Istruzione
Il ministro Valditara ad Ascoli: «Nessuno dimensionamento delle scuole nelle aree del sisma»
L’incontro si è svolto in Pinacoteca e si è parlato anche della deroga che consente di evitare la cosiddetta pluriclasse
L’incontro si è svolto in Pinacoteca e si è parlato anche della deroga che consente di evitare la cosiddetta pluriclasse
Secondo la parlamentare, non esiste alcun allarme per quanto riguarda l’applicazione della legge per l’interruzione volontaria di gravidanza nelle Marche e il diritto viene garantito in piena autonomia dal servizio sanitario
Dalle Commissioni alla Camera e al Senato, fino alla nomina a Sottosegretario di Stato, i marchigiani approdati al Governo
Alluvione, caro energia e sostegno a impese e famiglie sono tra le priorità dei nuovi assessori nominati dopo l’elezione in Parlamento dei colleghi Carloni, Latini e Castelli. Biondi annuncia un fondo ministeriale per lo Sport
In apertura di seduta del Consiglio regionale la presa d’atto degli ex assessori Carloni, Latini e Castelli, eletti in Parlamento e il subentro dei nuovi consiglieri regionali
Sarà un lavoro in continuità con i predecessori, quello dei neo assessori leghisti. Tra le priorità di Antonini sostegno alle imprese alluvionate, energia, semplificazione burocratica e banda larga
L’ufficializzazione dovrebbe arrivare oggi. L’ex sindaco di Falconara raccoglierà le deleghe del collega Guido Castelli, eletto senatore
Gruppo assembleare del Pd in polemica contro il governatore e Fratelli d’Italia per il rimpasto di giunta con la nomina degli assessori che deve ancora arrivare
Alcuni consiglieri regionali del gruppo Pd hanno protestato con cartelli arcobaleno contro il no dell’assessore Giorgia Latini al gender nelle scuole
Laboratori espressivi, artistici, musicali e l’organizzazione di percorsi che rafforzino il lavoro di “rete”. L’assessore regionale Giorgia Latini: «Un modo per contrastare i fenomeni di disagio giovanile»
L’ingresso alla partita di giovedì 24 marzo sarà gratuito ma è necessario scaricare il biglietto dal sito della Figc. Obbligatorio il green pass rafforzato
A fornire i numeri, l’assessore all’Istruzione Giorgia Latini.
Sulla maturità, si è detta fiduciosa del fatto che le commissioni «terranno in considerazione le difficoltà generate dalla pandemia»
A livello nazionale le Regioni chiedono una rimodulazione delle soglie che fanno scattare la quarantena, differenziate per età. L’assessore regionale all’Istruzione, Giorgia Latini, punta a garantire lezioni in presenza
Il programma di studi in “Sistemi agricoli innovativi” avviato grazie alla collaborazione di Comune, Regione, Cup e associazioni di categoria. Obiettivo formare specialisti utili alle imprese del settore
Con le restrizioni imposte a causa della pandemia, che hanno comportato un taglio alla socialità, la didattica a distanza e lo stravolgimento delle abitudini di vita fra gli adolescenti e i ragazzi si è sviluppato un disagio profondo. Un tema oggetto di interventi in Regione
In Regione Marche con il Presidente della Lega Righi e l’Assessora regionale allo Sport Latini anche coach Blengini, capitan Juantorena, la Presidente della Lube Volley Sileoni e il presidente della Fipav Marche, Fabio Franchini
Alla guida della filarmonica marchigiana è stato nominato l’avvocato di Ancona Marco Manfredi. Nel consiglio di amministrazione Andrea Moncada, Giulio Pascali, Massimo Paolella e Luigi Scoponi
Obiettivo del progetto regionale, quello di promuovere l’attività motoria e sportiva in classe. L’iniziativa potenzia e completa il progetto del Ministero, Scuola Attiva Kids
Sarà inaugurata il 14 ottobre e sarà visitabile fino al 30 gennaio 2022. Complessivamente una trentina di opere prestate per l’occasione, undici tavole da musei stranieri
L’assessore regionale commenta il parere favorevole del Cts sull’aumento di capienza nei luoghi di cultura e sport e torna sui test salivari rapidi a scuola, che devono coinvolgere più ragazzi e permettere il rilascio del Green pass
Dalla settimana scorsa sono raddoppiate le dosi di Pfizer arrivate in regione. Ancora basso il numero degli studenti vaccinati. Ieri vertice tra i comitati contro il Green pass e la Regione
L’assessore regionale all’Istruzione ha commentato l’introduzione dell’obbligatorietà del Green pass a partire dal primo settembre per docenti, personale Ata e studenti universitari
Gli effetti della crisi sanitaria sul sistema produttivo culturale e creativo. Per ricchezza prodotta a livello nazionale, la regione è in top ten con Ancona e Pesaro-Urbino
Il quadro regionale non è fra i peggiori in Italia, ma vi sono zone, soprattutto nell’entroterra, in cui la scolarizzazione è ancora limitata. Il punto con l’assessore Giorgia Latini
L’Università Politecnica delle Marche ha istituito dall’anno accademico 2019-2020 il Programma “Doppia Carriera”: una opportunità per chi ha meriti agonistici di particolare rilievo di conciliare attività sportiva e studi
La rassegna ad Ascoli e Montemonaco da fine agosto al 28 settembre. In scena 57 artisti di livello internazionale e i giovani talenti del pianoforte
Doppio cartellone presentato dalla Fondazione Pergolesi Spontini: dal 22 agosto al 2 ottobre, e poi tra agosto e dicembre, 34 serate, due prime assolute, sei titoli d’opera, una prima esecuzione in epoca moderna
Su 168 scuole che hanno presentato domanda sono 166 quelle ammessi alle risorse europee del Pon per il piano estate. L’assessore Latini e il direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale Filisetti spieganol’iniziativa
L’assessore all’Istruzione Latini ha spiegato che l’obiettivo è di far rientrare i ragazzi delle superiori in presenza al 100%, ma resta il nodo dell’organizzazione dei trasporti pubblici
Presentata a Palazzo Raffaello la proposta di legge che punta alla valorizzazione dei borghi mettendo in rete le realtà e le comunità locali. Nell’iniziativa rientra anche il festival che coinvolgerà una ventina di borghi sotto i 5mila abitanti
Dal tavolo regionale con il mondo dell’istruzione è emerso che le superiori torneranno in classe nelle Marche alla metà della capienza dal 7 aprile con il passaggio in zona arancione
La soddisfazione dell’assessore regionale Giorgia Latini, che mette in risalto anche la possibilità di ottenere l’ingresso della Filigrana nell’elenco dei Beni immateriali dell’Unesco
Il progetto dell’impianto di biometano di Force, rifornito con il trattamento dei rifiuti liquidi, ha provocato la contrarietà di molti sindaci e associazioni. L’assessore regionale Giorgia Latini pronta al confronto
Manifestazione colorata e festosa, donne di tutte le età contro la Giunta regionale e per ribadire che vanno potenziati consultori, Centri antiviolenza e sanità pubblica. «Non si torni alla barbarie precedente al 1978»
Il sindaco Fioravanti chiede e ottiene il sostegno pubblico della Regione per la prestigiosa candidatura. Nasce un comitato di esperti per redigere il progetto, ma il percorso è molto impegnativo
Le consigliere comunali Agnese Santarelli ed Emanuela Marguccio chiedono al consiglio comunale di opporsi alle dichiarazioni rilasciate dall’assessore regionale Giorgia Latini