primo piano
Mondiali di atletica, Tamberi d’oro: «Pazzesco, sensazione unica»
«Quando sono entrato nello stadio ho sentito che era la mia serata. Un risultato giunto grazie al mio team, ma merito anche di mio padre»
«Quando sono entrato nello stadio ho sentito che era la mia serata. Un risultato giunto grazie al mio team, ma merito anche di mio padre»
Il presidente regionale del Coni Fabio Luna: «Un orgoglio per tutto lo sport del nostro territorio e una dimostrazione di crescita»
L’altista anconetano Gianmarco Tamberi parla del suo 2.34 di Chorzow, della sua rincorsa lunga, di Barshim e dei prossimi step verso il Mondiale
A un mese dai Mondiali di Budapest e alla terza prova stagionale, Gimbo conquista l’argento dietro all’avversario e amico Mutaz Barshim
Per l’altista anconetano prima sfida del 2023 con la nazionale in Coppa Europa, da venerdì 23 a domenica 25 giugno in Polonia, pensando ai Mondiali di Budapest ad agosto
L’altista anconetano medaglia d’oro alle Olimpiadi di Tokyo spiega la sua scelta tecnica e quella di chiudere con il padre Marco che lo ha guidato fino allo scorso luglio
Raffaeli da leggenda nella ritmica, le conferme di Lube, Tamberi e della tradizione nel fioretto, lo strano destino del vincitore della tappa jesina del Giro Gyrmai. E il calcio, con la regione in Qatar senza gli azzurri ma con Cheddira
L’oro olimpico di salto in alto, fresco sposo, non ha perso la concentrazione andando a vincere anche la Diamond League a Zurigo per il 2’ anno consecutivo e saltando un ottimo 2.34 Chiso un 2022 positivo
La cerimonia si è tenuta a Villa Imperiale, a Pesaro. Un matrimonio sobrio e raffinato, gli sposi elegantissimi. Menù a base di pesce e cambio d’abito per la sposa
Il campione olimpico e Chiara Bontempi si sono sposati, con una cerimonia civile, a Pesaro a Villa Imperiale con una cerimonia blindatissima. Ecco gli ospiti e le foto
L’oro olimpico (ed europeo) Tamberi sposerà Chiara a Villa Imperiale, a Pesaro. Il viaggio di nozze? «Ne dobbiamo parlare»
Gimbo riscatta un 2022 poco fortunato, salta 2.30 a Monaco di Baviera e torna re della rassegna continentale dopo sei anni. Poi tenta a 2.32 e 2.33 ma non chiude la misura. Ora il matrimonio
L’atleta anconetano, agli Assoluti di Rieti, ha vinto il suo sesto titolo italiano nel salto in alto, ma al termine di una gara in chiaroscuro. Gli Assoluti erano anche l’ultima gara per l’azzurro prima dei Mondiali di Eugene, in programma dal 15 luglio
Si chiama Fai un Salto nelle Marche la campagna social della Regione che ha il volto dell’oro olimpico Gianmarco Tamberi. Il video è stato diffuso da Gimbo sulla sua pagina Facebook
Il campione olimpico anconetano di salto in alto non aveva mai vinto a Roma e puntava tantissimo ad imporsi ma non è andato oltre alla misura di 2,24 metri
«Non ho mai vinto qui, ho fatto podi. Ma non ho mai vinto. E ora mi piacerebbe tanto. Mi sento bene, voglio saltare alto davanti al mio pubblico»
Giovedì 9 Giugno, Gianmarco Tamberi sarà a Roma per il Golden Gala Pietro Mennea. Il saltatore anconetano, campione olimpico, proverà a superare i 2,30
Una bella vittoria prima del trentesimo compleanno. Tamberi vola a 2,30 ottenendo il primo posto a Ostrava
Gimbo a Ostrava per salire ancora e anche per celebrare un compleanno importante: «Mi sento giovane, seppure con più esperienza, e per adesso penso solo alle gare»
Django Lovett si aggiudica la gara, prima di tre errori a 2,31. Terzo posto per il polacco Norbert Kobielski 2,25
Dopo la falsa partenza di Doha, Tamberi ci riprova in Inghilterra
«Prendere schiaffi fa sempre bene – ha dichiarato dopo la competizione -. Dare la colpa al vento sarebbe una scusa. Certo, le condizioni non hanno aiutato ma non è questo»
Gianmarco Tamberi conquista la medaglia di bronzo ai Mondiali Indoor di Belgrado issandosi fino alla misura di 2.31. Oro al sudcoreano Woo a 2.34
Stavolta la concorrenza sembra meno agguerrita anche se il sudcoreano Sanghyeok Woo, quarto alle Olimpiadi di Pechino, appare come il primo favorito dopo il 2,36 saltato recentemente
Decisione presa, Gimbo si presenterà a Belgrado. In attesa dell’evento più atteso, i Campionati Mondiali veri e propri che si si svolgeranno a Eugene nella seconda metà di luglio e in cui Tamberi proverà a guadagnare l’unico alloro che gli manca
Tamberi, nonostante la sconfitta della sua squadra, ha lasciato il segno. Una sua schiacciata è finita addirittura su ESPN.
Da sempre appassionato di basket, il campione olimpico del salto in alto, ha realizzato un sogno. È stato convocato per la partita delle celebrità dell’All-Star Weekend di Cleveland
Gimbo Tamberi è stato premiato a Roma con il Collare d’Oro. Ha scherzato con il Presidente del Consiglio Draghi e ha ripercorso il suo cammino olimpico
Tamberi è stato accolto al castello di Frontone, tra i luoghi simbolo dei mercatini di Natale della provincia, dal sindaco Daniele Tagnani, dall’assessore regionale Francesco Baldelli e da Damiano Bartocetti, presidente dell’Unione Pro Loco
Il campione olimpico ha ricevuto la pergamena e ha augurato a tutti di inseguire i propri sogni con passione. «Ho mosso i miei primi salti nell’Atletica Osimo ed essere premiato qui oggi per me è un grande onore»
Al borgo medievale lo attendevano da settimane. Il campione olimpico ha vissuto a Offagna con la sua famiglia e dal giorno della vittoria il primo cittadino gli ha promesso una grande festa con sorpresa al suo ritorno
Parata di stelle del mondo sportivo ad Ancona. Il Coni provinciale riunisce i campioni di casa alla Mole Vanvitelliana per l’omaggio istituzionale
La cerimonia si è svolta al Palaindoor di Ancona. A consegnare la civica benemerenza al campione olimpico di salto in alto la sindaca Valeria Mancinelli
La benemerenza sarà consegnata al campione olimpico dal sindaco di Ancona Valeria Mancinelli e dall’assessore Andrea Guidotti al Palaindoor delle Palombare
Gianmarco Tamberi vince ancora e vola a 2.34. Il successo dell’anconetano è stato ottenuto a Zurigo alla Diamond League.
Il campione anconetano, oro olimpico nel salto in alto, stasera in pedana per ottenere il massimo risultato nella finale di Diamond League. «Voglio centrare un altro obiettivo»