Centro Pagina - cronaca e attualità
Centro Pagina guido castelli
  • Marche
    • Ancona
      • Ancona
      • Fabriano
      • Jesi
      • Osimo
      • Senigallia
    • Ascoli Piceno – Fermo
    • Macerata
    • Pesaro
  • Sezioni
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Sport
    • Benessere
    • Lifestyle
  • CentropaginaTV
  • Servizi
  • account_circle

Notizie: guido castelli

La novità

Ricostruzione post terremoto: nel Piceno erogati oltre 17 milioni di euro per lavori in sedici scuole

Entusiasta l’assessore regionale Guido Castelli: «In questo modo l’iter beneficia di una accelerazione importante»

cariche

Istao, Mario Baldassarri verso la presidenza dopo le dimissioni di Pietro Marcolini

Presidente dal 2016, Marcolini si è dimesso dalla presidenza della più longeva business school d’Italia. Per la successione, la Regione Marche ha proposto l’ex vice ministro all’Economia

green

Trasporti nelle Marche, Castelli: «Scontistica per gite scolastiche in treno: le azioni pedagogiche corrono sulla rotaia»

L’assessore regionale ai Trasporti ha spiegato che i collegamenti per la primaria andranno verso Fabriano, Fermo ed Ascoli. In arrivo un pacchetto di iniziative per incentivare l’uso del treno come mezzo ecologico

sanità

Ascoli, Esposito affiancato da una squadra per gestire l’Area Vasta 5. Saltamartini promette investimenti per gli ospedali

Al Mazzoni presentato il nuovo direttore generale. Convenzione con la Politecnica Marche per clinica universitaria ad urologia

formazione

Ad Ascoli tornano gli studi universitari in Agraria. Inaugurato il corso della Politecnica

Il programma di studi in “Sistemi agricoli innovativi” avviato grazie alla collaborazione di Comune, Regione, Cup e associazioni di categoria. Obiettivo formare specialisti utili alle imprese del settore

attualità

Giunta in isolamento, Castelli positivo al Covid: «Sto bene»

Giunta in isolamento volontario in seguito a tampone positivo al Covid dell’assessore Guido Castelli. La notizia durante la seduta di Giunta che ha approvato il bilancio consuntivo. Ecco come sono andate le cose

patrimonio

Parte il marketplace Made in Piceno: 62 imprese con tutti i prodotti a km zero

Vetrina digitale dei prodotti gastronomici e artigianali ma anche progetto di promozione territoriale promosso dal Bim Tronto con sindaci e associazioni di categoria

lavoro

Vertenza Elica: odg presentato dalla Lupini interamente recepito nella risoluzione

Nel documento finale, le proposte dei 5 Stelle su fabbisogno di competenze e mappa delle strutture per nuovi investimenti. Molto soddisfatta dell’esito della discussione la consigliera regionale

la vicenda

Scuolabus, studenti a piedi in 4 comuni. Castelli: «Nessuna criticità nel trasporto di competenza della Regione»

Report dell’assessore Castelli sui trasporti nella prima giornata di scuola, dopo il dietrofront dell’impresa che doveva gestire il servizio scuolabus per 22 Comuni

trasporti

Treni estivi, è boom di turisti nelle Marche: 20 mila passeggeri in più. Mare e città d’arte i collegamenti più gettonati

Un trend positivo che ha interessato tutte le offerte di collegamento del pacchetto proposto dalla Regione, in collaborazione con Trenitalia. Tra i servizi più richiesti l’integrazione treno-autobus per raggiungere le mete turistiche più attrattive

economia

Ascoli Piceno, l’agroalimentare delle Marche incontra l’Arabia Saudita

Camera Marche con la Regione Marche e l’azienda speciale LINFA hanno favorito, l’incontro presso l’hotel Casale a Colli del Tronto tra 35 imprese dell’agroalimentare e una delegazione di buyer sauditi

attualità

La ricostruzione post-sisma accelera. Ma per Legnini e Castelli è indispensabile mantenere il ritmo

Via libera a 10263 cantieri di ricostruzione privata nel Centro Italia. L’assessore regionale chiede di intervenire sull’Iva agricola e di stabilizzare il personale degli uffici tecnici

la posizione

Sisma, Castelli: «No alle scuole pluriclasse ad Arquata del Tronto»

L’assessore contrario al progetto dell’Ufficio scolastico regionale : «RIschia di impoverire Arquata e il territorio». Associazioni in campo

tipicità

Dieci anni fa il via alla Docg di Offida: Vinea celebra con eventi e degustazioni

Il programma al via il 21 luglio con degustazione a cura di Assoenologi, poi altri incontri il 26. Convegno sul turismo enogastronomico all’Enoteca regionale il 28

il tema

Sisma e fragilità, il punto a Fiastra. «Ricostruire non solo gli immobili, ma anche le comunità»

Durante il convegno “Tra buio e luce”, il commissario Giovanni Legnini ha annunciato la revisione dei prezzi dei materiali utilizzati per la ricostruzione

politica

Ascoli, Castelli replica al Pd: «L’ospedale di San Benedetto va ricostruito perchè obsoleto»

Il Pd di Ascoli era contrario al nuovo ospedale costiero, invece del nosocomio baricentrico a Spinetoli. Ma per l’assessore regionale il nuovo nosocomio a San Benedetto è indispensabile

la visita

Ministro Carfagna ad Ascoli: «Zona Economica Speciale per le Marche e 96 milioni per i contratti di sviluppo nell’area sisma»

Il Ministro per il Sud a confronto con i sindaci delle zone terremotate. Il Commissario alla ricostruzione Legnini annuncia altre ordinanze in deroga per i centri storici dei paesi colpiti

attualità

San Ginesio, la ricostruzione post sisma riparte dalle scuole. Il sindaco: «È la fine di un incubo»

Il commissario Giovanni Legnini ha firmato l’ordinanza speciale che permetterà di ricostruire il nuovo polo scolastico finito, tre anni fa, al centro di una controversia che ne aveva bloccato l’iter

il collegamento

Regione potenzia tratte ferroviarie tra Ascoli e San Benedetto

Accordo tra ente regionale e Trenitalia per altri 6 treni domenicali per raggiungere la costa picena, durante l’estate

l'opera

Ricostruzione post sisma, una bretella per attraversare Caldarola. «Entro il 15 giugno la documentazione»

Il punto nel corso di un incontro con l’assessore regionale Guido Castelli. Il sindaco Giuseppetti: «Abbiamo avuto un’opportunità per confrontarci anche su altre problematiche che riguardano il ritorno alla normalità del paese»

lavoro

Piceno in crisi, la Regione stanzia 1,5 milioni per sostegno a disoccupati che creano nuove imprese

Nell’attesa che a Roma venga prorogato l’Accordo di programma per l’Area di crisi industriale complessa, la giunta Acquaroli si muove per favorire nuova occupazione

economia

Fenni (Confindustria) critica la Regione Marche: «Insufficienti i fondi per sostenere l’export calzaturiero»

Per il coordinatore di Confindustria Centro Adriatico vanno bene i progetti per il digitale e la sostenibilità, ma occorre potenziare le presenze nelle fiere che stanno per ripartire

occupazione

RCF di San Benedetto, è stallo sulla trattativa per la riconversione industriale

Saltato il confronto a tre con l’azienda, convocato dalla Regione Marche. In ballo 3 milioni da utilizzare per la riconversione industriale, evitando la chiusura

post sisma

Ricostruzione: Acquasanta Terme inaugura la nuova palestra e recupera le scuole

Intervento da 300mila euro. Nel paese piceno aperti 76 cantieri edili. Il punto della situazione con il sindaco Sante Stangoni

attualità

Conferenza Stato Regioni: «Chiediamo una data certa per le riaperture». 15 milioni a fondo perduto per le imprese marchigiane

Le Marche chiedono certezze. Intanto la Regione mette a disposizione contributi per le attività afflitte dalla pandemia che si trovano nelle aree di crisi industriale e sisma. 150 i comuni interessati

ricostruzione

Post-sisma, Castelli: «Numero di pratiche avviate triplo rispetto al 2020»

Ad aprire i lavori del Consiglio regionale l’assessore alla Ricostruzione che ha posto l’accento sulle risorse europee per ricostruire e rivitalizzare le aree interne

attualità

Studenti marchigiani di nuovo sui banchi, Filisetti: «Attenzione anche fuori dalla scuola»

Il direttore dell’Ufficio Scolastico regionale e l’assessore ai Trasporti Castelli raccomandano prudenza agli scolari. Sono oltre 200 mila nelle Marche

la presa di posizione

Castelli: «Pronti 4 milioni per il Piceno. Ma due Ministeri ritardano il via libera»

Il Ministero dello sviluppo economico non da ancora l’ok. Fermi i fondi per la mobilità in deroga, le borse lavoro, la formazione e gli incentivi alle imprese per le assunzioni

INFRASTRUTTURE

Ascoli, via libera alla Variante di Mozzano. Castelli annuncia l’ok del Ministero

Il progetto per l’opera prevede investimenti per 25 milioni. L’assessore regionale Guido Castelli: «Passo decisivo per porre fine ad una annosa questione di sicurezza stradale di uno dei tratti più pericolosi dell’arteria»

IL DIBATTITO

Polemiche roventi sul Biodigestore in Valdaso, Castelli: «La decisione è della Provincia di Ascoli»

Sul progetto dell’impianto di trattamento dei rifiuti liquidi di Force, botta e risposta tra l’assessore regionale Guido Castelli e il presidente della provincia di Ascoli Sergio Fabiani

attualità

Riapertura scuole, Castelli: «Situazione sotto controllo». Mangialardi: «Comparto dimenticato dalla Giunta»

A margine della seduta del Consiglio regionale l’assessore Castelli ha chiarito che le Marche sono pronte per riaprire le superiori ed ha annunciato 3 milioni stanziati dal governo per i servizi aggiuntivi. Il capogruppo dei dem Mangialardi attacca la Giunta parlando di riapertura tardiva

attualità

Marche verso testo unico sul sisma, Castelli: «Al lavoro dal 22 dicembre»

L’assessore fa il punto sulle pratiche e i cantieri avviati in una settimana e preannuncia che da fine mese la Giunta sarà al lavoro per il testo unico sulla ricostruzione

la questione

Ospedale, Ricci: «Nessuno tocchi Marche Nord». Castelli: «Sì alla struttura ma non unica e no al project»

Botta e risposta tra il sindaco di Pesaro e l’assessore regionale al bilancio sul nosocomio pesarese

attualità

Regione Marche, ok all’assestamento di Bilancio. Verso nuova finanziaria, Castelli: «Piano per indirizzare risorse»

Approvazione per l’assestamento, il rendiconto 2019 e il bilancio consolidato delle partecipate. La giunta lavora alla nuova finanziaria che arriverà in aula dopo Natale

primo piano

Recovery Plan, sisma cruciale per le Marche. Castelli: «Parco progetti già trasmesso»

L’assessore al Bilancio ha spiegato che la Regione ha redatto le priorità per catturare le risorse europee. Poi ha lanciato una stoccata al governo che accusa di avere una visione centralistica

il bilancio

Covid ed economia, Regione e Camera di commercio delle Marche rilanciano gli investimenti

Il presidente Sabatini: «Semplificazione e internazionalizzazione per rilanciare le imprese» tramite il Recovery Fund. L’assessore Castelli: «Risorse da intercettare per intervenire sull’emergenza e recuperare competitività quando il covid avrà mollato la presa»

Navigazione articoli

1 2 arrow_forward

TESORI DELLE MARCHE

Villa Miralfiore, da residenza degli Sforza a natura della cultura

Villa Miralfiore, da residenza degli Sforza a natura della cultura

La presidente della Commissione Cultura Mattioli sottolinea il valore storico e artistico di uno dei più importanti luoghi d’arte di Pesaro: «Con il proprietario Vittorio Livi alla scoperta della bellezza»

FOCUS

Marche, cultura e spettacolo dal vivo come strumento di benessere sociale: ecco l’indagine

Marche, cultura e spettacolo dal vivo come strumento di benessere sociale: ecco l’indagine

Uno studio della Regione Marche in collaborazione con il Consorzio Marche Spettacolo e Aiccon. L’assessore regionale Latini: «Supportiamo il teatro nel connubio tra cultura e welfare»

psicologia

Amare gli animali più delle persone. Perché accade? Ecco 8 motivi da conoscere

Amare gli animali più delle persone. Perché accade? Ecco 8 motivi da conoscere

Li vediamo indifesi e vulnerabili, e da loro ci sentiamo accettati e amati senza riserve. Ecco perché a volte li preferiamo ai nostri simili

PSICOLOGIA

Rilassamento e meditazione, benèfici ma non per tutti

Rilassamento e meditazione, benèfici ma non per tutti

Sono considerati una panacea per ansia e stress, ma anch’essi presentano controindicazioni ed effetti negativi che occorre conoscere. A spiegarli è la psicoterapeuta Lucia Montesi

l'intervista

Stoccafisso all’anconitana, un amore lungo 400 anni. L’Accademia: «Pensiamo a un evento dedicato ai giovani»

Stoccafisso all’anconitana, un amore lungo 400 anni. L’Accademia: «Pensiamo a un evento dedicato ai giovani»

Il piatto della tradizione conquista le nuove generazioni. Nel giorno di avvio dell’iniziativa “Stoccafisso de San Ceriago”, il presidente dell’Accademia Pericle Truja ci racconta i progetti in divenire

Tradizione

Vincisgrassi alla Maceratese, ecco i segreti della ricetta originale

Vincisgrassi alla Maceratese, ecco i segreti della ricetta originale

Il piatto tipico delle nonne ha ottenuto il riconoscimento Stg dalla Comunità Europea. E, per essere realizzato alla perfezione, ha bisogno di alcuni ingredienti immancabili come vino cotto e frattaglie di pollo

L'INZIATIVA

«L’arte salverà il mondo», le sculture di un’anconetana nei negozi di corso Amendola ad Ancona

«L’arte salverà il mondo», le sculture di un’anconetana nei negozi di corso Amendola ad Ancona

Una mostra nata quasi per caso. La portavoce dei commercianti e ideatrice dell’evento fa sapere che così «arriverà in vetrina il bello assoluto»

la proposta

Pesaro capitale italiana della Cultura 2024, Ricci invita Macron grande appassionato di Rossini

Pesaro capitale italiana della Cultura 2024, Ricci invita Macron grande appassionato di Rossini

Italia e Francia nel nome di Rossini. È questa l’idea del sindaco Matteo Ricci, intervenuto al Salone del Libro di Torino per presentare Pesaro 2024

©2019 Optima Comunicazione srl | Tutti i diritti sono riservati
Editore: Optima srl
Sede legale: Viale Papa Giovanni XXIII, 6 - Jesi (AN)
C.F., P.I.V.A. e Reg. Imp. AN N. 01446900423 - R.E.A. N. 131906
Registrazione Tribunale di Ancona N. 01/17 - 91/2017 RCC
Direttore Responsabile: Simona Santoni
Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni dei cookie

Per la redazione

redazione@centropagina.it
Tel. 0731 200735


Per la pubblicità

Optima srl - Tel. 0731 207713
www.optimacomunicazione.it
info@optimacomunicazione.it