imprese
Ascoli, al Roadshow Smau il punto sull’innovazione nelle Marche
Gino Sabatini, presidente di Camera Marche: «Per rinnovare e supportare il manifatturiero le tecnologie non bastano: alle aziende servono le conoscenze e le abilità»
Gino Sabatini, presidente di Camera Marche: «Per rinnovare e supportare il manifatturiero le tecnologie non bastano: alle aziende servono le conoscenze e le abilità»
Si è aperta a Colli del Tronto la 32esima edizione della Convention che si tiene per la prima volta nelle Marche e che si arricchisce con gli Stati Generali del Made in Italy
Con un click, i documenti della Camera di Commercio gratis sullo smartphone dell’imprenditore. Il presidente Sabatini: «Un patrimonio che l’imprenditore stesso ha contribuito a creare»
La più grande del sud della Germania, dedicata a servizi e prodotti relativi al turismo e al tempo libero. Sabatini, Camera Marche: «Azioni promozionali preziose»
Sul tavolo contributi e sostegno alle piccole e medie imprese, in particolare quelle colpite dal terremoto del Centro Italia
Il punto con il presidente di Camera Marche che annuncia, a giugno, gli Stati Generali dell’Internazionalizzazione ad Ascoli
La Camera Marche ha ricevuto a Roma lo Smartphone d’oro per la comunicazione dei servizi pubblici. Sabatini: «Un riconoscimento per la visibilità e la comunicazione dei servizi pubblici che tramite i nostri uffici eroghiamo ogni giorno. Un risultato che divisi non avremmo ottenuto»
Le invenzioni pubblicate in Europa crescono del 20% nel 2021, grazie soprattutto a agricoltura, abbigliamento, auto motive, meccanica e farmaceutica
«Il risultato è una summa di marchigianità, dalla costa all’entroterra, dagli scogli alle colline e esito di un progetto che unisce identità e innovazione, tradizione e tecnologia» per il Presidente di Camera Marche Gino Sabatini
Alla due giorni marchigiana dell’IGF il presidente della Camera di Commercio delle Marche ha lanciato la proposta di un progetto di identità web del Made in Marche. Presentato con l’occasione un protocollo tra Regione e Amazon
Si è aperta per la prima volta nelle Marche, alla Loggia dei Mercanti l’edizione 2022 dell’IGF promosso da Camera di Commercio delle Marche e Università Politecnica delle Marche
L’edizione 2022 di IGF Italia (Internet Governance Forum), è organizzata dalla Camera di Commercio delle Marche, in collaborazione con l’Università Politecnica delle Marche
Si svolgerà il 18 e 19 novembre l’Internet Governance Forum, patrocinato dall’Onu. Un ricco programma di dibattiti
Il debutto del Ministro Urso all’Assemblea di Unioncamere a Padova. Presente anche la delegazione Camera Marche
I buyer internazionali partecipano all’iniziativa promozionale, organizzata da Camera Marche attraverso l’Azienda Speciale LINEA e Regione Marche in collaborazione con Agenzia ICE
La regione rappresentata nell’associazione che unisce 84 Camere di Commercio italiane all’estero
La presentazione in Camera di Commercio. Il presidente Sabatini: «Abbiamo chiesto fondi aggiuntivi anche per le imprese colpite dall’alluvione»
Marche la seconda regione di Italia per incremento delle esportazioni. Sabatini di Camera di Commercio: «Il calzaturiero torna ad avvicinarsi ai valori del 2019»
Camera e SVEM già operative nei territori, Sabatini: «C’è bisogno di qualità dei progetti e di competenze di prim’ordine». Santori: «Abbiamo già contattato ABI e CONFIDI per la parte di spese non coperte dai fondi»
Il presidente di Camera di Commercio Gino Sabatini: «I dati mostrano una situazione non brillante ma di tenuta. Ci allontaniamo dai numeri del periodo più buio del 2020»
Nella sessione pubblica dell’Assemblea dei Soci incontro con Mirco Carloni, Vicepresidente della Giunta Regionale e Gino Sabatini, Presidente Camera di Commercio unica delle Marche
Insigniti della prestigiosa onorificenza Andrea Lardini, Industria tessile, Alberto Rossi, Logistica portuale, Giuseppe Santoni, Industria calzaturiera
Trasformazione digitale, ricerca, formazione, innovazione, internazionalizzazione e infrastrutture i temi emersi durante l’importante occasione di confronto sul rilancio del tessuto produttivo che si è svolto a Senigallia
La Z.E.S. potrà riguardare anche le zone del sisma. Ecco cosa è emerso dal dibattito ospitato dalla Camera di Commercio, organizzato con Regione Marche
Confronto in Regione con le categorie economiche sul blocco dell’export verso la Russia che penalizza soprattutto il calzaturiero
La decisione presa su impulso delle istanze marchigiane e sostenuta dal presidente della Camera di Commercio regionale, Gino Sabatini. Fita Cna: «Russia, sbocco per il mobile, moda e meccanica»
Le eccellenze dei distretti produttivi marchigiani volano a Dubai all’Expo 2021. In vista un accordo strategico tra la Camera di Commercio delle Marche e quella di Dubai
I militari potranno accedere direttamente alla Banca dati dell’Albo Gestori Ambientali Marche contenente le autorizzazioni per trasporto rifiuti, intermediazione e bonifiche da amianto, ottenendo in tempo reale tutte le informazioni
Il programma di studi in “Sistemi agricoli innovativi” avviato grazie alla collaborazione di Comune, Regione, Cup e associazioni di categoria. Obiettivo formare specialisti utili alle imprese del settore
I numeri dicono che anche per il prossimo anno bisognerà puntare sul turismo domestico. Gli interventi e i dati
Attivata una piattaforma che, tramite una password, permetterà alle forze dell’ordine di controllare tutte le aziende attive sul territorio provinciale per la ricostruzione
Altri feedback positivi dopo il convegno di venerdì 1 ottobre a Falconara: il progetto ambizioso piace agli esperti, ma per farlo decollare sarà determinante condividerlo con territori limitrofi, amministratori e tecnici
Se ne è discusso al rifugio Chalet Principe Corsini sul monte Nerone. Un comparto vitale: al 31 agosto 2021, 1176 localizzazioni attive marchigiane, con un incremento nell’ultimo quinquennio del 4,5%, superiore a quello italiano
Un convegno sui nuovi modelli di business delle aziende calzaturiere incentrato sulle Marche ha aperto il Salone di Milano, punto di rilancio per i brand marchigiani. Presenti anche il Ministro allo Sviluppo Economico Giorgetti e il Governatore Acquaroli
Dopo il taglio del nastro del Micam 2021, edizione 92, affidato al ministro dello Sviluppo Economico Giorgetti, focus sulla nostra regione nel più importante evento internazionale dedicato al Calzaturiero
Il presidente Gino Sabatini: «Un grazie al ministro che ha accolto il nostro invito per la prima giornata del Salone del calzaturiero: la vicinanza delle istituzioni è cruciale per le imprese»