attualità
Hotel per malati Covid, uno a Pesaro e uno a Fano
La Regione e Asur chiedono strutture per persone in isolamento fiduciario o positivi. Verranno pagate anche le camere vuote: un’opportunità di lavoro, visto il periodo nero
La Regione e Asur chiedono strutture per persone in isolamento fiduciario o positivi. Verranno pagate anche le camere vuote: un’opportunità di lavoro, visto il periodo nero
All’assemblea annuale Apa Hotels l’allarme della categoria: «Le prospettive ono negative, l tendenza non ci fa ben sperare». Il Comune: «Investimenti e aiuti»
Crollo della clientela business, segmento turistico che stenta a decollare per mancanza di iniziative e per timori e paure legati al Covid-19. Ma la voglia di ripartire non manca per i titolari delle principali strutture alberghiere cittadine
Il consigliere Andrea Biancani ha annunciato altri 2,4 milioni. Amerigo Varotti (Confcommercio): «Parzialmente soddisfatti, ci sono altre richieste»
Lo abbiamo chiesto a chi nelle ultime settimane ha potuto riprendere il lavoro e accogliere i clienti con le dovute misure di sicurezza. Le nostre interviste al Pineta Hotel di Monsano, alla concessionaria Pieralisi Citroën e alla palestra Il David di Jesi
Distribuiti in tutta la vallata Misa-Nevola quasi 300 mila euro. Sulla spiaggia di velluto intanto si procede con l’organizzazione della prima struttura alberghiera per pazienti dimessi dall’ospedale
Una struttura ospiterà le persone dimesse che non necessitano più del ricovero ma che dovrebbero rimanere isolate: avviata la macchina organizzativa con Asur e Medici Senza Frontiere
Inviato un documento salva Horeca al Governo per domandare forme di sostegno economico. La sottosegretaria Morani: «Andremo incontro a questo settore chiave»
In via Fossatello è in vendita a 3 milioni e 400mila euro un complesso di immobili, che comprende terreni e due fabbricati, aventi una superficie complessiva superiore a 9 mila metri quadrati. Ecco i dettagli
L’albergo a quattro stelle nascerà nello stabile che ospita il ristorante America Graffiti. ll progetto, redatto dallo studio Brau, prevede sedici camere, per un totale di 25 posti letto
Si tratta di un nigeriano già raggiunto da un decreto di espulsione. La Polizia è intervenuta grazie alle comunicazioni digitali alla Questura su quanti alloggiano nelle strutture ricettive
I familiari continuano a riunirsi per pianificare le prossime mosse. Sembrano intenzionati a non mollare e, per questo, starebbero per inviare una lettera al sindaco di Fabriano per la richiesta di un incontro. Nel quale poter cercare di trovare insieme una soluzione, oltre all’iter giudiziario
I giudici amministrativi non sospendeno gli effetti dell’ordinanza del sindaco di Fabriano, Gabriele Santarelli, con la quale si stabilisce la chiusura della struttura protetta per anziani senza la dovuta autorizzazione in un’ala dell’Hotel Gentile
I dispositivi ipertecnologici con sembianze umane o di dinosauri sono stati messi in un ripostiglio perché poco utili agli ospiti e soggetti a frequenti guasti
Il documento, che va contro all’ordinanza sindacale con la quale si stabilisce la chiusura della struttura protetta per anziani senza la dovuta autorizzazione in un’ala dell’Hotel Gentile, è stato notificato al Comune di Fabriano, all’Ambito e all’Asur. A gennaio l’udienza
Entro pochi giorni sarà presentato ufficialmente il ricorso al Tar Marche avverso la sospensiva all’ordinanza sindacale con la quale si stabilisce la chiusura della presunta struttura protetta per anziani senza la dovuta autorizzazione in un’ala dell’Hotel Gentile
Il giudice ha convalidato l’arresto per il siciliano finito in manette sabato dopo che, usando carte di credito presumibilmente clonate per saldare il soggiorno al SeePort, aveva aggredito due poliziotti. Disposto il divieto di dimora in città
L’uomo ha soggiornato 4 giorni in una struttura ricettiva del centro di Ancona con un conto da 1.300 euro che non è stato in grado di saldare. È un 55enne trovato con vestiti firmati e Rolex al polso. Scoperto ha aggredito la polizia
Se nelle località balneari la stagione può considerarsi buona, a livello regionale i dati non solo particolarmente esaltanti. Questi i commenti di Anna Maria Ciccarelli, presidente Associazione Albergatori Riviera del Conero, e Emiliano Pigliapoco, presidente Federalberghi Marche
Due uomini si sono spacciati per due turisti francesi ed hanno consegnato documenti falsi. Dopo il colpo hanno lasciato l’albergo di Senigallia con la cassaforte nella valigia
Dopo un 2017 in forte calo per la paura del terremoto, i turisti tornano a scegliere Senigallia e le Marche come meta delle loro vacanze. Per il momento dunque a Senigallia si respira aria di ottimismo, al pari del 2016
L’associazione organizza corsi di aggiornamento professionale per qualificare al meglio le figure del maitre d’hotel, del professionista del servizio di sala, di ristorazione, di accoglienza e di ospitalità. Giovedì 10 maggio, al Federico II, è andato in scena il primo incontro
Ignoti si sono introdotti all’hotel Ritz, struttura sita sul lungomare Dante Alighieri a Senigallia. Prima di andarsene hanno rubato un proiettore e due microfoni
«Una panoramica dei preparativi in atto utili per arrivare pronti al via della bella stagione, ma anche per conoscere le opportunità di aggiornamento e networking», dicono gli organizzatori
L’Imahr Marche ” (International Maitres Association Hotel Restaurant) ha organizzato all’hotel Federico II di Jesi il primo corso gratuito per l’utilizzo da parte dei professionisti di sala di questa eccellenza
Nella notte i carabinieri hanno fatto irruzione nella struttura sorprendendo due sorelle brasiliane di 35 anni a letto con dei clienti. L’albergatore è stato deferito per favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione
Scoppia la lite in albergo e la titolare è costretta a chiamare i carabinieri. I due sono stati invitati dai militari ad allontanarsi ma poco dopo sono tornati. Entrambi erano in preda ai fumi dell’alcool
Il simbolo del turismo senigalliese è stato battuto all’asta ieri mattina. Nessuno si è presentato nonostante l’ulteriore ribasso del 10%. L’amministrazione comunale ha promesso che entro la prossima stagione l’area verrà ripulita
Sarà firmato dallo studio di architettura di Osimo l’hotel principale della città di Gorgan, nel nord del Paese. Sarà il più importante e moderno della città, con 120 camere, una grande spa, palestra, sala meeting e convention, due ristoranti e uno sky-bar con terrazza panoramica
Nessuna offerta è pervenuta per acquistare la struttura sita nel cuore del lungomare Marconi di Senigallia. Un luogo che ha fatto la storia di Senigallia e che ora i senigalliesi vorrebbero acquistare attraverso un azionariato popolare
La consegna delle casette è prevista per gennaio. La proroga per l’ospitalità nelle strutture ha come termine il 31 dicembre 2012. I terremotati sono divisi tra l’Hotel Le Querce e l’Hotel Argentina
Dopo le 3029 firme raccolte dal Coordinamento Cardeto Libero, si è svolta ieri pomeriggio una manifestazione cittadina. Circa 150 persone dal Comune hanno raggiunto il parco per ribadire il loro “no” alla realizzazione di un albergo nell’ex Caserma Stamura
Questa mattina (31 maggio) alcuni rappresentanti del Coordinamento Cardeto Libero hanno consegnato all’Amministrazione 3.029 firme, contro la realizzazione di un albergo nell’ex caserma Stamura
L’opera di restyling, caratterizzata da una grande attenzione alla sostenibilità, restituirà alla città di Ancona una struttura di ambienti eleganti e ricercati nel segno del comfort e della funzionalità
Ancona si sveglia tappezzata di striscioni: le tre associazioni A2O, ORA e Spazio Comune Heval lottano contro la realizzazione di hotel all’ex caserma Stamura nel parco