Centro Pagina - cronaca e attualità
Centro Pagina giorno della memoria
  • Marche
    • Ancona
      • Ancona
      • Fabriano
      • Jesi
      • Osimo
      • Senigallia
    • Ascoli Piceno – Fermo
    • Macerata
    • Pesaro
  • Sezioni
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Sport
    • Benessere
    • Lifestyle
  • CentropaginaTV
  • Servizi
  • account_circle

Notizie: giorno della memoria

storia e storie

«Ricordare la Shoah e condannare le persecuzioni»: l’appello del sindaco di Senigallia per il Giorno della memoria

Il sindaco Olivetti esorta a indignarsi per tutti gli atti disumani che si registrano anche oggi. In passato forte la presenza ebraica: a due passi dal municipio il ghetto, attivo tra ‘600 e ‘800

la ricorrenza

Giorno della memoria, le iniziative promosse per il 27 gennaio a Senigallia

Il neo costituito comitato cittadino ha organizzato una serie di iniziative fino al 4 febbraio per ricordare ciò che è stato ed evitare revisionismi pericolosi

il monito

Memoria, l’appello dell’Anpi di Senigallia: «Il 27 gennaio non sia solo una celebrazione»

Il direttivo locale dell’associazione dei partigiani auspicano che «questo giorno sia un momento di riflessione coinvolgente: dall’antifascismo e dalla resistenza sono nate la Repubblica e la costituzione, le basi del nostro futuro»

il parere

Giorno della Memoria, Cerioni: «Con la pandemia abbiamo riscoperto un mondo solidale»

Era il 27 gennaio 1945 quando le truppe dell’Armata Rossa liberano il campo di concentramento di Auschwitz. Il presidente della Provincia spiega: «La migliore risposta all’orrore genocida»

la riflessione

IL 27 Giorno della Memoria, Ferranti: «No alla retorica, partire da sé per costruire un mondo migliore»

La docente dell’Unimc spiega in che modo dovrebbe influire, nelle scelte, parole e azioni quotidiane, il ricordo della pagina più orribile della storia umana

le celebrazioni

Giorno della Memoria, le iniziative a Senigallia e nelle valli del Misa e Nevola

Ecco il programma degli appuntamenti per il 27 gennaio, giornata simbolo dell’eccidio nazista con l’apertura dei cancelli del campo di sterminio Auschwitz – Birkenau

il ricordo

Giorno della Memoria, a Jesi la pietra d’inciampo per Giulio Ottolenghi

La cerimonia in via del Prato, vicino al luogo dove sorgeva la casa in cui visse l’uomo, ucciso ad Auschwitz nel 1944. Le parole e il messaggio di studenti e studentesse del Galileo Galilei

il programma

Giorno della Memoria, a Fabriano si ricorda la Shoah

Nella città della carta le iniziative si svolgeranno nella biblioteca Romualdo Sassi. A Sassoferrato, la commemorazione è differita con due iniziative previste a febbraio

Per non dimenticare

Fucilato per aver rubato delle patate. L’orrore della Shoah nelle testimonianze dei familiari delle vittime • Il video

Nel Giorno della Memoria abbiamo deciso di raccontarvi le storie di Dante Sturbini e Piero Sonnino. Entrambi nati ad Ancona morirono nei campi di concentramento di Drütte e Auschwitz

attualità

Giornata della Memoria in consiglio regionale. Il rabbino Di Segni: «Razionalità contro antisemitismo»

Seduta aperta dell’assemblea legislativa con il capo della Comunità ebraica di Roma e gli studenti che hanno presentato i loro elaborati per il concorso “I giovani ricordano la Shoah” del Miur

il programma

Giorno della Memoria: storia di Giulio Ottolenghi, jesino ucciso ad Auschwitz

Lunedì 27 gennaio sarà scoperta la prima pietra d’inciampo a Jesi, in via del Prato, nei pressi dell’abitazione da ragazzo dell’uomo, vittima della Shoa. Nell’atrio comunale scoperte due epigrafi per ricordare eccidio nazista e martiri delle foibe

il programma

“Lo scrigno della memoria”: a Unimc, la rassegna per riflettere su stermini e totalitarismi

Dal 27 gennaio al 7 febbraio, in occasione del Giorno della Memoria, Giorno del Ricordo e Giornata del Patrimonio Artistico e Culturale Ebraico. Aperte le iscrizioni a scuole e insegnanti

L'INIZIATIVA

Giorno della memoria: nove pietre d’inciampo a Jesi, Osimo e Ancona per le vittime del nazifascismo

In quattro anni nelle Marche sono state posizionate 26 “Stolpersteine”. Il presidente del Consiglio regionale Mastrovincenzo: «Progetto che si allarga su scala provinciale e regionale per conservare la memoria della Shoah»

arte

I “sogni” in mostra a Senigallia

I “sogni” in mostra a Senigallia

Esposte oltre 30 opere originali degli autori veneti Mario Lasalandra e Umberto Cornale nello spazio Piktart di via Mamiani

l'evento

Non a voce sola: al via nelle Marche la rassegna itinerante di poesia, filosofia, narrativa, musica e arti

Non a voce sola: al via nelle Marche la rassegna itinerante di poesia, filosofia, narrativa, musica e arti

Tra i protagonisti Silvia Ferrara, Simona Dandini, Maria Giovanna Luini, Marina Rei, Umberto Galimberti, Paolo Crepet, Franco Arminio, Dario Vergassola e David Riondino

psicologia

I motivi dell’autosabotaggio: così ci proteggiamo dal cambiamento

I motivi dell’autosabotaggio: così ci proteggiamo dal cambiamento

A volte, pur desiderando tanto qualcosa, inconsciamente facciamo in modo di non poterlo raggiungere. Ecco cosa c’è dietro a questo comportamento

focus

Leucemie, linfomi e mielomi: a Torrette 50 protocolli sperimentali e la terapia genica. Olivieri: «Dalla Car-T risultati molto buoni»

Leucemie, linfomi e mielomi: a Torrette 50 protocolli sperimentali e la terapia genica. Olivieri: «Dalla Car-T risultati molto buoni»

La clinica di Ancona diretta dal professor Olivieri registra in media 300-350 ricoveri ordinari l’anno, oltre 10mila day hospital e una media di oltre 25mila visite annue

eccellenze

Alla poltrona Ghost di Fiam il premio alla carriera Compasso d’Oro Adi

Alla poltrona Ghost di Fiam il premio alla carriera Compasso d’Oro Adi

Progettata da Cini Boeri e Tomu Katayanagi oggi è esposta al Moma di New York. Livi: «Fu una sfida di innovazione ed estetica»

IL RICONOSCIMENTO

Premio Donna Cultura 2022: l’Ande valorizza le imprenditrici di Confindustria e Coldiretti – VIDEO

Premio Donna Cultura 2022: l’Ande valorizza le imprenditrici di Confindustria e Coldiretti – VIDEO

Successo per l’evento organizzato da Ande Marche al Teatro Alfieri di Montemarciano. Premiate la presidente di Coldiretti Marche Maria Letizia Gardoni, l’amministratrice unica di Togni Spa Paola Togni e alla presidente del gruppo Bufarini srl, Giuliana Bufarini

l'evento

Io desidero: a Civitanova Marche arte, cultura e spettacoli nel segno della lotta alle dipendenze

Io desidero: a Civitanova Marche arte, cultura e spettacoli nel segno della lotta alle dipendenze

Allo chalet Cazza la randa, si è tenuta la presentazione dell’evento che si terrà al teatro Cecchetti nelle serate di giovedì, venerdì, sabato e domenica

L'iniziativa

Paolo e Francesca: sono loro le ‘voci’ più belle della “Grotta d’argento” di Acquasanta

Paolo e Francesca: sono loro le ‘voci’ più belle della “Grotta d’argento” di Acquasanta

Grande successo per lo storico concorso musicale, giunto alla sedicesima edizione, che ha coinvolto tanti bambini e ragazzi

©2019 Optima Comunicazione srl | Tutti i diritti sono riservati
Editore: Optima srl
Sede legale: Viale Papa Giovanni XXIII, 6 - Jesi (AN)
C.F., P.I.V.A. e Reg. Imp. AN N. 01446900423 - R.E.A. N. 131906
Registrazione Tribunale di Ancona N. 01/17 - 91/2017 RCC
Direttore Responsabile: Simona Santoni
Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni dei cookie

Per la redazione

redazione@centropagina.it
Tel. 0731 200735


Per la pubblicità

Optima srl - Tel. 0731 207713
www.optimacomunicazione.it
info@optimacomunicazione.it