Centro Pagina - cronaca e attualità
Centro Pagina giovani
  • Marche
    • Ancona
      • Ancona
      • Fabriano
      • Jesi
      • Osimo
      • Senigallia
    • Ascoli Piceno – Fermo
    • Macerata
    • Pesaro
  • Sezioni
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Sport
    • Benessere
    • Lifestyle
  • CentropaginaTV
  • Servizi
  • account_circle

Notizie: giovani

cronaca

Rissa in un locale di Matelica, scatta il Daspo urbano per sei giovani

Hanno tra i 23 e i 38 anni. Un settimo al momento è attualmente irreperibile. L’aggressione era scoppiata nella notte tra il 19 e il 20 febbraio scorsi

attualità

Osimo, nasce l’associazione sportivo culturale Giovane Aos

La sola costituzione è di per sé un evento storico perché include l’unione di due frazioni spesso in rivalità tra loro come Osimo Stazione e Abbadia

attualità

Osimo, devianze giovanili: più di 300 giovani rispondono al questionario del Comune

Al “Dì la tua” che il Comune ha pubblicato sul sito web e destinato ai giovani hanno risposto in più di 300, per la maggior parte, l’85%, tra gli 11 e i 20 anni. Ecco cos’è emerso

il provvedimento

A Marotta silenziatore alla movida, tra pro e contro. Che faranno Senigallia e Fano?

Chiusura dei locali anticipata e somministrazione di bevande: le nuove regole in vigore almeno fino a fine giugno. L’intenzione del primo cittadino è dire “No” agli eccessi

attualità

Senigallia in prima linea contro le dipendenze giovanili. Riattivato lo sportello di ascolto

In programma una serie di iniziative per l’ascolto, la prevenzione e l’accoglienza tra i giovani. Tra i comuni coinvolti, Arcevia, Barbara, Castelleone di Suasa, Corinaldo, Ostra

il provvedimento

Ad Ancona nuovi spazi per i giovani. Approvata la delibera di giunta per il network sulle politiche giovanili

Quattro nuovi contenitori in arrivo in città. E un fondo a sostegno della musica dal vivo. Ancona scommette sui giovani

l'iniziativa

“Facciamo pARTE”, la Regione Marche stanzia oltre 240 euro per i giovani

Laboratori espressivi, artistici, musicali e l’organizzazione di percorsi che rafforzino il lavoro di “rete”. L’assessore regionale Giorgia Latini: «Un modo per contrastare i fenomeni di disagio giovanile»

sociale

Difficoltà giovanili, doppio questionario per i giovani a Osimo

Da oggi il questionario “Dì la tua” è pubblicato sul sito del Comune e destinato a tutti i giovani di ogni grado di scuola compresi gli universitari. Anche Progetto Osimo futura ne ha già pronto uno

l'iniziativa

Pesaro, i giovani in piazza per sensibilizzare la politica al cambiamento climatico

Fridays for Future in piazza del Popolo: «Vogliamo avanzare delle proposte al consiglio comunale per un percorso ambientalista»

la testimonianza

«Altro che bonus giovani da 500 euro. In Belgio prendo 2mila euro come aiuto cuoco». Il racconto di un 19enne jesino

Matteo Fiordelmondo, diplomato all’alberghiero di Cingoli, in 6 mesi ha ottenuto un contratto a tempo indeterminato a Maasmechelen: «Prendo più del triplo dei miei amici italiani, ma la vita qui è più cara»

l'iniziativa

Devianze giovanili, Osimo istituisce un tavolo permanente

Il Comune è alle prese da settimane con il problema, secondo gli esperti conseguenza del post pandemia, periodo risentito in maniera pesante dai più giovani

punti di vista

«I giovani? Ma quali fannulloni. Sono più sensibili». Dagli aiuti per l’Ucraina alla solidarietà in piazza

Adolescenti coetanei dei soldati al fronte, le considerazioni del pedagogista Filippo Sabattini e della presidentessa dell’ordine degli psicologi, Katia Marilungo

Pesaro in finale con Napoli e Bergamo per il premio Città italiana dei giovani 2022

Maria Cristina Pisani, Presidente Cng: «Uno stimolo per promuovere idee sul modello dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile»

l'iniziativa

Covid e sport, l’Ordine psicologi Marche: «L’isolamento e le restrizioni portano a gravi conseguenze psicologiche»

Ad Ancona un appuntamento dal titolo “Come lo sport aiuta la psiche”. La presidente dell’ente Katia Marilungo: «Superate i timori e tornate a fare attività fisica»

PRIMO PIANO

Morto a 16 anni durante lo stage, Marche e Fermano in lutto per Giuseppe Lenoci. I sindacati: «Inaccettabile»

Il giovane studente e calciatore è deceduto a seguito di un incidente stradale avvenuto a Serra de’ Conti. La Cgil Marche: «Riflettere sulle troppe forme di tirocini, sull’efficacia e sulle condizioni del loro svolgimento»

focus

Il pedagogista: «Analfabetizzazione emozionale, inadeguatezza e ansia sociale: i giovani hanno bisogno di ritrovarsi»

Il pedagogista formatore Sabattini disegna il quadro degli adolescenti di oggi, quelli che hanno «pagato più di altri per gli effetti della didattica a distanza». E li sollecita: «Riprendete in mano le vostre passioni»

l'iniziativa

Jesi, un’indagine sui giovani e il loro tempo libero

Il Centro di Aggregazione Giovanile e Radio TLT, per conto di ASP Ambito 9 e del Comune, si rivolgono a ragazze e ragazzi dagli 11 ai 19 anni

lavoro

Aziende del Piceno a caccia di 300 tecnici ed informatici. Intesa tra Confindustria e Istituto Fermi

Anche se gli istituti tecnici del territorio ricevono richieste di elenchi di giovani che abbiano le caratteristiche specificate, il gap tra offerta di lavoro – alta in questo ambito – e domanda invece bassa, è ancora troppo elevato

l'incarico

Jesi, consulta delle giovani generazioni: Lucia Donzelli alla presidenza

Prende il posto di Elia Emma che si è dimesso. Alla vicepresidenza va Emanuel Santoni

dialogo

Ambiente, giovani, futuro: incontro tra il vescovo e i politici della diocesi

Si rinnova l’appuntamento promosso da mons. Manenti e dalla Pastorale del lavoro per parlare con le persone impegnate in politica delle sfide in campo sociale, economico e urbanistico

la lettera

Dad, protestano i docenti di Senigallia: «La scuola non deve essere ancora chiusa»

Chiesti investimenti contro la didattica a distanza: «Vaccinazioni utilissime ma servono anche altre misure per non sacrificare attività fondamentali come la scuola, la pratica sportiva e artistica, la socialità». Protesta sotto la Regione Marche

la ricorrenza

L’8 per il futuro, oltre 800 giovani a Senigallia

Grande partecipazione agli eventi promossi dal Cogeu in quella che è divenuta la prima giornata regionale del diritto al divertimento in sicurezza

novità e interventi

Disagio giovanile, verso un tavolo regionale. Al via il bando per la psicologia scolastica

Con le restrizioni imposte a causa della pandemia, che hanno comportato un taglio alla socialità, la didattica a distanza e lo stravolgimento delle abitudini di vita fra gli adolescenti e i ragazzi si è sviluppato un disagio profondo. Un tema oggetto di interventi in Regione

il concorso

Premio Città Italiana dei Giovani, Jesi si candida

Il progetto nasce con l’obiettivo di coinvolgere ed avvicinare i giovani cittadini nelle attività dell’amministrazione pubblica, mediante la simulazione dei lavori del Consiglio

formazione

Ascoli, al via un progetto per orientare i giovani nel mondo del lavoro e nella società

L’iniziativa è promossa dal Liceo classico Stabili Trebbiani con il finanziamento della Fondazione Carisap e la collaborazione di Comune e Ambito Sociale XXII

l'iniziativa

Povertà educativa, ad Ancona il focus sulle life skills e sul progetto “Intrecci educativi”

All’Accademia PoliArte l’incontro per illustrare i risultati delle attività volte a creare una rete di agenzie per contrastare i disagi minorili e a sviluppare le proprie abilità. Oltre 40 i partner coinvolti, compresa la Regione Marche

buone pratiche

Welfare culturale, Corinaldo aderisce alla rete regionale

Parte da Recanati il nuovo progetto a cui ha aderito anche il borgo gorettiano per scambiare con le altre istituzioni esperienze e strategie su giovani, formazione, benessere e cultura

politica

Alcolismo fra i giovani di Fabriano: la mozione della consigliera regionale Lupini

«Alcolismo tra i giovanissimi, prestiamo attenzione». Questo il forte invito proposto dalla consigliera regionale che evidenzia come in città e non solo, si siano moltiplicate le segnalazioni di abuso di alcool tra gli under 18

politica

Jesi, sostegno alla locazione per i giovani: la proposta di Fiordelmondo (Pd)

Il consigliere comunale lancia l’idea, sotto forma di mozione, di agevolare gli under 35 che intendono affittare casa attraverso un fondo specifico

l'iniziativa

Disagio giovanile ed emozioni, Umberto Galimberti a Osimo per parlare di adolescenza

Il filosofo terrà una lectio magistralis dal titolo “Il disagio giovanile nell’età del nichilismo”. Il punto con la coach adolescenziale Roberta Cesaroni

l'iniziativa

Pieve Torina, scatta il progetto per i giovani per valorizzare il bello

Si chiama “All’opera per la cura del bello” ed è rivolto ai ragazzi tra i 16 e i 21 anni, che riceveranno in cambio buoni spesa. Si può aderire entro il 2 luglio

l'organismo

Jesi, consulta delle giovani generazioni: ecco i 24 partecipanti

Eletti gli otto componenti del direttivo, tutti under 26. Collaboreranno con l’assessorato alle politiche giovanili e con il consiglio comunale

partecipazione

Jesi: alla consulta delle nuove generazioni aderiscono in 25

Chiuso il bando per partecipare al nuovo organismo aperto agli under 26. Il presidente Massaccesi: «Confidiamo nelle loro idee e nell’entusiasmo»

attualità

Falconara, il centro giovani sarà intitolato a Malala. A settembre, Covid permettendo, l’inaugurazione

La scelta è ricaduta sull’attivista pakistana e premio Nobel nel 2014. Dopo l’estate il taglio del nastro di una struttura molto attesa, che sarà a servizio della comunità

partecipazione

Jesi, una trentina le adesioni alla consulta delle nuove generazioni

Il Comune si apre agli under 26, con l’obiettivo di coinvolgerli attivamente nella vita politica cittadina. Tutti coloro che hanno compiuto 16 anni possono partecipare

il trend

Popolazione in diminuzione in Vallesina. Ad eccezione di Jesi, Monsano, Monte Roberto Castelbellino

Lo studio effettuato dall’Ambito Territoriale Sociale IX prende in considerazione 21 Comuni. Crescono l’età media e le famiglie composte da una sola persona

Navigazione articoli

1 2 3 … 7 arrow_forward

TESORI DELLE MARCHE

Villa Miralfiore, da residenza degli Sforza a natura della cultura

Villa Miralfiore, da residenza degli Sforza a natura della cultura

La presidente della Commissione Cultura Mattioli sottolinea il valore storico e artistico di uno dei più importanti luoghi d’arte di Pesaro: «Con il proprietario Vittorio Livi alla scoperta della bellezza»

FOCUS

Marche, cultura e spettacolo dal vivo come strumento di benessere sociale: ecco l’indagine

Marche, cultura e spettacolo dal vivo come strumento di benessere sociale: ecco l’indagine

Uno studio della Regione Marche in collaborazione con il Consorzio Marche Spettacolo e Aiccon. L’assessore regionale Latini: «Supportiamo il teatro nel connubio tra cultura e welfare»

psicologia

Amare gli animali più delle persone. Perché accade? Ecco 8 motivi da conoscere

Amare gli animali più delle persone. Perché accade? Ecco 8 motivi da conoscere

Li vediamo indifesi e vulnerabili, e da loro ci sentiamo accettati e amati senza riserve. Ecco perché a volte li preferiamo ai nostri simili

PSICOLOGIA

Rilassamento e meditazione, benèfici ma non per tutti

Rilassamento e meditazione, benèfici ma non per tutti

Sono considerati una panacea per ansia e stress, ma anch’essi presentano controindicazioni ed effetti negativi che occorre conoscere. A spiegarli è la psicoterapeuta Lucia Montesi

l'intervista

Stoccafisso all’anconitana, un amore lungo 400 anni. L’Accademia: «Pensiamo a un evento dedicato ai giovani»

Stoccafisso all’anconitana, un amore lungo 400 anni. L’Accademia: «Pensiamo a un evento dedicato ai giovani»

Il piatto della tradizione conquista le nuove generazioni. Nel giorno di avvio dell’iniziativa “Stoccafisso de San Ceriago”, il presidente dell’Accademia Pericle Truja ci racconta i progetti in divenire

Tradizione

Vincisgrassi alla Maceratese, ecco i segreti della ricetta originale

Vincisgrassi alla Maceratese, ecco i segreti della ricetta originale

Il piatto tipico delle nonne ha ottenuto il riconoscimento Stg dalla Comunità Europea. E, per essere realizzato alla perfezione, ha bisogno di alcuni ingredienti immancabili come vino cotto e frattaglie di pollo

L'INZIATIVA

«L’arte salverà il mondo», le sculture di un’anconetana nei negozi di corso Amendola ad Ancona

«L’arte salverà il mondo», le sculture di un’anconetana nei negozi di corso Amendola ad Ancona

Una mostra nata quasi per caso. La portavoce dei commercianti e ideatrice dell’evento fa sapere che così «arriverà in vetrina il bello assoluto»

la proposta

Pesaro capitale italiana della Cultura 2024, Ricci invita Macron grande appassionato di Rossini

Pesaro capitale italiana della Cultura 2024, Ricci invita Macron grande appassionato di Rossini

Italia e Francia nel nome di Rossini. È questa l’idea del sindaco Matteo Ricci, intervenuto al Salone del Libro di Torino per presentare Pesaro 2024

©2019 Optima Comunicazione srl | Tutti i diritti sono riservati
Editore: Optima srl
Sede legale: Viale Papa Giovanni XXIII, 6 - Jesi (AN)
C.F., P.I.V.A. e Reg. Imp. AN N. 01446900423 - R.E.A. N. 131906
Registrazione Tribunale di Ancona N. 01/17 - 91/2017 RCC
Direttore Responsabile: Simona Santoni
Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni dei cookie

Per la redazione

redazione@centropagina.it
Tel. 0731 200735


Per la pubblicità

Optima srl - Tel. 0731 207713
www.optimacomunicazione.it
info@optimacomunicazione.it