animali
L’appello di Lav Ancona per aiutare una colonia di gatti
In un casolare di campagna scoperta una comunità felina con una quindicina di animali. «Chiunque volesse darci una mano ad aiutarli può farlo donando del cibo (crocchette o umido)»
In un casolare di campagna scoperta una comunità felina con una quindicina di animali. «Chiunque volesse darci una mano ad aiutarli può farlo donando del cibo (crocchette o umido)»
Lo ha deciso la Giunta comunale che ha modificato la precedente scelta che prevedeva la struttura dedicata ai gatti randagi nell’ex campo di calcio di via Mazzangrugno
L’amministrazione ha individuato l’ex campo di calcio della frazione per realizzare la struttura che ospiterà i gatti randagi del territorio
Approvato il progetto. «Tale struttura – spiegano gli uffici – possiede tutti i requisiti richiesti». Prevista una spesa di 10 mila e 500 euro su un impianto in completo, desolante e desertico abbandono
La struttura di via Arceviese non chiuderà ma avrà nuova vita grazie all’impegno di Comune e associazioni animaliste locali, continuando a gestire le adozioni come prima, ma senza i servizi sanitari che l’Asur sta concentrando a Jesi
Dopo una segnalazione sono intervenute le guardie zoofile dell’Oipa assieme ai carabinieri forestali in una casa a Monterado, scoprendo pessime condizioni igienico sanitarie. Due donne sono finite nei guai
Intervista al dott. David Blasetti della Clinica Veterinaria San Biagio a Osimo. Con lui “smascheriamo” le fake news riguardo la trasmissione del virus da parte dei nostri amici a quattro zampe
«È una delle possibilità in campo, ne stiamo valutando la fattibilità». A dirlo è l’assessore all’ambiente, Cinzia Napolitano. Si pensa a parte della superficie del mini centro ambiente in zona industriale mai messo in funzione
A Torrette di Ancona e a Chiaravalle doppio intervento per liberare la cagnolina Happy, rimasta bloccata all’interno di una vettura dalla rottura delle serrature delle portiere, e un gatto, incastrato fra la lamiera ed un muro
Il report sul 2018 delle attività degli operatori di Legambiente. «I Comuni dovrebbero impegnarsi di più nel promuovere campagne d’informazione per diffondere una cultura basata sul rispetto e la cura dei nostri amici a quattro zampe», dice il coordinatore Marche Vincenzo Russo
L’associazione I Miei Amici Animali gestisce le due strutture di Jesi e di Moie: 240 i cani ospitati, 150 i gatti. La parola ai preziosi volontari
Una quarantina gli animali salvati e sequestrati dai carabinieri forestali dopo il blitz in una abitazione del Comune di Sassoferrato. La proprietaria rischia un anno di reclusione o una multa da mille a 10 mila euro
Il diciottenne anconetano campione di wakeboard farà parte della nazionale azzurra nei prossimi mondiali a Buenos Aires. Il periodo di allenamento sarà svolto in Thailandia: «Cerco i massimi stimoli e una forma top per farmi trovare pronto»
In Italia sono 60 milioni gli animali domestici con un giro d’affari di oltre 2 miliardi di euro l’anno. I dati di Trovaprezzi.it confermano la centralità che i pet hanno raggiunto nelle famiglie e l’aumento delle vendite interessa anche il capoluogo dorico
L’atleta anconetano di soli 18 anni è stato convocato in nazionale in vista dei mondiali in Argentina. Effettuerà il periodo di allenamenti in Thailandia per prepararsi al meglio alla competizione: «Sono molto felice, la chiamata della nazionale è un onore per me»
La struttura di Borgo Bicchia ospita cani e gatti randagi di cui finora si è fatto carico l’ente costiero: le modifiche entreranno in vigore già dalla fine del 2018
L’Asd Wakeland di Camerano è tornata dal campionato italiano di Resana con lustri e medaglie. In Veneto Leonardo Gatti e Vanessa Tittarelli hanno conquistato la medaglia d’oro
L’esperienza di solidarietà ideata e sostenuta dai due enti con l’obiettivo di ridurre l’abbandono di cani e gatti in aree colpite dal sisma nelle province di Macerata, Fermo e Ascoli Piceno
Il progetto è stato presentato lo scorso 21 marzo e ha avuto la sua inaugurazione tre giorni dopo nell’area verde nei pressi del parco pubblico di Borgo San Giovanni, frazione Roncitelli, dove sono stati messi a dimora tre aceri campestri e due ornielli
Associazione Sguinzagliàti e Comune insieme per un progetto che sensibilizza la città sul tema del legame tra l’uomo e gli animali da compagnia
Le due strutture della Vallesina che ospitano cani e gatti randagi chiedono una mano per liberare gli accessi dei piazzali e aprire le porte congelate dei box
«Ogni giorno, riceviamo da questi animali, più di quanto noi possiamo fare per loro», racconta Elisabetta Fiordelmondo, una delle socie dell’associazione Anita onlus, l’ente che sostiene l’iniziativa
In regione sono allevati complessivamente 50mila mucche, 158mila pecore, 117mila maiali e 11mila cavalli, oltre a 6,5 milioni di polli. I dati forniti da Coldiretti nel giorno di Sant’Antonio Abate
Il Comune ha stanziato questa cifra l’anno scorso per ricovero, custodia e mantenimento degli animali abbandonati, e senza proprietari, in favore della onlus “I miei Amici Animali”
L’uomo ha avuto un malore in casa e ora è in ospedale. Si occupava di venti gattini. Appello dell’Oipa per raccogliere cibo da portare agli animali. Ecco come aiutare l’associazione
L’associazione osimana che si prende cura degli animali, “Biagio’s group”, organizza la prima parata di beneficenza aperta ai cani adottati nel dog park di Villa Musone di Loreto
Sono sempre di più le famiglie che, per seri motivi economici, non riescono a far fronte alle spese e, in molti casi, i cani vengono accolti nel canile comunale di Candia. Il punto con il responsabile Stefano Scarpona
Non sono cani e gatti. Nella nuova versione della piattaforma ideata da Marco Martinenghi anche conigli, furetti, criceti, iguane, cavalli sono i benvenuti. E molti altri..
Una residente di Ostra Vetere denuncia di aver trovato veleno e prodotti anti-lumache lungo la pubblica via, letali per i cani in caso di ingestione
La vita nei canili e le adozioni. E poi i problemi economici dei proprietari, soprattutto nelle aree extraurbane, che possono limitare l’adempimento delle normative vigenti per quanto riguarda microchip, sverminazione, sterilizzazione, detenzione. Il racconto di Monica Pierella
I consigli degli esperti per vivere serenamente la maternità con gli amici a quattro zampe
Storia di una start up, Mobitaly, nata da un gruppo di operai che, licenziati dalla “Gatto cucine” si sono messi in proprio. La punta di diamante è il sistema modulare “Mocaki”