Il caso
Nuova scuola a Folignano, ma non a Piane di Morro. Insorgono i genitori dei bambini
Una mamma, Sara Capriotti, alza la voce: «La nostra frazione merita maggiore rispetto e ci aspettiamo a breve delle novità»
Una mamma, Sara Capriotti, alza la voce: «La nostra frazione merita maggiore rispetto e ci aspettiamo a breve delle novità»
I disturbi psicologici di un individuo possono essere il risultato di confini troppo labili o troppo rigidi all’interno della famiglia d’origine. Ecco perché
Prendere carta e penna e scrivere i nostri obiettivi. Con il nuovo anno arriva il desiderio di dare una svolta alla nostra vita. Il punto con la mental coach Roberta Cesaroni
I ricorsi sono in trattazione al tribunale di Ancona. Si tratta di minorenni con padri e madri in disaccordo tra loro per la dose
Tutti i bambini attraversano una fase in cui si oppongono a tutto esasperando i genitori. Si tratta della “fase del no”, necessaria per crescere e divenire autonomi
I bambini con ansia da separazione vivono con intenso disagio il distacco dalle figure che si prendono cura di loro. I consigli della psicoterapeuta Lucia Montesi per aiutarli ad affrontare questa fase di difficoltà
I figli genitorializzati assumono il carico di prendersi cura dei bisogni degli adulti, con gravi conseguenze sul proprio sviluppo. Ne parliamo assieme alla psicoterapeuta Lucia Montesi
La perdita dei genitori è un passaggio vitale che comporta un profondo impatto psicologico anche se avviene quando siamo ormai adulti. Ecco come spiega questo particolare momento la psicoterapeuta Lucia Montesi
I genitori non devono essere perfetti, possono anche sbagliare e sperimentare anche emozioni negative. Fondamentale: avere un dialogo costruttivo e consapevole. E coltivare l’autostima dei figli
Sotto accusa il servizio mensa della scuola primaria Marchegiani, gestito dal Comune. L’assessore Annalisa Ruggeri convoca riunione con dirigenti
Consegnare una somma di denaro a giovani e giovanissimi aiuta a far comprendere il valore dei soldi e può aiutare nell’educazione, a patto che genitori e figli seguano alcune regole
L’emergenza sanitaria ha acuito le ansie che normalmente accompagnano l’attesa di un bambino. Scopriamo come gestire i disturbi emotivi e mentali con la psicologa Lucia Montesi
I genitori possono guidare i ragazzi verso una scelta responsabile della scuola, evitando sia di sostituirsi a loro, sia di lasciarli soli nella decisione. Ecco l’approfondimento della psicoterapeuta Lucia Montesi
La magistratura di Ascoli ipotizza il reato di lesioni personali colpose. Dieci genitori hanno presentato denuncia querela contro ignoti per i rischi corsi dai loro figli
Stiamo vivendo un secondo lockdown, ma mentre a marzo quello che vivevamo era angoscia, ora ci sono emozioni diverse. Il punto con Roberta Cesaroni, mental coach e coach adolescenziale
Registrati 31 studenti in una stessa aula con giovani immunodepressi e disabili. Secondo i genitori «viene negato il diritto allo studio dei soggetti più fragili»
In settimana prevista l’aggiudicazione provvisoria, poi le attività di manutenzione, poi si ripartirà, entro settembre. Ad assicurarlo ai genitori dei piccoli atleti è il sindaco Simone Pugnaloni
I firmatari chiedono agli organi competenti di attuare un vero e proprio sconvolgimento nell’assegnazione delle classi e dell’organico, per organizzare spazi meno affollati, in vista di un possibile innalzamento dei contagi
Il giovane operaio ha tentato persino di spegnere la sigaretta in faccia al padre per poi aggredire i militari. Condannato a 8 mesi di reclusione, torna libero
Nato dopo i drammatici eventi di Corinaldo in cui morirono 5 adolescenti e una giovane mamma, il CoGeU si trasforma e si apre alla città per permettere a tutti di aderire e di sviluppare iniziative sul mondo dei giovani, profondamente cambiato dopo l’8 dicembre 2018
Oltre cento le firme raccolte da mamme e papà degli alunni del plesso di via Asiago, attualmente in ristrutturazione. Chiedono la scuola di via Montecappone quale sede temporanea e preparano un sit-in davanti al municipio
Il vescovo della Diocesi di Fermo, in una missiva, si è rivolto agli alunni ma anche agli insegnanti e ai genitori. «Leggiamo con sapienza questo periodo storico che vi ha reso protagonisti»
I genitori di oggi sono molto diversi da quelli del passato, più empatici e vicini ai bisogni dei figli. Il rischio, però, è perdere la capacità di guida e autorevolezza. Ecco il parere della psicoterapeuta Lucia Montesi
Si celebrano nei paesi cattolici i padri e la paternità: per la chiesa corrisponde al giorno di san Giuseppe. Nel resto del mondo la data varia e anche di molto. Alcune curiosità
Dai giochi sul letto a quelli di manualità, dai giochi tradizionali al ballo. La dott.ssa Ylenia Casagrande, presidente della Cooperativa Sociale “e-Movere” di Jesi, ci spiega quali divertenti attività le famiglie possono fare a casa anche in vista della Festa del papà.
Il teenager vive clandestinamente perché deve sottrarsi al giudizio e al condizionamento del mondo adulto. La sua clandestinità è sociale e culturale, affettiva e esistenziale, fisiologica e creativa. Il punto con la mental coach adolescenziale Roberta Cesaroni
Diventare grandi significa imparare a muoversi e a parlare, immagazzinare ogni giorno informazioni e usarle ogni volta che servono. Un primo piano su questo tema con la mental coach adolescenziale Roberta Cesaroni
Ogni conversazione che si intrattiene con loro è come una semina, il cui frutto prima o poi germoglierà, lasciandoti orgoglioso, sorpreso, stupito oppure impreparato. L’approfondimento con la mental coach adolescenziale Roberta Cesaroni
La madre perfetta non è un bene per il figlio, che ha invece bisogno di un adulto che mostri come accettare e affrontare il limite e l’errore
Continuano le iniziative organizzate dal CoGeU per commemorare le vittime della Lanterna Azzurra di un anno fa, offrire spunti di riflessione e momenti di divertimento consapevole
Il primo appuntamento “Dalla vulnerabilità emotiva dei bambini alla fragilità come risorsa” è fissato per giovedì 28 novembre. La finalità del progetto è sostenere la famiglia e gli educatori nel difficile compito dell’aiuto alla crescita dei ragazzi
È molto frequente nei piccoli e può diventare una vera fobia. Alcuni accorgimenti dell’equipe odontoiatrica e dei genitori possono aiutare a superarla. Insieme alla psicoterapeuta Lucia Montesi vediamo quali
Gli adulti possono aiutare i bambini a controllare la propria aggressività intervenendo in modo autorevole se superano i limiti, ma anche insegnando modi alternativi e più accettabili per esprimersi
La perdita di un figlio durante la gravidanza o subito dopo la nascita è un evento critico per la coppia. Mancano però il giusto riconoscimento e supporto dal contesto sociale
Mamme e papà del consiglio di istituto accolgono con soddisfazione la scelta dell’amministrazione di sbloccare i fondi per la realizzazione del plesso scolastico in via Schweitzer, anche alla luce delle polemiche
Per ore era rimasta nell’area verde della Puccini. I genitori hanno chiamato la polizia che ha provveduto alla rimozione. Un mese fa, sempre un gruppo di genitori aveva chiesto l’intervento del Comune per sistemare una grondaia