attualità
Jesi, la nuova illuminazione è quasi realtà. Poche le lampade ancora da sostituire
La Jesiservizi sta procedendo alla sostituzione dei vecchi lampioni con dispositivi a led, il lavoro è pressoché ultimato
La Jesiservizi sta procedendo alla sostituzione dei vecchi lampioni con dispositivi a led, il lavoro è pressoché ultimato
Il sindaco di Ancona, Valeria Mancinelli, delinea la road map dei cantieri urbani e assicura «non ci saranno incompiute»
Prosegue l’installazione dei lampioni a led in città. Alcune zone, a seguito delle misurazioni, potrebbero essere potenziate
Il Comune sta sostituendo tutte le vecchie lampade con punti luce che garantiscono maggiore visibilità e risparmi in termini energetici
I nuovi lampioni in fase di installazione, a suo dire, annichiliscono di molto le sfumature e non ammorbidiscono le zone d’ombra
Circa un chilometro, fino al parco Astea, è stato attrezzato con illuminazione adeguata al contesto per consentire la fruizione dell’infrastruttura anche di sera. Presente all’inaugurazione il sindaco
Giochi di luce e istallazioni in sei luoghi simbolo del centro storico per migliorare la consapevolezza sul cambiamento climatico: è il percorso di “Light for future” realizzato da Comune e Guzzini Illuminazione
Il Pd ha chiesto delucidazioni in merito ai dubbi di alcune associazioni sulle nuove tecnologie in fase di installazione. L’amministrazione: «Nessun fondamento scientifico»
Andrea Binci del Pd presenta un’interrogazione per conoscere i provvedimenti adottati dal Comune in merito alla sostituzione di tutti i lampioni cittadini
Il nuovo impianto presente sulla terrazza, uno dei luoghi che da anni accoglie i numerosi turisti, sarà un vero e proprio biglietto da visita per l’immagine turistica di questa zona e della città
Verranno sostituiti circa 7 mila punti luce in tutto il territorio comunale. Il valore dell’intervento è di 4,5 milioni di euro. Lo gestirà la Jesiservizi
I temi sono stati discussi dall’amministrazione comunale con gli operatori balneari. C’è grande voglia di ripartire, con alcune modifiche che garantiranno maggiore vivibilità
Lo scopo è promuovere il turismo religioso attraverso un cammino lauretano lungo il fiume Musone ripercorrendo gli antichi percorsi dei pellegrini che per devozione si dirigevano a Loreto
Realizzato da DEA e Astea Energia, con un project financing, dispone di 690 punti luce e consente risparmi energetici e di emissioni di Co2 importanti per la comunità
L’assessore Borini: «L’Amministrazione mette in atto ogni giorno azioni concrete con l’intento che questa giornata si celebri 365 giorni all’anno»
Nonostante le restrizioni, si è deciso di illuminare e addobbare comunque la città; ripristinate la filodiffusione e alcune installazioni luminose. In diretta sui social network l’accensione dell’immancabile albero di piazza XX Settembre
L’intervento, pari a 1.860.000 euro, riguarderà l’intero arco portuale e i principali monumenti del centro storico
Saranno 1535 gli apparecchi dell’azienda recanatese che andranno a illuminare il nuovo ponte ricostruito dopo il crollo avvenuto il 14 agosto del 2018
Il progetto di light strategy è stato realizzato dall’Accademia di Belle Arti. Sono stati installati 222 corpi illuminanti a fronte dei 35 rimossi; i consumi annui erano di 44mila chilowatt oggi sono di 21mila
Il primo lotto riguarda l’ambito portuale e l’importo dell’appalto è pari a 400 mila euro. Il secondo lotto riguarda l’ambito urbano (circa 1 milione e 373 mila euro). Ecco i dettagli del progetto
Approvato il progetto definitivo-esecutivo per riqualificare 8 mila punti luce fra centro storico e periferia di Jesi. L’obiettivo è avviare i lavori nel 2020
Prima dell’intervento della compagnia assicurativa, il Municipio provvede a ripristinare gli impianti per l’illuminazione. Allo studio, intanto, una nuova modalità operativa
Centinaia di punti luce ridisegneranno la zona più antica del capoluogo, dal porto antico alla Mole, dal Guasco a corso Mazzini. L’investimento è pari a 2 milioni e 260mila euro. Il sindaco Mancinelli: «Stiamo lavorando per rendere Ancona più bella e più attenta all’ambiente»
L’amministrazione comunale ha deciso di investire potenziando la visibilità di alcuni attraversamenti individuati strategicamente tra quelli a maggior frequentazione
Lettera aperta di Archeoclub, Italia Nostra e dei due circoli culturali Astrofili e Ferrini al sindaco BAcci per sollecitare una progettazione illuminotecnica che salvaguardi la salute delle persone, elencando i rischi
L’assessore ai Lavori Pubblici del comune di Ancona, rispondendo a un’interrogazione del consigliere del M5S Gianluca Quacquarini, ha fatto il punto degli interventi per il restyling dell’impianto sportivo del viale della Vittoria
Una norma vincola il 50% dei soldi dei proventi a essere reinvestiti “in strada”, per spese a favore della riduzione dei rischi della circolazione, della manutenzione della segnaletica e di interventi riguardanti le attrezzature della Polizia locale
I tre Comuni della Vallesina uniscono le forze e presentano un progetto all’Europa da 2,5 milioni di euro per digitalizzare parcheggi, illuminazione, sorveglianza e sicurezza stradale
Il punteggio più alto lo ha ottenuto il progetto dello studio associato Sardellini-Marasca, capofila di un raggruppamento temporaneo. Ben 350 punti luce ridisegneranno la zona più antica di Ancona
L’amministrazione Bacci intende sviluppare un modello di gestione dell’illuminazione pubblica che sappia associare risparmio energetico, sicurezza urbana e acquisizione dati relativi alla qualità ambientale e dell’aria
Con l’approvazione dello studio di fattibilità e la gara per l’assegnazione della progettazione prende il via in maniera strutturata l’intervento di riqualificazione energetica dei vari quartieri, anche al fine di implementare la videosorveglianza
Dopo la maxi operazione di restyling, oggi arriva anche l’illuminazione per fruire dello spazio di Fontemagna in centro a Osimo anche in notturna. La fonte è stata oggetto di atti vandalici dopo l’inaugurazione a ottobre
Lavori pubblici per oltre 56mila euro a Fabriano in via di ultimazione. La Giunta pentastellata ha approvato, a fine 2017, la delibera per i lavori straordinari della pubblica illuminazione, con efficientamento, per sostituzione di pali e quadri elettrici abbattuti o danneggiati
Nella spiaggia cittadina, il costo giornaliero del parcheggio è pari a 3,60 euro ed è valido fino al 1° settembre in alcune vie del settore Adriatico. Per quanto riguarda i posteggi a Collemarino, i bagnanti possono lasciare gratuitamente l’auto all’ex supermercato in via Ricci
La commissione giudicatrice ha scelto il raggruppamento temporaneo che vede come capogruppo mandataria lo Studio Associato Sardellini Marasca Architetti di Ancona
Nei prossimi giorni verrà designata la Commissione che effettuerà le valutazioni delle due proposte pervenute. Al primo classificato sarà affidata con procedura negoziata la progettazione definitiva ed esecutiva. I lavori veri e propri inizieranno nella seconda metà del 2018 e l’intervento complessivamente durerà 18 mesi