attualità
Grandine e raffiche di vento: il maltempo si abbatte sull’Anconetano
Ad essere maggiormente colpite, oltre al capoluogo, le zone di Agugliano, Polverigi e Osimo. Surplus di lavoro per i Vigili del Fuoco. Oltre una quarantina le chiamate
Ad essere maggiormente colpite, oltre al capoluogo, le zone di Agugliano, Polverigi e Osimo. Surplus di lavoro per i Vigili del Fuoco. Oltre una quarantina le chiamate
I Vigili del fuoco hanno fronteggiato l’emergenza causata dal temporale con circa 50 interventi. Situazioni di particolare criticità si sono registrate nella zona di Jesi: l’acqua è penetrata nei seminterrati di diverse abitazioni
L’ondata di maltempo annunciata qualche giorno fa dalla Protezione Civile sta facendo capolino nella nostra regione mettendo in standby le giornate di sole: particolarmente colpito il litorale Adriatico
I Vigili del fuoco sono intervenuti in particolare nell’entroterra: sono 35 gli interventi urgenti per alberi pericolanti e rami abbattuti che intralciavano il passaggio delle vetture
La grandine ha colpito, in provincia di Ancona, i vigneti di Verdicchio e di Lacrima, mentre nel Maceratese arrivano segnalazioni tra Morrovalle, Montecosaro e Civitanova Alta. Il punto con la Coldiretti
Le precitipazioni abbondanti, ampiamente annunciate, hanno lasciato spazio a una tromba d’aria e ai chicchi che hanno imbiancato alcune strade: nessuna criticità, solo alcuni disagi risolti in poco tempo
Molti gli interventi dei vigili del fuoco del distaccamento cittadino. Operai comunali, insieme ai volontari della Protezione civile, al lavoro per tante ore
Dopo l’ondata di maltempo che ha devastato metà Valmusone, Simone Pugnaloni è intenzionato a chiedere provvedimenti urgenti: «Un ringraziamento speciale a una squadra capace, professionale e veloce che ha saputo immediatamente affrontare i disagi»
In poco più di venti minuti si sono accumulati 20 centimetri di grandine sulle strade. A lavoro i Centri Operativi Comunali, protezione civile e Vigili del Fuoco. Temporali previsti anche per domani con rischio di problemi idrogeologici
L’amministrazione Bacci si è riunita questa mattina in Municipio per fare il punto su quanto accaduto nel fine settimana. È iniziata la conta dei danni. Non mancano le polemiche
Coldiretti Ancona stima danni fino al 60% della produzione. Dal mese di maggio a oggi sono stati una decina i passaggi di maltempo che hanno portato grandine, con chicchi spesso di dimensioni di una pallina da golf, nelle vallate
Prima il cielo si è fatto scuro e minaccioso, poi improvvisamente una violentissima grandinata mista a neve si è abbattuta sul capoluogo dorico. Qualche disagio alla circolazione: grandine e neve hanno sorpreso gli automobilisti, inevitabili quindi i rallentamenti
Il breve ma intenso temporale del primo pomeriggio ha costretto i vigili del fuoco a intervenire in diversi Comuni. Nessuna persona ferita