il lutto
Ascoli, con Nazzareno Cottilli se ne va un pezzo di storia della pallavolo
Aveva 70 anni. Ex giocatore di serie A è stato un riferimento per intere generazioni di pallavolisti ascolani. I suoi funerali in cattedrale
Aveva 70 anni. Ex giocatore di serie A è stato un riferimento per intere generazioni di pallavolisti ascolani. I suoi funerali in cattedrale
I veri attori di questo processo, anche per il 2021, saranno i giovani: 663 quelli impiegati in 37 diversi progetti su tutto il territorio marchigiano
L’operazione è stata organizzata nel weekend dall’associazione giovanile “Casa dei giovani Piero Alfieri” e dalla realtà no-profit “2Hands Ancona”: ben 356 kg di rifiuti raccolti
Si tratta di un concorso pluriennale per l’attività di impresa, ideato dall’Ufficio Problemi sociali e del lavoro dell’Arcidiocesi di Ancona-Osimo
Durante l’evento “Virus Versus Virus” sono stati illustrati i dati diffusi dal Centro operativo Aids dell’Istituto superiore di sanità, relativi al 2019. Ospite d’onore Elisa Di Francisca
L’associazione è nata dalla volontà del papà del 16enne, originario di Civitanova, deceduto lo sorso 9 gennaio alla stazione di Loreto investito da un treno
Salute, Ambiente, Comunità, attenzione ai Giovani, i settori nei quali si concentrerà l’azione del sodalizio guidato dal presidente Paolo Patrizi
Suddivisi in 5 squadre, da fine luglio ai primi giorni di settembre sono stati impegnati in azioni di cittadinanza attiva per la valorizzazione di spazi pubblici nel rispetto delle finalità del progetto promosso dal Csv Marche
La città, insieme ad altri 13 comuni marchigiani hanno aderito alle attività che si sono aperte il 27 luglio coinvolgendo 35 ragazzi dai 16 ai 21 anni sotto la guida di giovani tutor per la cura e la valorizzazione di beni e spazi pubblici
Potenziata la presenza di contenitori nel territorio per arginare un fenomeno di inciviltà. L’assessore Barchiesi: «Avevo preso un impegno con il Consiglio comunale dei ragazzi, questa è una prima risposta»
Ancona, Jesi, Osimo, Pesaro, Fano, Pergola, Fossombrone, Porto San Giorgio, Fermo, Ascoli, San Benedetto, Recanati, Macerata e Camerino: hanno aderito al progetto “Ci sto? Affare fatica!”, di durata biennale, finanziato dalla Regione. Ecco in cosa consiste
Alcuni consiglieri di maggioranza lanciano l’idea di istituire un organismo composto da giovani per raccogliere input sulle politiche giovanili e la cultura
Abbiamo incontrato il noto artista, una delle voci più importanti del panorama nazionale nell’ambito del doppiaggio a tutto campo. Ci ha parlato della sua carriera e ha invitato i ragazzi a non mollare
In passato è stato all’US Basket Recanati, alla Pallacanestro Recanati, alla Luciana Mosconi Ancona e tecnico del centro federale del Fip. Per lui un incarico in Under14
Nato dopo i drammatici eventi di Corinaldo in cui morirono 5 adolescenti e una giovane mamma, il CoGeU si trasforma e si apre alla città per permettere a tutti di aderire e di sviluppare iniziative sul mondo dei giovani, profondamente cambiato dopo l’8 dicembre 2018
Movida sregolata, giovanissimi alterati accedono all’arenile nonostante le ordinanze. Gli operatori balneari: «Siamo esasperati, servono più controlli e qualche multa»
Il direttore del Laboratorio di Microbiologia e Virologia dell’Ospedale San Raffaele di Milano fa il punto sul virus e la sua diffusione fra la popolazione giovanile
Ad aprire l’incontro online, un confronto tra il presidente Roberto Mancini e gli artisti Neri Marcorè, Angelo Ferracuri e Maicol&Mirko. Sono aperte le iscrizioni per partecipare con un brano musicale!
Il primo cittadino rimprovera chi nel weekend ha riempito piazza del Papa: «Inutile chiudere le scuole se poi vi accalcate come le sardine»
Carabinieri e polizia stanno indagando su alcuni episodi avvenuti in vari punti della città ai danni dei bidoni per la raccolta differenziata
La manifestazione, giunta alla 24esima edizione, da fine febbraio a maggio inviterà a riflettere su “Pluralità possibili”. Marasca: «Iniziativa culturale molto attesa e partecipata, grazie a un team collaudato che presenta un prodotto filosofico di qualità»
L’associazione, in ricordo del diacono e professore di Ancona, compie tre anni e festeggia questo traguardo con un evento – spettacolo presso la parrocchia “Cristo Divino Lavoratore”
L’appuntamento è stato organizzato al centro sociale di Osimo Stazione per dare voce ai ragazzi, dai 16 anni in su. Obiettivi: evidenziare criticità e accettare proposte e suggerimenti per migliorare il territorio
Gli agenti della polizia di Senigallia sono intervenuti su chiamata dell’autista di un bus di linea dove degli studenti stavano fumando incuranti del divieto
Si trova all’interno del complesso Le Conce. «Ora, siamo pronti», assicura Teodora Gavioli, titolare della ditta individuale Pragma, vincitrice del bando. Presenti il sindaco Gabriele Santarelli, l’assessore Barbara Pagnoncelli e il presidente della Fondazione Carifac, Marco Ottaviani
L’evento organizzato dalla società Ostra Calcio ha visto partecipare tanti giovani atleti: «Lo sport aiuta a eliminare il veleno delle relazioni: i pregiudizi»
Un protocollo d’intesa siglato con Confindustria per organizzare progetti rivolti agli studenti dell’istituto superiore Merloni-Miliani, favorendo l’incontro fra imprenditori e ragazzi
Protocollo d’intesa siglato con un duplice obiettivo: quello di ridurre la distanza tra il mondo dell’education e l’occupazione futura e di avvicinare i programmi didattici alle richieste delle aziende
Per sette giorni gli studenti dell’istituto alberghiero saranno protagonisti di numerosi eventi e sfide con i giovani di tutta Italia. Lanciata una borsa di studio con testimonial Uliassi
Il gruppo consiliare d’opposizione cambia la direzione allargandola a molti giovani. Da oggi al lavoro dieci esponenti per dare al movimento una “poliedricità” tutta nuova
Questo è stato il terzo appuntamento organizzato dall’associazione “Casa dei giovani Piero Alfieri”, in sinergia con il Comune di Ancona, dopo la pulizia dei parchi del Cardeto e della Cittadella
Avviato il percorso all’istituto tra gli studenti e i rappresentanti delle forze dell’ordine: tramite incontri si centreranno i focus su sicurezza stradale, alcol e droghe, bullismo e cyberbullismo, criminalità ambientale, contraffazione, difesa del territorio
Il settore della primavera biancorossa ha ripreso la sua attività con tutte le formazioni. Nell’ultimo turno l’Under19 di Stefano Belardinelli è stata superata 1-3 dal Camerano mentre l’Under17 ha impattato 3-3 con la Jesina
La popolazione attiva cala sia nella fascia 15-29 che in quello 30-65. Al contrario, sono in crescita gli over 65 anni e i “grandi anziani” over 85. Un dato allarmante che conferma come emigrare all’estero sia una scelta sempre più diffusa
La popolazione attiva cala sia nella fascia 15-29 che in quello 30-65. Al contrario, sono in crescita gli over 65 anni e i “grandi anziani” over 85. Un dato allarmante che conferma come emigrare all’estero sia una scelta sempre più diffusa
L’iniziativa è stata organizzata dall’associazione “Casa dei giovani Piero Alfieri” e ha coinvolto bambini, universitari, genitori e amanti della natura. Il vicepresidente Andrea Alfieri: «Siamo consapevoli che la nostra è una goccia nel mare, ma altrettanto sicuri che solo iniziando dai nostri parchi, dalle nostre spiagge, dai nostri territori possiamo cambiare qualcosa»