attualità
Didattica a distanza, attacco hacker al registro elettronico Axios
La piattaforma utilizzata per i compiti è già stata ripristinata e il Compartimento di Polizia Postale delle Marche rassicura che non c’è violazione della privacy
La piattaforma utilizzata per i compiti è già stata ripristinata e il Compartimento di Polizia Postale delle Marche rassicura che non c’è violazione della privacy
Le smart-auto, connesse alla rete e “comandate” da navigatori superintelligenti, possono ridurre gli incidenti stradali causati da distrazione, malanni e guida in stato di ebrezza. Ma possono destare preoccupazione in chi intravede invece una porta aperta ai pirati digitali
Dopo l’ennesimo attacco alla nostra privacy, che ha visto ben 773 milioni di indirizzi web e 22 milioni di chiavi segrete rubate, ecco alcuni suggerimenti per navigare con meno rischi
L’operazione della Polizia Postale “Remote Atm” si è conclusa con la confessione del quarantenne che ha ammesso di aver sottratto il denaro per far fronte ai debiti di gioco
Gli attacchi dei pirati informatici nei giorni scorsi non hanno risparmiato neanche le case automobilistiche. Le più colpite risultano essere Renault e Nissan
Il popolare sito marchigiano di eventi Nerto.it bersaglio degli hacker che chiedono un riscatto in bitcoin, rischio l’eliminazione del materiale rimosso dal server. La risposta del portale che conia l’hashtag #PregaperNERTO
Per prevenire e contrastare gli attacchi degli hacker nel sistema informatico degli Ospedali Riuniti di Ancona è stato siglato un protocollo d’intesa con la questura. Sui fake investiga la polizia Postale