ladri di rame in azione in un’azienda del posto. Dopo avere tagliato la rete si sono introdotti nel perimetro ricoperto dai pannelli. Il bottino è in corso di quantificazione. Indagano i carabinieri
L’impianto sito sul lungomare Dante Alighieri a Senigallia è in condizioni di degrado. Più volte l’opposizione ha chiesto di potere sbloccare la situazione che ancora risulta complessa
Quello che da via Castelfidardo sale verso piazza della Repubblica. Uno snodo importante tra i parcheggi e il centro. Ma è difficile trovarlo per chi non è di Jesi perché non è segnalato adeguatamente